Coppi&Bartali: Metlushenko beffa Napolitano

| 27/03/2009 | 15:08
Volata doveva essere e volata è stata; sul traguardo di Finale Emilia, nella penultima tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit Banca, a trionfare è stato Yury Metlushenko che nell’affollato sprint conclusivo si è imposto su Danilo Napolitano e Francesco Chicchi.
La tappa odierna si è sviluppata intorno ad una fuga fiume, iniziata al chilometro 3 di corsa, che ha visto come protagonisti: Sergio Laganà (Lpr Farnese Vini), Alessandro Fantini (Acqua & Sapone Caffé Mokambo), Martin Hebik (Psk Whirpool Author), Luca Fioretti (Centri della Calzatura) che hanno raggiunto un vantaggio massimo di 5’18” sul gruppo intorno al chilometro 70.
Dopo il ricongiungimento, avvenuto al chilometro 149, le fasi conclusive sono state caratterizzate da una lunga serie di attacchi, tutti neutralizzati dal gruppo in vista della volata che ha premiato Metlushenko.
Non cambia la classifica generale con Damiano Cunego al comando con 28” sull’australiano Cadel Evans e 32” su Massimo Giunti.
Domani si correrà l’ultima tappa: Scandiano – Sassuolo (km 162,8). Dopo aver scaldato la gamba nei primi 20 chilometri, il gruppo affronterà un circuito di circa 30 chilometri da ripetere due volte, nel quale è stata inserita la salita di Monte Evangelo, un muro di 2,4 chilometri con pendenze dell’8-10%. Ma non è tutto, perché una volta giunti a Sassuolo, i corridori dovranno vedersela con il circuito conclusivo di 23,8 chilometri, che presenta l'impegnativa salita di Montegibbio. Un altro muro di quasi 2 chilometri al 16-18% di pendenza. In pratica un trampolino di lancio verso l'arrivo posto in Viale della Circonvallazione.
Domani Rai Tre alle ore 17,15 trasmetterà un’ampia sintesi della quarta  frazione (Rai Sport Più alle ore 17,00).

Ordine d’arrivo
1) Yury Metlushenko (Amore & Vita McDonald's);
2) Danilo Napolitano (Team Katusha);
3) Francesco Chicchi (Liquigas);
4) Greg Henderson (Team Columbia High Road);
5) Francisco Ventoso (Carmiooro A Style);
6) Enrico Rossi (Ceramica Flaminia Bossini Docce);
7) Luca Paolini (Acqua & Sapone Caffé Mokambo);
8) Krzysztof Szczawinski (Miche Silver Cross Selle Italia);
9) Michele Merlo (Barloworld);
10) Alberto Loddo (Serramenti Pvc Diquigiovanni Androni Giocattoli)
Copyright © TBW
COMMENTI
grande Yuri
27 marzo 2009 15:32 serbis69
Che soddisfazione. Queste sono le vittorie vere perchè fatte nell'assoluto rispetto dello sport pulito. Eri stato abbandonato da tutti e grazie ai Fanini, ora stai dimostrando al mondo che potresti vincere anche al Giro d'Italia. Vorrà dire che ti seguiremo sempre con grande interesse al Giro nel Giro. In bocca al lupo

complimenti ma......
27 marzo 2009 15:44 palmirobici
non era fanini che diceva che chi vinceva si dopava perché era impossibile vincere a pane e acqua con questo ciclismo?e mi sembra che anche il direttore sportivo di l'anno scorso lo sosteneva,gavazzi.e ora che il figlio a cominciato a vincere come la mettiamo?bisogna stare zitti......

palmiro
27 marzo 2009 16:02 serbis69
Io seguo da vicino le vicende dell'Amore & Vita e ti dico che una rondine non fà primavera. Se in una stagione ottieni una vittoria ogni tanto non hai certo bisogno di doparti, soprattutto se sei un velocista vero come Metlushenko. Fanini gli ha solo dato la possibilità di tornare a far vedere a tutti quanto sia forte.

Quando vince Fanini, esulto perchè "gode" un personaggio inimitabile
27 marzo 2009 16:03 renzobarde
Quando vince "Amore & Vita" sono tanto felice perchè penso alla gioia di Ivano che può dimenticare per qualche ora le offensive vigliacche che contro di lui( nemico degli imbroglioni !) scatenano i fautori, i praticanti e gli affezionati del doping nel ciclismo. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

mitico Metlushenko
27 marzo 2009 16:21 roger
Sei stato scoperto vincente nel 2002, sei quasi morto nel 2005 ed ora sei tornato vincente. Grazie Yuri e grazie Amore & Vita. Queste sono storie e fatti che contano nel ciclismo e dovrebbero sempre essere esaltati.

Complimenti a tutto il Team A&V
27 marzo 2009 17:17 lgtoscano
Complimenti a tutto il Team, ma un complimento speciale ad Ivano Fanini perchè sa trasmettere a tutti una grinta straordinaria, ti insegna ad non arrendersi mai anche contro i mulini a vento, e questa vittoria lo dimostra.

bravi
27 marzo 2009 19:31 supercar
vi seguo sempre con interesse perchè mi piacciono le battaglie ed i valori che protate nello sport. Sono contento per questa vittoria perchè equivale ad un titolo iridato. Quando Metlushenko aveva recuperato dal brutto incidente nessuna squadra si è degnata di ingaggiarlo. Questa vittoria che gli ha portato a mettere dietro una squadra da 15 milioni come la Katuscia e la Liquigas che ci si avvicina a questa cifra, e parliamo di velocisti come Chicchi (ex campione del mondo) e Napolitano già vinceti quest'anno, è una soddisfazione unica. Per una squadra come l'Amore & Vita che si deve senz'altro raccomandare con gli organizzatori e pagarsi le spese per andare alle corse, questa vittoria è un premio meritatissimo. Complimenti a Yuri ma soprattutto ai Fanini ed ai suoi sponsor

Bella sorpresa
27 marzo 2009 20:53 rufus
Devo fare parziale ammenda: nei giorni scorsi avevo scritto che l'Amore & Vita mi sembrava una squadra piuttosto povera tecnicamente, ed eccomi subito smentito. Felicemente smentito, direi, in quanto le vicissitudini di Metlushenko degli anni passati non gli hanno tolto la voglia di combattere e la vittoria di oggi ne è la testimonianza. Un bravo anche a Ivano Fanini e a tutto lo staff. Resto comunque dell'avviso che a questa squadra manchi qualche elemento di esperienza che possa supportare maggiormente i tanti giovani presenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024