Parata di stelle per la Montepaschi Strade Bianche Toscana

| 03/03/2009 | 16:34
Solo grandi nomi, per una corsa che trova, al terzo appuntamento, la sua definitiva consacrazione: la Montepaschi Strade Bianche Toscana, in programma sabato 7 marzo da Gaiole in Chianti a Siena, oltre alle suggestioni del tracciato - otto settori ben cadenzati sugli “sterri di Toscana” e le “crete senesi” per 60 dei 190 chilometri previsti, con arrivo in piazza del Campo a Siena, uno scenario straordinario – offre un elenco di protagonisti difficilmente ripetibile, in ordine alla qualità dei partecipanti. Fortemente voluta dalla Regione Toscana e da Monte dei Paschi Siena che si affiancano a Rcs Sport/La Gazzetta dello Sport, cui compete l’organizzazione della prova, la Strade Bianche Toscana annota 15 squadre, come annunciato, che allineeranno al via 8 corridori ciascuna. L’elenco dei più attesi (in allegato il dettaglio) è aperto dal vincitore dello scorso anno, lo svizzero Fabian Cancellara, anche se le sue condizioni fisiche sono precarie (male alla spalla). Cancellara deciderà giovedì, dopo un test sulle strade della corsa. Superpronosticato per sabato il campione del mondo Alessandro Ballan, secondo lo scorso anno alle spalle di Cancellara. Se lo svizzero non dovesse farcela ci sono altri tre esponenti della Saxo Bank - l’esperto Frank Schleck, Marcus Ljungquist e Stuart O’ Grady – in grado di puntare al successo. Il team Katusha allinea Filippo Pozzato, Pavel Brutt e Mikhail Ignatiev. Agguerrito anche il team Milram che schiererà corridori esperti e adatti al terreno quali Gerald Ciolek, Linus Gerdemann, Fabian Wegmann e Servais Knaven. Un velocista importantissimo, forse la ruota più veloce dell’intero gruppo, il britannico Mark Candish, cercherà di tenere le ruote dei migliori per poterne avere ragione in arrivo, dove nessuno sembra valerlo. Con Cavendish e il Team Columbia-High Road si schierano Bart Grabsch, George Hincapie, Thomas Lővquist e Michael Rogers. In termini di ruote veloci anche Daniele Bennati, spalleggiato da Jacopo Guarneri, propone la sua candidatura, mentre Francesco Ginanni cerca gloria dopo il successo a Laigueglia e nell’Insubria. Notevoli anche le chance dell’ucriano Mikhaylo Khalilov, leader della Ceramica Flaminia-Bossini. Gli iscritti ORD PET CODUCI COGNOME NOME ANNO NAZ COD SQUADRA SQUADRA 1 1 SUI19810318 CANCELLARA Fabian 1981 SUI SAX TEAM SAXO BANK 2 2 GER19861031 KLEMME Domenik 1986 GER SAX TEAM SAXO BANK 3 3 DEN19730104 HOJ Frank 1973 DEN SAX TEAM SAXO BANK 4 4 LUX19800415 SCHLECK Frank 1980 LUX SAX TEAM SAXO BANK 5 5 NOR19750209 ARVESEN Kurt-Asle 1975 NOR SAX TEAM SAXO BANK 6 6 SWE19741026 LJUNGQVIST Marcus 1974 SWE SAX TEAM SAXO BANK 7 7 DEN19840831 BRESCHEL Matti 1984 DEN SAX TEAM SAXO BANK 8 8 AUS19730806 O'GRADY Stuart 1973 AUS SAX TEAM SAXO BANK 9 11 ITA19820418 DI PAOLO Francesco 1982 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 10 12 ITA19831216 FAILLI Francesco 1983 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 11 13 ITA19851020 FANTINI Alessandro 1985 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 12 14 ITA19760402 MARZOLI Ruggero 1976 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 13 15 ITA19820902 MASCIARELLI Andrea 1982 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 14 16 ITA19860505 MASCIARELLI Francesco 1986 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 15 17 ITA19800102 MASCIARELLI Simone 1980 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 16 18 ITA19830903 PIERFELICI Luca 1983 ITA ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 17 21 RUS19811202 EFIMKIN Alexander 1981 RUS ALM AG2R LA MONDIALE 18 22 FRA19790422 GADRET John 1979 FRA ALM AG2R LA MONDIALE 19 23 UKR19790207 KRIVTSOV Yuriy 1979 UKR ALM AG2R LA MONDIALE 20 24 FRA19850111 LOUBET Julien 1985 FRA ALM AG2R LA MONDIALE 21 25 EST19840120 MANDRI Rene 1984 EST ALM AG2R LA MONDIALE 22 26 MDA19870113 PLIUSCHIN Alexandr 1987 MDA ALM AG2R LA MONDIALE 23 27 FRA19810117 RIBLON Christophe 1981 FRA ALM AG2R LA MONDIALE 24 28 FRA19850523 SENAC Jean Charles 1985 FRA ALM AG2R LA MONDIALE 25 31 ITA19810731 CACCIA Diego 1981 ITA BAR BARLOWORLD 26 32 SUI19770705 CALCAGNI Patrick 1977 SUI BAR BARLOWORLD 27 33 ITA19790523 CHEULA Giampaolo 1979 ITA BAR BARLOWORLD 28 34 ITA19860402 CORTI Marco 1986 ITA BAR BARLOWORLD 29 35 ITA19801210 LONGO BORGHINI Paolo 1980 ITA BAR BARLOWORLD 30 36 ITA19840807 MERLO Michele 1984 ITA BAR BARLOWORLD 31 37 ITA19830531 SCOGNAMIGLIO Carlo 1983 ITA BAR BARLOWORLD 32 38 GBR19860525 THOMAS Geraint 1986 GBR BAR BARLOWORLD 33 41 UKR19750703 KHALILOV Mikhaylo 1975 UKR FLM CERAMICA FLAMINIA BOSSINI DOCCE 34 42 ITA19810515 BIONDO Maurizio 1981 ITA FLM CERAMICA FLAMINIA BOSSINI DOCCE 35 43 ITA19840728 FUMAGALLI Cristiano 1984 ITA FLM CERAMICA FLAMINIA BOSSINI DOCCE 36 44 ITA19770527 GIORDANI Leonardo 1977 ITA FLM CERAMICA FLAMINIA BOSSINI DOCCE 37 45 ITA19790908 MASERATI Alessandro 1979 ITA FLM CERAMICA FLAMINIA BOSSINI DOCCE 38 46 ITA19820726 NOSOTTI Diego 1982 ITA FLM CERAMICA FLAMINIA BOSSINI DOCCE 39 47 ITA19820505 ROSSI Enrico 1982 ITA FLM CERAMICA FLAMINIA BOSSINI DOCCE 40 48 ITA19830709 SESTILI Luigi 1983 ITA FLM CERAMICA FLAMINIA BOSSINI DOCCE 41 51 GBR19740130 HAMMOND Roger 1974 GBR CTT CERVELO TEST TEAM 42 52 GER19760115 KLIER Andreas 1976 GER CTT CERVELO TEST TEAM 43 53 LTU19851208 KONOVALOVAS Ignatas 1985 LTU CTT CERVELO TEST TEAM 44 54 AUS19791115 LANCASTER Brett 1979 AUS CTT CERVELO TEST TEAM 45 55 GBR19800811 LLOYD Daniel 1980 GBR CTT CERVELO TEST TEAM 46 56 NOR19760408 RASCH Gabriel 1976 NOR CTT CERVELO TEST TEAM 47 57 GER19870614 REIMER Martin 1987 GER CTT CERVELO TEST TEAM 48 58 CAN19821029 ROLLIN Dominique 1982 CAN CTT CERVELO TEST TEAM 49 61 ITA19851006 GINANNI Francesco 1985 ITA SDA DIQUIGIOVANNI - ANDRONI GIOC. 50 62 ITA19851014 BELLETTI Manuel 1985 ITA SDA DIQUIGIOVANNI - ANDRONI GIOC. 51 63 ITA19790223 CELLI Luca 1979 ITA SDA DIQUIGIOVANNI - ANDRONI GIOC. 52 64 ITA19820414 DE BONIS Francesco 1982 ITA SDA DIQUIGIOVANNI - ANDRONI GIOC. 53 65 ITA19820304 RIGOTTO Elia 1982 ITA SDA DIQUIGIOVANNI - ANDRONI GIOC. 54 66 SUI19850403 ROSSI Nazareno 1985 SUI SDA DIQUIGIOVANNI - ANDRONI GIOC. 55 67 ITA19791002 SOLARI Luca 1979 ITA SDA DIQUIGIOVANNI - ANDRONI GIOC. 56 68 ITA19850605 TABORRE Fabio 1985 ITA SDA DIQUIGIOVANNI - ANDRONI GIOC. 57 71 NED19810807 DEKKERS Hans 1981 NED GRM GARMIN - SLIPSTREAM 58 72 USA19840602 FARRAR Tyler 1984 USA GRM GARMIN - SLIPSTREAM 59 73 USA19820919 FRIEDMAN Michael 1982 USA GRM GARMIN - SLIPSTREAM 60 74 USA19810610 FRISCHKORN William 1981 USA GRM GARMIN - SLIPSTREAM 61 75 CAN19801209 HESJEDAL Ryder 1980 CAN GRM GARMIN - SLIPSTREAM 62 76 NED19830727 MAASKANT Martijn 1983 NED GRM GARMIN - SLIPSTREAM 63 77 AUS19840910 SUTTON Christopher 1984 AUS GRM GARMIN - SLIPSTREAM 64 78 CAN19770509 TUFT Svein 1977 CAN GRM GARMIN - SLIPSTREAM 65 81 ITA19830113 VISCONTI Giovanni 1983 ITA ISD ISD 66 82 ITA19741202 CIONI Dario David 1974 ITA ISD ISD 67 83 UKR19830807 GRIVKO Andriy 1983 UKR ISD ISD 68 84 UKR19850930 GRABOVSKYY Dmytro 1985 UKR ISD ISD 69 85 RUS19850109 BELKOV Maxim 1985 RUS ISD ISD 70 86 POL19801027 HUZARSKI Bartosz 1980 POL ISD ISD 71 87 ITA19821228 PRONI Alessandro 1982 ITA ISD ISD 72 88 ITA19850101 GATTO Oscar 1985 ITA ISD ISD 73 91 ITA19791106 BALLAN Alessandro 1979 ITA LAM LAMPRE - NGC 74 92 ITA19811007 BINDI Emanuale 1981 ITA LAM LAMPRE - NGC 75 93 UKR19861024 BUTS Vitaliy 1986 UKR LAM LAMPRE - NGC 76 94 ITA19810408 DA DALTO Mauro 1981 ITA LAM LAMPRE - NGC 77 95 ITA19860407 GRENDENE Andrea 1986 ITA LAM LAMPRE - NGC 78 96 ITA19740108 MORI Massimiliano 1974 ITA LAM LAMPRE - NGC 79 97 ITA19760328 RIGHI Daniele 1976 ITA LAM LAMPRE - NGC 80 98 ITA19841007 SANTAMBROGIO Mauro 1984 ITA LAM LAMPRE - NGC 81 101 ITA19800924 BENNATI Daniele 1980 ITA LIQ LIQUIGAS 82 102 FIN19761018 CARLSTRÖM Kjell 1976 FIN LIQ LIQUIGAS 83 103 ITA19860826 DA ROS Gianni 1986 ITA LIQ LIQUIGAS 84 104 ITA19870814 GUARNIERI Jacopo 1987 ITA LIQ LIQUIGAS 85 105 ITA19870113 OSS Daniel 1987 ITA LIQ LIQUIGAS 86 106 ITA19791030 QUINZIATO Manuel 1979 ITA LIQ LIQUIGAS 87 107 ITA19850218 SABATINI Fabio 1985 ITA LIQ LIQUIGAS 88 108 ITA19800916 VANOTTI Alessandro 1980 ITA LIQ LIQUIGAS 89 111 ITA19790915 BERNUCCI Lorenzo 1979 ITA LPR LPR BRAKES - FARNESE VINI 90 112 ITA19820605 CATTANEO Marco 1982 ITA LPR LPR BRAKES - FARNESE VINI 91 113 ITA19810407 ERMETI Giairo 1981 ITA LPR LPR BRAKES - FARNESE VINI 92 114 ITA19840106 MONTAGUTI Matteo 1984 ITA LPR LPR BRAKES - FARNESE VINI 93 115 ITA19840220 CHIARINI Riccardo 1984 ITA LPR LPR BRAKES - FARNESE VINI 94 116 ITA19750724 ONGARATO Alberto 1975 ITA LPR LPR BRAKES - FARNESE VINI 95 117 ITA19821206 NEGRI Fabio 1982 ITA LPR LPR BRAKES - FARNESE VINI 96 118 ITA19830309 FERRARI Roberto 1983 ITA LPR LPR BRAKES - FARNESE VINI 97 121 NOR19870517 BOASSON HAGEN Edvald 1987 NOR THR TEAM COLUMBIA - HIGH ROAD 98 122 GBR19860521 CAVENDISH Mark 1986 GBR THR TEAM COLUMBIA - HIGH ROAD 99 123 AUT19810217 EISEL Bernhard 1981 AUT THR TEAM COLUMBIA - HIGH ROAD 100 124 GER19750619 GRABSCH Bert 1975 GER THR TEAM COLUMBIA - HIGH ROAD 101 125 USA19730629 HINCAPIE George 1973 USA THR TEAM COLUMBIA - HIGH ROAD 102 126 SWE19840404 LÖVKVIST Thomas 1984 SWE THR TEAM COLUMBIA - HIGH ROAD 103 127 AUS19791220 ROGERS Michael 1979 AUS THR TEAM COLUMBIA - HIGH ROAD 104 131 ITA19810910 POZZATO Filippo 1981 ITA KAT TEAM KATUSHA 105 132 RUS19820129 BRUTT Pavel 1982 RUS KAT TEAM KATUSHA 106 133 RUS19850507 IGNATIEV Mikhail 1985 RUS KAT TEAM KATUSHA 107 134 RUS19750305 IVANOV Serguei 1975 RUS KAT TEAM KATUSHA 108 135 RUS19800707 KLIMOV Serguei 1980 RUS KAT TEAM KATUSHA 109 136 ITA19740204 MAZZANTI Luca 1974 ITA KAT TEAM KATUSHA 110 137 AUT19791209 PFANNBERGER Christian 1979 AUT KAT TEAM KATUSHA 111 138 GBR19871105 SWIFT Ben 1987 GBR KAT TEAM KATUSHA 112 141 GER19860919 CIOLEK Gerald 1986 GER MRM TEAM MILRAM 113 142 GER19850609 FRÖHLINGER Johannes 1985 GER MRM TEAM MILRAM 114 143 GER19820916 GERDEMANN Linus 1982 GER MRM TEAM MILRAM 115 144 GER19800620 WEGMANN Fabian 1980 GER MRM TEAM MILRAM 116 145 NED19710306 KNAVEN Servais 1971 NED MRM TEAM MILRAM 117 146 GER19780424 SCHOLZ Ronny 1978 GER MRM TEAM MILRAM 118 147 GER19801027 SCHRÖDER Björn 1980 GER MRM TEAM MILRAM 119 148 AUT19740530 WROLICH Peter 1974 AUT MRM TEAM MILRAM
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024