Barloworld, ecco il futuro dei corridori

| 14/10/2009 | 11:39
Con il capolinea della stagione 2009, alcune squadre chiudono definitivamente la loro attività. È il caso di due team Pro Continental: il francese Agritubel e il sudafricano Barloworld.
Per il 2009, la Barloworld diretta da Claudio Corti poteva contare su 17 corridori. E quasi tutti hanno trovato un contratto per il prossimo anno.
Tra gli ultimi, Daryl Impey, che ha firmato con la Radio Shack di Lance Armstrong. Con lui sono 11 i corridori che hanno trovato un contratto.
Chi deve ancora trovare un posto per l’anno prossimo? Il giovane Michele Merlo che può ultimamente vantare belle al Giro di Inghilterra (secondo le ultimi notizie, una Continental Pro e due squadre Pro Tour sarebbero interessate al giovane velocista veronese), Paolo Longo Borghini (per iil quale ci sarebbe un interessamento da parte della Flaminia), Diego Caccia (avrebbe ricevuto due offerte: una dalla Carmiooro e una dalla ISD), Gianpaolo Cheula, Marco Corti e Felix Cardenas che invece sono ancora incerti sul loro futuro.
Già deciso, invece, il destino degli altri: John Lee Augustyn, Chris Froome, Gerraint Thomas e Steve Cummings hanno firmato per il Team Sky, il colombiano Juan Mauricio Soler (nella foto) è andato alla Caisse d’Epargne, Robert Hunter passa alla statunitense Garmin. Carlo Scognamiglio e Francesco Bellotti hanno deciso di rimanere in Italia: il primo alla ISD e il secondo alla Liquigas. Infine lo svizzero Patrick Calcagni ha deciso di ritirarsi.

Jerome Christiaens
Copyright © TBW
COMMENTI
già sistemati tutti?????????
14 ottobre 2009 12:27 Dmz
sembrerebbero non aver problemi di squadra. una bella fortuna, in altre occasioni
per altri atleti anche validi,le proposte erano che ci voleva uno sponsor per entrare a far parte di un Team (anche continental) non è stato cosi per questi.
auguri a tutti e buona fortuna ...........DMZ

14 ottobre 2009 13:59 under23
Niente contro di lui ma mi chiedo come ha fatto Bellotti ha finire alla liquigas. Questo corridore ha sempre corso in belle squadre senza ottenere grandi risultati mentre lasciano a piedi signori corridori

under23
14 ottobre 2009 14:35 claudino
ti faccio una domanda. lo sai che una bicicletta ha due ruote e poi i freni ecc ecc. se capisci un minimo ma un minimo di ciclismo che c...o c entra se bellotti non ha mai fatto dei risultati. lo sai che esistono i gregari .quelli che fanno i primi 150 km quelli nei finali . non chiamarti piu under 23 e un offesa al ciclismo.

15 ottobre 2009 17:49 under23
Caro claudino nel mio commento precedente ho espresso male il mio pensiero anche perchè ti poso garantire che so cosa vuol dire aiutare i compagni. Ho preso come esempio sbagliato Bellotti che non ne può niente ma volevo solo esprimere il mio disappunto sui criteri di scelta dei team manager che ingaggiano corridori a mio avviso immeritevoli e lasciano a piedi altri che magari non hanno un qualcuno dietro che li facilita. Comunque il mio era solo un pensiero e come tale giusto o sbagliato va rispettato...... Dire che sono una vergogna per il ciclismo mi sembra una s.......... anche se io non raccolgo la tua provocazione visto che non commento le news su questo sito solo per cercar di attaccare briga con qualcun altro (cosa che qua fanno in parecchi )

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024