Gaerne trasforma i ciclisti in creatori di moda

| 30/04/2009 | 12:02
La strada, la grande ispiratrice. E' a questo tema che Gaerne dedica 11 interpretazioni originali della Carbon G-MYST, così come l'hanno pensata e voluta i suoi artisti della corsa, accordandola al proprio stile, gusto e personalità. Una sfida vinta anche attraverso la tappa della fantasia che azienda e atleti hanno condiviso, nel nome della passione che da sempre li accomuna.
Undici atleti sponsorizzati da Gaerne hanno dato libero sfogo artistico alla propria fantasia, curando la grafica delle proprie calzature, nel modello top di gamma della collezione Gaerne 2009: carbon g. myst.
Per il giovane campione belga Jurgen Roelandts è stato disegnato un motore bicilindrico che esprime la potenza di questo atleta e l’hobby di guidare una Harley Davidson che il papà tiene in garage, non poteva mancare il fumo con i colori del Belgio che esce dal motore della Sua moto, e,  le sue iniziali JR poste sugli ingranaggi del motore, il vero cuore della moto..
Per Cadel Evans, Gaerne ha elaborato nel modello top di gamma “G. Kangaroo Limited Edition”: dedicate all’Australia, la terra d’origine di Cadel Evans.
Lo stile utilizzato per la grafica della tomaia, è quello noto come “dot art” o come “arte a punti”, la forma più nota e riconoscibile di pittura utilizzata dagli aborigeni australiani, composta da complessi pattern geometrici realizzati con numerosi punti, di diversi colori.
Le opere della “dot art” si avvalgono di un complesso simbolismo in cui a diverse forme geometriche sono assegnati significati ben precisi e, i concetti che possono essere espressi sono quelli fondamentali della cultura e della mitologia aborigena.
Nella parte posteriore della tomaia sono riportati i colori della bandiera australiana mentre nella parte laterale, sono stampati i “wallaby Kangaroos”. A completare quest’opera, nella parte anteriore della tomaia, la firma autentica di Cadel Evans.
La scarpa del campione austriaco Christian Pfannberger è stata disegnata dal Suo procuratore e amico Marcuzzo Roberto della Maroitalia.com che ha scelto di rappresentare alcuni dei simboli più rinomati dello stato austriaco ossia, la ruota panoramica “il Prater” ed il profilo della città di Vienna dove è raffigurata la Cattedrale di S. Stefano.
ermetti_giairo.jpg
La scarpetta di Giairo Ermeti
Giairo Ermeti ciclista di classe ha personalizzato le scarpe utilizzando lo stesso verde della sua maglia di squadra, e ponendo il suo cognome  sulla scarpa sinistra e quello della fidanzata Valentina sulla destra, a simbolo dei Suoi due grandi amori.
Dario Cataldo è l’artista della sue calzature che sono state interamente da lui disegnate. Infatti tra i suoi hobby c’è proprio quello del disegno.
.. “Per la scelta della grafica della scarpa mi sono orientato sullo stile graffiti, sia per il fatto che è il genere che mi ha fatto appassionare ed avvicinare al disegno, sia perchè nella simbologia tipica di questo stile "street" (che non a caso è anche il nostro ambiente quotidiano di lavoro) sono sempre ricorrenti frecce che poi ho portato sempre con me con il significato che da sempre gli ho attribuito: obiettivo! Una direzione da seguire per puntare un bersaglio, la vita è fatta di tanti piccoli e grandi obiettivi da raggiungere, guardando sempre e comunque avanti. Si guarda indietro solo per fare tesoro delle esperienze che abbiamo nel nostro bagaglio.Da questo deriva il fiume di obiettivi che scorre sulla scarpa, sempre in avanti, tutti nella stessa direzione, e quando le indosserò punteranno verso il mio bersaglio del giorno, quello striscione rosso con la scritta "ARRIVO". Spero solo mi portino fortuna nel realizzare questi piccoli, grandi obbiettivi/sogni...”
La scarpa di Tosatto (nella foto in testata) rappresenta il giorno e la notte…. perché Matteo ama viverle entrambe. Gaerne ha disegnato per lui due scarpe diverse, la destra rappresenta la notte, con il castello di Castelfranco i pipestrelli e la vita notturna….la sinistra rappresenta invece il giorno, con il sole che ha tatuato sulla schiena e le montagne, in particolare le dolomiti con le tre cime di Lavaredo,  non poteva mancare inoltre il suo nome in Corsa “TOSO” stilizzato.
WW special sta per Wouter Weylandt Special….per un personaggio così abbiamo pensato ad un film di foto…per rendere subito l‘idea oltre che del ciclista anche del personaggio ...
wegelius_charly.jpg
La scarpetta di Charlie Wegelius
La calzatura di Charlie Wegelius è stata disegnata da Federico Damiani. Il disegno decorativo principale è costituito dal ferro di prua di una gondola e da una Torre Eiffel stilizzata. Il primo simbolo di Venezia, città dove inizierà il Giro d’Italia, la seconda simbolo di Parigi, dove si concluderà il Tour De France. Sono queste infatti le gare a cui prenderà parte Charlie per rivestire un ruolo di assoluto protagonista e ottenere ottimi risultatinella stagione 2009 per la Squadra Silence-Lotto.
6895 sono i km di totali che porteranno gli atleti da Venezia a Parigi: una lunga strada,rappresentata anche sulla calzatura in maniera evidente sia nella parte interna che in quella esterna. I due anelli simboleggiano il matrimonio di Charlie e Camilla che avverrà il primo agosto in Finlandia. non potevano mancare le bandiere delle due nazionalità dell'atleta: quella finlandese e quella Inglese e, un ideogramma cinese che significa “cavallo”, una delle più  grandi passioni di Charlie. Al termine del Tour de France, Charlie metterà all’asta le sue scarpe, nel sito www.childliverdisease.org, e il ricavato andrà in beneficienza a favore dei bambini.
grabsch_bert.jpg
La scarpetta di Bert Grabsch
La scarpa di Bert  Grabsch, campione del mondo a cronometro a Varese 2008 non poteva non avere l’iride, a simboleggiare la Sua vittoria più importante!
Tony Colom ha fortemente voluto che la sua scarpa fosse per metà nera e per metà Bianca (nella foto si vede solo quest’ultima parte) perchè secondo lui la vita non è mai tutta di un colore e ci sono sempre delle alternative.
Infine, Kevin De Weert ha voluto disegnare la bandiera con I colori della Sua nazione, per non dimenticare mai le proprie origini.
Il modello Carbon G.Myst che è attualmente in vendita, dal punto di vista tecnico è identico per specifiche e caratteristiche a quelle utilizzate dagli atleti Gaerne, a cambiare, ovviamente, sono le grafiche: veramente particolari!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024