L'opinione. Ridateci l'Olanda

| 05/08/2009 | 17:22
Le regole della partecipazione numerica delle formazioni ai Campionati del Mondo su strada sono condizionate, come noto, dal ranking UCI della stagione. Con il diritto di schierare un massimo di 9 atleti valido esclusivamente per le nazioni Top Ten. E così, dopo la nobilissima Spagna e l'Italia diletta, la graduatoria attuale sciorina - dal 1° al 10 posto - Australia, Germania, Russia, Lussemburgo, Belgio, Gran Bretagna, USA e Norvegia. Con alle calcagna, con il solo Giro di Polonia in corso ancora utile per la definizione ultima della classifica, la Cecoslovacchia e poi le storiche Francia ed Olanda... Destinate, si dice, ad apparecchiare un Mondiale solo per sei maglie !!!
Ma suvvia, ce li recitate, voi dell'UCI, senza cercarli su Velo, “nove professionisti nove” plausibili per il Lussemburgo, se non per la Norvegia pure?
D'accordo, ogni Schleck varrà pure per due, ma dopo il “terzo uomo” Kirchen, mica  sarà d'uopo arruolare per completare un team Joachim e Poos, oggi che Gaul ed Erzner, come il mio amico Roger Gilson, non ci sono più, e Didier ignoriamo dove trascorra?
Bando ai narcisismi, ma lo status legale di ritrovarci ai Mondiali nove atleti per il Lussemburgo, e sei soltanto per l' Olanda, vi risparmiamo l'ambigua Francia, quella Olanda nazione che resta per vero un patrimonio WWF della bici, sono un insulto, un improperìo alla storia.
40 anni dopo la vittoria di Ottenbros e 30 dopo il successo di Raas...
Già, se non purtroppo, “They WERE the Champions”.

Gian Paolo PORRECA

Copyright © TBW
COMMENTI
assurdità
5 agosto 2009 21:31 rufus
Un'altra delle tante assurdità partorite da questa UCI. E' veramente un non-senso vedere nazionali come la Francia e l'Olanda ridotte a presentare solo sei corridori! Già nove atleti, come limite massimo, trovo che siano pochi, bisognerebbe tornare ai dodici come qualche anno fa. E poi il campione uscente dovrebbe essere iscritto di diritto, e non compreso nel totale della propria squadra. Se è vero che al Mondiale dovrebbero partecipare i migliori, nel caso del Lussemburgo oltre agli Schleck e a Kirchen non c'è nessuno, idem per la Norvegia che oltre a Boasson Hagen, Arvesen e Hushovd non vedo chi altri possa presentare.
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024