«I TRE SARTI DEL RE», STASERA ALLE 22 SU RAISPORT IL DOCUFILM CHE RACCONTA LE BICI DI MASI, COLNAGO E DE ROSA PER EDDY MERCKX. VIDEO

TV | 08/05/2025 | 08:20


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che hanno firmato le sue straordinarie bicicilette. Potremo vederlo, come detto, questa sera alle 22.30 su RaiSport e in replica su RAI 2 alle 02.30.


Faliero Masi, Ernesto Colnago ed Ugo De Rosa sono ‘I tre sarti del Re’, e cioè i tre artigiani italiani che hanno fatto quasi tutte le bici vincenti di Eddy Merckx. Tre personaggi del mondo del ciclismo, che hanno avuto destini diversi nelle loro rispettive carriere, ma anche tre artisti del telaio che, come ha detto lo stesso Eddy Merckx nel docufilm scritto e diretto da Franco Bortuzzo e prodotto da Raisport, “… hanno il ciclismo nel sangue”. 525 vittorie su 1800 gare disputate: questo il bilancio, impressionante, del corridore belga, non per niente detto ‘il cannibale’ (anche se a Merckx questo termine non è mai piaciuto troppo).

Le prime vittorie ottenute con le bici in acciaio realizzate del mitico toscano Masi, naturalizzato milanese, che aveva la ‘bottega’ al velodromo Vigorelli, un’officina dove sono passati tutti i grandi ciclisti degli anni Cinquanta e Sessanta, da Coppi ed Anquetil in giù.

Poi i successi a raffica, in soli tre anni, grazie alle bici dell’Ernesto di Cambiago, il ‘padrun’ che, in seguito, ha rivoluzionato il mondo del ciclismo, grazie all’introduzione del carbonio, sua intuizione. E ancora, i trionfi di tutta la seconda parte di carriera del belga, con le bici ‘con il cuore’ di Ugo, l’artigiano che ha fatto conoscere al mondo ciclistico la duttilità, la rigidezza e la ‘classe’ del titanio.

Nelle parole di Alberto Masi, il figlio di Faliero, di Ernesto Colnago e di Cristiano De Rosa, il figlio di Ugo, ma anche attraverso quelle dello stesso Eddy Merckx, andiamo a riscoprire un’epoca d’oro per il ciclismo, quella compresa fra il 1966 e il 1976. Ma poi, attraverso i progressi tecnici espressi in ambito Record dell’Ora, a partire proprio da quello ottenuto da Eddy Merckx con la Mexico Oro di Colnago, passando attraverso quello di Francesco Moser, fino ad arrivare all’ultimo di Filippo Ganna, andiamo a scoprire come si è modificato l’artigianato nella bicicletta fino a giorni nostri, giorni in cui la galleria del vento, il computer, il CAD, le stampanti a 3D sono diventate realtà quotidiana.

‘I tre sarti del Re’ scritto e diretto da Franco Bortuzzo, montato da Luca Zanoli, voce narrante Francesco Pancani, durata 60 minuti, produzione Raisport, 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024