Fanini: c'è già una nuova epo in gruppo

| 30/07/2009 | 17:41
Nessun positivo (finora) al Tour 2009. Cosa vuol dire? Finalmente il ciclismo ha imboccato la strada giusta per voltare pagina? Difficile pensarlo se solo si considera che gli uomini del plotone e in molti casi anche gli atleti sono gli stessi che solo qualche stagione fa avevano solo una cosa in testa: l’imbroglio e il doping.
Del resto la corsa al doping va avanti freneticamente. Non si fa in tempo a individuare un test per il Cera (vedi i casi Riccò & C, lo scorso anno) che già sembra sia arrivato sul “mercato” un nuovo prodotto. Si chiama “Hematide” e, a quanto mi dice il tam-tam del plotone, sta già circolando in gruppo, specie ad alto livello. Coloro, cioè che riescono a procurarsi questo prodotto ancora in fase sperimentale e non ancora ufficialmente commerciato. E’ un’epo che va oltre il Cera, che, secondo quanto si sa, sarebbe inserita nei prodotti vietati della lista Wada, ma non esiste ancora un test in grado di rilevarla.
Dunque, se vale ancora la regola del passato, tanto cara a certi medici dopatori: “Tutto quello che non si becca, si prende”, è da presumere che anche il Tour non sia sfuggito a questo rischio.
Mi domando e chiedo a chi veramente vuole bene al ciclismo se non sia il caso di rifare anche i test del Giro 2008 e della Vuelta. Almeno per i primi dieci della classifica o almeno per i primi tre. Sono convinto che ci sarebbero dei risultati clamorosi.
In questo quadro non si può non  rilevare l’ennesima tragica vicenda, come la morte in corsa del giovane dilettante di appena 23 anni militante nella più forte squadra toscana. Sono nel ciclismo da tutta la vita e per tanti anni l’unico riferimento di una morte in gara per me era il povero Simpson sul mont Venotux. Adesso i morti nel ciclismo si contano a decine solo negli ultimi anni. Sono straconvinto che certa farmacia ha le sue responsabilità in merito. Oppure c’è da concludere che il ciclismo fa male alla salute, se fa morire giovani ventenni che dovrebbero avere un fisico robusto per aver superato tutti i test medici previsti per la pratica agonistica.
Le notizie di questi giorni confermano che la Toscana è terra di grandi campioni ma anche purtroppo la patria dei più grandi maneggioni. Sono sempre più convinto che tutto il ciclismo, dagli esordienti ai professionisti, debba essere fermato almeno per un anno. Va messo tutto sul pulito e ripartire con regole nuove che non guardino in faccia a nessuno e radiare chi viene pescato in frode, altrimenti i morti non si fermeranno qui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Troppo solo.....
30 luglio 2009 17:59 roger
Fanini è una voce sola in un deserto...ma prima o poi succederà quello che dice da tempo se le cose non cambiano. Possibile che tutto questo mondo è così ottuso da non voler sentire le sue grida di allarme? Chi pensa solo al business non capisce che ignorando le sue parole non fa altro che distruggere il mondo in cui ha vissuto e guadagnato?
Allora, toglietevi i paraocchi e appoggiate le posizioni di Fanini. Vai così, finchè ci sarà la tua voce, il ciclismo ha ancora qualche speranza di salvarsi.

mi mancava
30 luglio 2009 18:03 claudino
mi mancava tanto...leggere fanini perche lui viene fuori quando ce una dissgrazia che fenomeno..

30 luglio 2009 18:07 froome
Se il tam-tam del plotone dice al Sig. Fanini che gira un prodotto che si chiama Hematide, il Sig. Fanini non potrebbe mettere al tam-tam nome e cognome?
Il Sig. Fanini quando parla di doping credo abbia un orgasmo.

Per chiarezza
30 luglio 2009 19:05 Fausto62
In risposta a chi crede che sia solo un tam-tam senza nome posto il link del prodotto.
http://www.affymax.com/view.cfm/23/Hematide-Overview
Come da dichiarazione della ditta farmaceutica il prodotto è sperimentale in test su 2600 pazienti in 400 ospedali del mondo. Ovviamente questo non vuole dire nulla, come un arma è solo un pezzo di ferro, ma se viene usata per scopi criminali diventa un pericolo mortale.
Fausto Piccinini

per froome
30 luglio 2009 19:55 serbis69
Prima di parlare di Fanini sarebbe meglio tu guardassi quello che ha fatto nella sua vita. basta cliccare il suo nome su google o wikipedia per rendersi conto delle cose. Sicuramente non ha nessun orgasmo quando si parla di doping, anzi. Cerca di criticare chi vuole mantenere il sistema marcio attuale e non chi cerca di combatterlo

Lavorare con le autorità competenti no?
30 luglio 2009 21:18 GRIMPEUR82
Questo tizio sa sparare a zero solo a mezzo stampa, parla sempre a sproposito, continua a far bene al ciclismo...
Non se ne può più di queste affermazioni sensazionalistiche mai corroborate da fatti tangibili, non potrebbe espatriare in Francia dove forse le ghigliottine, anche se quest' anno in compiacente sciopero, potrebbero dargli credito?

Non sono con Fanini ma contro il doping
30 luglio 2009 23:18 lgtoscano
Io non sono con Fanini, ma signori gli va riconosciuto che affronta la sue battaglie personalmente, senza paure, parla di fatti che nessuno ha il coraggio di parlarne in quel mondo ipocrita e senza moralità.
Ancora esiste gente che cerca di barare a discapito di altri, e qualcuno che parli è importante e Fanini non si tira indietro.
E guarda caso dopo ogni sua denuncia vengono avviate indagini che risultano sempre importante nella lotta al doping, si è un personaggio scomodo ma per il bene del ciclismo.

Tutti puliti?Non mi fate ridere....
31 luglio 2009 00:45 pickett
é evidente che quest'anno era stato deciso in alto loco che al Tour di doping non si doveva parlare,come dimostrato dall'accordo tra l'UCI e Valverde:tu per quest'anno non corri il Tour,non fai ricorso,non pianti casini,e in cambio noi non ti romperemo + le scatole,i tuoi debiti ti sono rimessi.

Bravi frome e grimpeur82........
31 luglio 2009 07:22 trentiguido
Condivido i pensieri di frome e grimpeur82, xchè oltre a non confermare mai le proprie notizie, il Sig. Fanini sceglie sempre il momento meno opportuno per intervenire, e stranamente trova sempre qualche giornalista compiacente!!!! Ma mi chiedo il tam tam del gruppo al quale fà riferimento è lo stesso dove fanno parte anche i suoi corridori?...... O si intende il tam tam degli esponenti dell’ UCI di alti livelli? Visto che anche, alcuni di questi ultimi, si divertono a fare nomi di corridori presunti sospettati di doping? Che poi guarda caso, alle volte indovinano pure ancora prima che vengano fatte le analisi? Magari il Sig. Fanini sà dirci anche questo?.....www.guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024