Presentato MyBike, festival della bici di Montecatini

| 21/02/2005 | 00:00
Si svolgera' il 18 e il 19 giugno prossimi a Montecatini l'edizione 2005 di 'Mybike'. La manifestazione, presentata oggi a Roma nella Sala delle piscine del Foro Italico, vedra' coinvolti tutti gli appassionati del ciclismo e gli atteti che ne fanno parte. Sono circa 10 milioni gli appassionati amatoriali della bicicletta, mentre la Federazione conta oltre 60 mila tesserati agonistici. L'evento del 'Mibike' ''rappresenta una novita' per il ciclismo italiano, per gli appassionati e quindi sono iniziative che fanno bene allo sport'', ha commentato il presidente del Coni, Gianni Petrucci, convinto che l'edizione di 'Mybike' sicuramente avra' un grande successo ''considerato il fatto che il ciclismo italiano e' in netto rilancio''. 'Mybike' e' l'evento per antonomasia per gli appassionati delle due ruote, cosi' come il 'Motorshow' di Bologna per gli amanti di auto e moto. Alla cerimonia di presentazione, hanno partecipato, oltre al presidente del Coni Gianni Petrucci, Federico Morini, organizzatore responsabile dell'evento; David Mariani, Assessore allo Sport del Comune di Montecatini; Antonio Dal Monte, noto esperto di materie sportive ed in particolare di studi sulla bicicletta, e Alessndro Pica, segretario della Federazione cicilistica italiana. Assenti giustificati il presidente della Lega professionisti, Monica Baldi, e il presidente della Federazione Giancarlo Ceruti. 'Mybike' nasce con l'intenzione di costituire un appuntamento fondamentale per il movimento ciclistico italiano; movimento ciclistico che deve cogliere questa grande occasione anche per avvicinarsi alle direttive dell'Oms e del ministero della Sanita', che raccomandano la massima incentivazione dell'attivita' fisica, come strumento di prevenzione. Il commissario tecnico della Nazionale ciclisti professionisti, Franco Ballerini, nel suo intervento ha osservato che ''il ciclismo italiano aveva bisogno di un evento di tale portata''. ''Non solo per quanto rigurda l'attivita' agonistica, ma anche per quanto riguarda gli appassionati, che in Italia sono veramente tantissimi e lo hanno dimostrato in occasione delle varie competizioni internazionali e nazionali come il Giro d'Italia e la Milano-Sanremo, ma anche in occasione delle Olimpiadi di Atene con il successo olimpico del nostro Paolo Bettini''. ''Cosi' come e' stato positivo il 2004 -ha concluso Ballarini- anche il 2005 sara' sicuramente ricco d'impegni e anche di successi. E un altro impegno importante per noi e' la lotta al doping. Ci teniamo ad arginare questo fenomeno e continueremo a farlo fin quando non sara' scomparso definitivamente''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024