Il ciclismo pesarese ha festeggiato i suoi campioni

| 26/10/2009 | 08:24
Si è svolta ieri a Pesaro la festa del ciclismo pesarese, firmata in grande stile dagli appassionati sostenitori del Fan Club Kaiser Canuti con la collaborazione della S.C.Pesarese, del G.C.Val Del Foglia e del comitato Coppa d’oro città di Pesaro. In cabina di regia il tandem composto dagli sportivi Luca Cassiani e Giuliano Gurini. E’ stata veramente una gran bella festa, organizzata nei minimi particolari e con la massima cura. In mattinata era previsto l’impegno con la cronosquadre, poi tutti a tavola (oltre 150 persone) presso l’ospitale agriturismo Il Poggio.
Ma andiamo con ordine. All’invito degli organizzatori rispondono 21 quartetti (tra l’altro il massimo consentito dagli organizzatori) composti come da regolamento da tre cicloamatori ed un professionista o dilettante elite under 23. Si gareggia sul collaudato anello di Chiusa di Ginestreto che misura circa 2 km e sarà ripetuto dai team al via per cinque volte per un totale di 10 chilometri.
Inizia lo spettacolo ed il pubblico si fa sempre più numeroso a bordo strada. Dapprima è Leonardo Giordani (Ceramica Flaminia Bossini) che con i suoi compagni di giornata riesce a siglare il miglior tempo provvisorio. Poco dopo, ci pensa l’idolo di casa Federico Canuti (CSF Navigare) a pilotare il suo team momentaneamente al comando.Ma è lo specialista del cronometro Alan Marangoni (CSF Navigare) a mettere il sigillo sulla cronosquadre abbinata alla festa del ciclismo pesarese. Insieme ai suoi compagni (tutti ragazzi che hanno corso insieme nelle
categorie dilettantistiche e legati da una  grande amicizia tra loro) ovvero sia Federico Vitali, Matteo Alvisi ed Andrea Sambi che con il tempo finale di 12 minuti e 31 secondi, alla ragguardevole media di 45,485 vanno a vincere questa avvincente cronosquadre. Secondi, ad appena quattro secondi si classificano Canuti-Della Martera-Fava e Teodori, mentre terzo gradino del podio per il quartetto composto da Giordani-De Simoni-Marchetti e Valeri.
Era annunciata come novità dell’edizione 2009 ed è stato spettacolo puro la prova singola riservata esclusivamente ai professionisti ed agli elite Under 23 presenti. Un giro con partenza da fermo, circa 700 metri complessivi attorno allo stabilimento Berloni (che ha patrocinato l’iniziativa ed ospitato tutte le operazioni preliminari nonché la partenza e l’arrivo della manifestazione). In palio il GP Nobili rubinetterie con un interessante premio al vincitore,e con una performance eccellente l’under 23 marchigiano  Francesco Lasca (Bedogni Grassi Natalini Monsummanese) sbaraglia il campo aggiudicandosi nettamente questa prova contro il tempo alla media di 44.936. Alle sue spalle Fabrizio Amerighi (Team Utensilnord) ed il suo compagno di club Andrea Lupori. Quarta piazza per Canuti e quinto posto per Alan Marangoni entrambi della CSF Navigare. Applausi a scena aperta anche per il tricolore under 23 su strada Matteo Rabottini (Aran Cucine).
Dopodichè,la festa è proseguita a tavola con tantissimi ospiti illustri, iniziando dalla presenza del neo presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci che ha portato il suo saluto a tutti gli intervenuti. Autorità sportive, atleti, dirigenti e semplici appassionati di ciclismo che hanno voluto esserci hanno decretato il successo pieno di questa seconda edizione della festa del ciclismo pesarese che a suo modo ha significato la fine della stagione ciclistica 2009.
«Nel ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla fattiva realizzazione dell’iniziativa, diamo appuntamento a tutti gli sportivi all’edizione 2010- aggiunge in merito il referente organizzativo Luca Cassiani - noi tutti continueremo a proporla nella data dell’ultima domenica di ottobre con la speranza che diventi negli anni un appuntamento fisso di fine stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024