Claudio Santi nominato vice-presidente U.V.I.

| 28/03/2009 | 14:59
Importante riconoscimento per l’organizzatore piacentino Claudio Santi che, questa mattina a Pruszkow, nel corso dell'assemblea dell’U.I.V. (Unione Internazionale Velodromi) è stato eletto vice presidente dell’ente che raggruppa i rappresentati degli enti organizzatori di manifestazioni internazionali su pista.

Presidente dell'Unione Internazionale Velodromi è il danese Henrik Elmgreen, mentre alla vice presidenza Claudio Santi affiancherà l’olandese Frank Boelé, mentre i membri sono i rappresentati dei velodromi di Alkmaar (Olanda), Amsterdam (Olanda), Berlino (Germania), Brema (Germania), Copenhagen (Danimarca), Cremona, Dortmund (Germania), Fiorenzuola, Gand (Belgio), Hasselt (Belgio), Milano, Monaco (Germania), Rotterdam (Olanda), Stoccarda (Germania), Zurigo (Svizzera), Zuidlaren (Olanda), Vienna (Austria), oltre agli associati San Francisco (USA), Munster (Germania), Colonia (Germania), Las Vegas (USA), St. Catharines (Canada) e Rochester (USA).

Claudio Santi, 45 anni, è nato a Fidenza (Parma) il 27.09.1963 vive a
Castell'Arquato, stupendo borgo medioevale in provincia di Piacenza.
Dal 1967 al 1988 ha vissuto a San Lorenzo di Castell'Arquato, ove ha organizzato con gli amici del suo paese diverse gare ciclistiche fra cui la prima edizione in memoria del padre che ha vinto. Ha corso in bicicletta dal 1976 (esordiente) al 1986 (professionista) vincendo fra strada e pista 70 gare. Vice campione Italiano dilettanti nel 1985, anno in cui ha vinto fra le diverse gare il prologo del Giro d'Italia dilettanti (cronometro a squadre), le internazionali di Mezzano Inferiore, Giro delle Valli Aretine, Gran Premio Cuoio e Pelli a Santa Croce sull'Arno e Brescia - Fidenza. Cessa l'attività agonistica dopo aver disputato poche gare fra i professionisti nel 1986.
Dal 1997 al 2005 dirigente della Federazione Ciclistica Italiana, dal 2001
direttore del settore professionistico. Direttore e capo delegazione della
Nazionale Italiana di ciclismo in 4 campionati del mondo strada (Lisbona 2001 - Zolder 2002 - Hamilton 2003 - Verona 2004). Dirigente della Nazionale Italiana al Giro di Cina nel 2003 e ai Giochi Olimpici di Atene nel 2004. Vice Presidente Unione Europea del Ciclismo dal gennaio 2005 a settembre 2006.
Organizzatore di ciclismo su pista ha diretto 6 prove di Coppa del Mondo, un Campionato del Mondo Juniores, un Campionato Europeo Juniores, un Campionato Europeo Madison, e un edizione dei Campionati Europei assoluti. Direttore dei campionati Italiani disputati al Velodromo Vigorelli di Milano nel 2001, della 6 giorni internazionale del Mexico nel 2002 e nel 2003, del Gran Premio di Argentina nel 2002 e nel 2004 e della 6  giorni di Torino dal 2001 al 2008. ideatore e direttore generale della 6 giorni delle rose internazionale di Fiorenzuola d'Arda e della 6 giorni di Cremona.

Dal 2004 commentatore televisivo dei Giochi Olimpici e dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista per il canale satellitare Eurosport.
Claudio Santi, che non era presente all’assemblea per impegni televisivi (sta commentando i campionati del mondo su pista in onda su Eurosport) già lunedì sarà a Praga per incontrare il vice presidente della federazione della Repubblica Ceca, Jan Kopac, per l’inserimento del velodromo di Praga nell’U.I.V. e martedì assisterà alla neonata Sei Giorni di Tilburg in Olanda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024