Cittiglio pronta per una grande domenica di ciclismo e di festa

| 27/10/2009 | 09:19
Una giornata da incorniciare tra le più belle della stagione; è ciò che promette il pomeriggio a pedali organizzato dalla Cycling Sport Promotion, associazione presieduta da  Mario Minervino, per domenica 1 novembre a Cittiglio, in provincia di Varese.
Prima una gara a cronometro a coppie femminile poi il campionato italiano ex professionisti, infatti, invitano alla gita insieme a tutta la famiglia in Valcuvia, tra gli incanti del Lago Maggiore e del Lago di Varese.
Le coppie femminili saranno composte da una campionessa del passato e un'atleta in attività; l'elenco delle partecipanti è davvero suggestivo; da Morena Tartagni a Elisabetta Maffeis, Florinda Parenti, Giuditta Longari, Ivana Panzi, Maria Pecchenini, Bruna Cancelli, Laura Caldiroli, Anna Morlacchi, Ketty Visconti, Raffaella Micheletti, Luciana Gaiazzi, Marilisa Giucolsi, Lorella Sabi Seregni che saranno abbinate a Noemi Cantele, Giorgia Bronzini, Alessandra Borchi, Edita Pucinskaite, Diana Ziliute, Sigrid Corneo, Laura Bozzolo, Marina Romoli, Silvia Valsecchi, Nicole Braendli, Barbara Pavan, Arianna Coltro, Elisabetta Girardi. Morena Tartagni fu due volte seconda e una volta terza al mondiale su strada, Elisabetta Maffeis fu campionessa italiana nel 1966, Giuditta Longari lo fu nel 1970, Ivana Panzi nel 1971, Florinda Parenti nel 1965

I primi nomi registrati fra gli iscritti del campionato italiano ex professionisti fanno già sognare; Francesco Moser, Gianni Bugno e Claudio Chiappucci hanno conquistato al ciclismo milioni di nuovi appassionati con le loro imprese tra Giro, Tour, Grandi Classiche e Campionati del Mondo. Ma fra tutti si segnala per fascino e suggestione Francesco Prina, varesino di Crosio della Valle, che lo scorso mese di marzo ha tagliato il traguardo dei novant'anni. Prina fu un grande campione del cicloscross; nel 1939 si laureò Campione Italiano Giovani Fascisti, poi fu campione italiano nel 1946 e 1948; allora il tricolore si assegnava con un'unica categoria.
Dal meno giovane ai più giovani, cioè Cristiano Frattini, anche lui varesino e professionista per dieci anni, e Daniele Nardello, che chiude questo terzetto varesino, che di sella è appena sceso.
Gli ex professionisti iscritti ad oggi; Francesco Moser (1951), Gianni Bugno (1964), Claudio Chiappucci (1963), Stefano Zanini (1969), Daniele Nardello(1972), Marino Vigna (1938), Carlo Rancati (1940), Ennio Vanotti (1955), Patrizio Gambirasio (1961), Renato Rota (1946), Mario Bertazoli (1943), Marco Dalla Vedova (1972), Germano Barale (1936), Florido Barale (1968), Enrico Guadrini (1945), Valerio Tebaldi (1965), Nicola Loda (1971), Damiano Capodivento (1943), Francesco Prina (1919), Pasquale Pugliese (1952), Imerio Massignan (1937), Luigi Zambro (1936), Giulio Ricciardi, Piero Coppi, Cristiano Frattini (1973), Mario Lanzafame (1949), Marcello Bergamo (1946).
Sono quattro le maglia da assegnare, secondo categorie d'età.

Le due gare si svolgeranno sui seguenti percorsi;

CRONO COPPIE CAMPIONESSE DONNE DI IERI E OGGI
partenza Cittiglio - Via Valcuvia ore 14,00
Percorso: Cittiglio (Via Valcuvia), Brenta (Via Valcuvia); Casalzuigno (Stat. 394), Cittiglio (Stat. 394), Via Verbano, Via Valcuvia - arrivo - Km. 8 - termine gara ore 15,00 circa

CAMPIONATO ITALIANO EX PROFESSIONISTI:
partenza Cittiglio - Via Marconi (museo Binda) ore 15,00.
Percorso: Cittiglio (Via Marconi), (Via Valcuvia), (Via Torino), (Stat. 394), (Via Valcuvia-Arrivo). Circuito da ripetere 17 per un totale di KM 30 –  termine gara ore 16,00 circa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024