| 16/09/2009 | 17:23 Il ventiduenne francese Anthony Roux ha vinto la diciassettesima tappa della Vuelta España. Il portacolori della Française des Jeux ha coronato con un grande numero una fuga vincente portata vanti con Markel Irizar (Euskaltel-Euskadi), Francisco Jose Martinez Perez (Andalucía-CajaSur), Martijn Maaskant (Garmin) e Lieuwe Westra (Vacansoleil). Nel finale, Roux è stato bravissimo a riportarsi su Maaskant, a rifiatare e a rilanciare all’ultimo chilometro riuscendo a conservare un vantaggio di pochi metri sul gruppo lanciato al suo inseguimento, con Bonnet secondo davanti a Greipel e Bennati. Nulla di mutato in classifica generale, anche se vanno registrate le cadure di Robert Gesink e di Ezequiel Mosquera, apparso in tv il più malconcio dei due.
Ordine d’arrivo 1 98 ROUX, Anthony FRA FDJ 4:28:14 2 44 BONNET, William FRA BBO m.t. 3 171 GREIPEL, André GER THR m.t. 4 132 BENNATI, Daniele ITA LIQ m.t. 5 86 PACHECO, Fco. José ESP MCO m.t. 6 168 ROELANDTS, Jurgen BEL SIL m.t. 7 15 HINAULT, Sébastien FRA ALM m.t. 8 82 BENITEZ, Javier ESP MCO m.t. 9 125 GASPAROTTO, Enrico ITA LAM m.t. 10 202 BOZIC, Borut SLO VAC m.t. 11 193 BRESCHEL, Matti DEN SAX m.t. 12 66 HAMMOND, Roger GBR CTT m.t. 13 74 DUQUE, Leonardo COL COF m.t. 14 181 CIOLEK, Gerald GER MRM m.t. 15 146 TOSATTO, Matteo ITA QST m.t. 16 112 DEAN, Julian NZL GRM m.t. 17 32 BAZAYEV, Assan KAZ AST m.t. 18 175 HENDERSON, Greg NZL THR m.t. 19 127 MORI, Massimiliano ITA LAM m.t. 20 144 DE WEERT, Kevin BEL QST m.t. 21 89 VÁZQUEZ, Manuel ESP MCO m.t. 22 204 LAGUTIN, Sergey UZB VAC m.t. 23 161 EVANS, Cadel AUS SIL m.t. 24 96 GUDSELL, Timothy NZL FDJ m.t. 25 4 ISASI, Inaki ESP EUS m.t. 26 203 HOOGERLAND, Johnny NED VAC m.t. 27 128 TIRALONGO, Paolo ITA LAM m.t. 28 68 RASCH, Gabriel NOR CTT m.t. 29 8 PÉREZ, Rubén ESP EUS m.t. 30 51 VALVERDE, Alejandro ESP GCE m.t. 31 36 NAVARRO, Daniel ESP AST m.t. 32 205 LEUKEMANS, Björn BEL VAC m.t. 33 118 MILLAR, David GBR GRM m.t. 34 137 SABATINI, Fabio ITA LIQ m.t. 35 131 BASSO, Ivan ITA LIQ m.t. 36 1 SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS m.t. 37 163 DE GREEF, Francis BEL SIL m.t. 38 216 HERRERO, David ESP XAC m.t. 39 38 SCHÄR, Michael SUI AST m.t. 40 111 DANIELSON, Thomas USA GRM m.t. 41 211 MOSQUERA, Ezequiel ESP XAC m.t. 42 62 DEIGNAN, Philip IRL CTT m.t. 43 164 DELAGE, Mickael FRA SIL m.t. 44 162 BRANDT, Christophe BEL SIL m.t. 45 31 ZUBELDIA, Haimar ESP AST m.t. 46 54 KIRYIENKA, Vasili BLR GCE m.t. 47 101 COBO, Juan José ESP FUJ m.t. 48 104 DEL NERO, Jesús ESP FUJ m.t. 49 184 ROELS, Dominik GER MRM m.t. 50 35 IGLINSKY, Maxim KAZ AST m.t.
Classifica generale 1 51 VALVERDE, Alejandro ESP GCE 074:27:48 2 154 GESINK, Robert NED RAB a 31 3 1 SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS a 01:10 4 131 BASSO, Ivan ITA LIQ a 01:28 5 161 EVANS, Cadel AUS SIL a 01:51 6 211 MOSQUERA, Ezequiel ESP XAC a 01:54 7 58 RODRIGUEZ, Joaquin ESP GCE a 05:53 8 128 TIRALONGO, Paolo ITA LAM a 06:34 9 111 DANIELSON, Thomas USA GRM a 08:28 10 101 COBO, Juan José ESP FUJ a 10:45 11 36 NAVARRO, Daniel ESP AST a 11:50 12 203 HOOGERLAND, Johnny NED VAC a 12:18 13 55 MORENO, Daniel ESP GCE a 12:49 14 31 ZUBELDIA, Haimar ESP AST a 13:34 15 77 MOINARD, Amaël FRA COF a 15:55 16 138 SZMYD, Sylvester POL LIQ a 17:32 17 54 KIRYIENKA, Vasili BLR GCE a 17:41 18 62 DEIGNAN, Philip IRL CTT a 17:49 19 163 DE GREEF, Francis BEL SIL a 18:03 20 144 DE WEERT, Kevin BEL QST a 18:12 21 89 VÁZQUEZ, Manuel ESP MCO a 23:02 22 33 HERNÁNDEZ BLÁZQUEZ, Jesús ESP AST a 23:24 23 65 GÓMEZ MARCHANTE, J. Ángel ESP CTT a 26:14 24 219 VORGANOV, Eduard RUS XAC a 26:56 25 215 GARCÍA, David ESP XAC a 29:00 26 103 DE LA FUENTE, David ESP FUJ a 30:17 27 93 CHEREL, Mikael FRA FDJ a 33:48 28 71 MONCOUTIE, David FRA COF a 37:49 29 9 TXURRUKA, Amets ESP EUS a 43:00 30 105 DURÁN, Arkaitz ESP FUJ a 47:03
A tutti i saccentoni del ciclismo,in specialmodo giornalisti e telecronisti che durante il giro d'Italia hanno sparato a zero su Cavendish ritiratosi nella seconda parte del giro,che dire di Ballan e Cunego ?
Per non parlare dei nostri grandi velocisti del presente e del passato che Parigi ad esempio se la conoscono è perchè ci sono andati in ferie non sicuramente per aver finito un Tour De France.
Da notare che Cavendish è da gennaio che corre e vince in giro per il mondo,mentre i nostri due sono reduci da una stagione non sicuramente esaltante ne quantitativamente ne qualitativamente.
Saluti
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...