Claudio Santi nominato vice-presidente U.V.I.

| 28/03/2009 | 14:59
Importante riconoscimento per l’organizzatore piacentino Claudio Santi che, questa mattina a Pruszkow, nel corso dell'assemblea dell’U.I.V. (Unione Internazionale Velodromi) è stato eletto vice presidente dell’ente che raggruppa i rappresentati degli enti organizzatori di manifestazioni internazionali su pista.

Presidente dell'Unione Internazionale Velodromi è il danese Henrik Elmgreen, mentre alla vice presidenza Claudio Santi affiancherà l’olandese Frank Boelé, mentre i membri sono i rappresentati dei velodromi di Alkmaar (Olanda), Amsterdam (Olanda), Berlino (Germania), Brema (Germania), Copenhagen (Danimarca), Cremona, Dortmund (Germania), Fiorenzuola, Gand (Belgio), Hasselt (Belgio), Milano, Monaco (Germania), Rotterdam (Olanda), Stoccarda (Germania), Zurigo (Svizzera), Zuidlaren (Olanda), Vienna (Austria), oltre agli associati San Francisco (USA), Munster (Germania), Colonia (Germania), Las Vegas (USA), St. Catharines (Canada) e Rochester (USA).

Claudio Santi, 45 anni, è nato a Fidenza (Parma) il 27.09.1963 vive a
Castell'Arquato, stupendo borgo medioevale in provincia di Piacenza.
Dal 1967 al 1988 ha vissuto a San Lorenzo di Castell'Arquato, ove ha organizzato con gli amici del suo paese diverse gare ciclistiche fra cui la prima edizione in memoria del padre che ha vinto. Ha corso in bicicletta dal 1976 (esordiente) al 1986 (professionista) vincendo fra strada e pista 70 gare. Vice campione Italiano dilettanti nel 1985, anno in cui ha vinto fra le diverse gare il prologo del Giro d'Italia dilettanti (cronometro a squadre), le internazionali di Mezzano Inferiore, Giro delle Valli Aretine, Gran Premio Cuoio e Pelli a Santa Croce sull'Arno e Brescia - Fidenza. Cessa l'attività agonistica dopo aver disputato poche gare fra i professionisti nel 1986.
Dal 1997 al 2005 dirigente della Federazione Ciclistica Italiana, dal 2001
direttore del settore professionistico. Direttore e capo delegazione della
Nazionale Italiana di ciclismo in 4 campionati del mondo strada (Lisbona 2001 - Zolder 2002 - Hamilton 2003 - Verona 2004). Dirigente della Nazionale Italiana al Giro di Cina nel 2003 e ai Giochi Olimpici di Atene nel 2004. Vice Presidente Unione Europea del Ciclismo dal gennaio 2005 a settembre 2006.
Organizzatore di ciclismo su pista ha diretto 6 prove di Coppa del Mondo, un Campionato del Mondo Juniores, un Campionato Europeo Juniores, un Campionato Europeo Madison, e un edizione dei Campionati Europei assoluti. Direttore dei campionati Italiani disputati al Velodromo Vigorelli di Milano nel 2001, della 6 giorni internazionale del Mexico nel 2002 e nel 2003, del Gran Premio di Argentina nel 2002 e nel 2004 e della 6  giorni di Torino dal 2001 al 2008. ideatore e direttore generale della 6 giorni delle rose internazionale di Fiorenzuola d'Arda e della 6 giorni di Cremona.

Dal 2004 commentatore televisivo dei Giochi Olimpici e dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista per il canale satellitare Eurosport.
Claudio Santi, che non era presente all’assemblea per impegni televisivi (sta commentando i campionati del mondo su pista in onda su Eurosport) già lunedì sarà a Praga per incontrare il vice presidente della federazione della Repubblica Ceca, Jan Kopac, per l’inserimento del velodromo di Praga nell’U.I.V. e martedì assisterà alla neonata Sei Giorni di Tilburg in Olanda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024