La Liquigas comincia la sua campagna del Nord

| 27/03/2009 | 15:22
Per chi vive respirando l’aria delle corse, come in casa Liquigas, la primavera non è annunciata dalla fioritura degli alberi. E neanche dal clima mite. Sono le intemperie, il fango, il pavé e la lingua fiamminga a decretarne l’inizio. Così, ora che il calendario segna la fine di marzo, gli uomini in verde-blu sanno bene cosa li attende.
Harelbeke, Brabante, De Panne, Giro delle Fiandre, Gent-Wevelgem e Paris-Roubaix. Ecco gli appuntamenti che la Liquigas affronterà nel tour de force fiammingo e francese. «Vogliamo dire la nostra – afferma il diesse Stefano Zanatta – con una formazione che miscela esperienza e tenacia. Le strade delle classiche mettono a dura prova ma, al contempo, sono motivanti come poche altre». Il battesimo fiammingo avverrà sabato 28 ad Harelbeke, mentre domenica si correrà la Freccia del Brabante. «Sono due ghiotte occasioni per mettersi in mostra – prosegue Zanatta –. Corridori come Quinziato, Fischer, Kuchynski e Willems hanno le carte in regola per tentare l’exploit. Bodnar e Franzoi dovranno prendere confidenza con il terreno in attesa di Fiandre, Gent-Wevelgem e Roubaix, mentre i debuttanti Guarnieri e Oss avranno un assaggio di come si corre da queste parti».
Da martedì 31 marzo a giovedì 2 aprile gli occhi si sposteranno sulla tre giorni di De Panne. «Daremo riposo a Fischer e Kuchynski – spiega Zanatta – facendo esordire Bennati e Chicchi. Daniele sfrutterà questa corsa per affinare la condizione in vista del Fiandre e della Gent-Wevelgem: sono convinto che proprio in quest’ultima corsa possa ambìre a qualcosa più del podio». Oltre a Bennati, la Liquigas proporrà un tris di specialisti come Quinziato, Franzoi e Willems per accrescere le proprie chance al Giro delle Fiandre (domenica 5 aprile) e alla Gent-Wevelgem (mercoledì 8 aprile). Infine la Paris-Roubaix, in programma per domenica 12 aprile. «Nell’Inferno del nord Quinziato e Franzoi hanno dimostrato di trovarsi a proprio agio e ci aspettiamo una prestazione di alto livello» conclude Zanatta.
 
Di seguito le formazioni per i sei appuntamenti:
 
E3 Prijs Vlaanderen (Harelbeke): Maciej Bodnar, Murilo Fischer, Enrico Franzoi, Jacopo Guarnieri, Aliaksandr Kuchynski, Daniel Oss e Manuel Quinziato
 
De Brabantse Pijl: Maciej Bodnar, Murilo Fischer, Enrico Franzoi, Jacopo Guarnieri, Aliaksandr Kuchynski, Daniel Oss, Manuel Quinziato e Frederik Willems
 
KBC Driedaagse De Panne-Koksijde: Daniele Bennati, Maciej Bodnar, Francesco Chicchi, Enrico Franzoi, Jacopo Guarnieri, Daniel Oss, Manuel Quinziato e Frederik Willems.
 
Ronde van Vlaanderen: Daniele Bennati, Maciej Bodnar, Murilo Fischer, Enrico Franzoi, Aliaksandr Kuchynski, Daniel Oss, Manuel Quinziato e Frederik Willems
 
Gent-Wevelgem: Daniele Bennati, Murilo Fischer, Enrico Franzoi, Jacopo Guarnieri, Aliaksandr Kuchynski, Daniel Oss, Manuel Quinziato e Frederik Willems
 
Paris-Roubaix: Maciej Bodnar, Francesco Chicchi, Murilo Fischer, Enrico Franzoi, Jacopo Guarnieri, Aliaksandr Kuchynski, Daniel Oss e Manuel Quinziato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024