Alejandro Valverde: «Disposto a collaborare ma sono indignato»

| 11/02/2009 | 20:46
Alejandro Valverde è «disposto a collaborare» con le autorità antidoping italiane ma si è detto anche «sorpreso e indignato» per quanto hanno pubblicato «i mezzi di comunicazione italiani» in merito «alle cause per cui il Coni» lo ha convocato. E' arrivata la reazione del corridore spagnolo, punta di diamante della Caisse d'Epargne, alla notizia della convocazione da parte della procura antidoping del Coni per lunedì 16 febbraio. A Valverde la procura del Coni contesta la violazione del combinato disposto degli articoli 2.2 e 2.11 del codice Wada, che corrisponde ad «uso o tentato uso di sostanza o metodo proibito». Violazione che sarebbero, secondo alcuni media, legate al coinvolgimento di Valverde nella cosiddetta Operacion Puerto, la maxi-inchiesta sul doping nata in Spagna nel 2005 e legata alle attività dopanti, soprattutto emotrasfusioni, praticate dal medico Eufemiano Fuentes. «Ribadisco per l'ennesima volta - ha spiegato il corridore spagnolo in una nota - la mia assoluta volontà di comparire davanti a qualsiasi organismo che chiede la mia presenza per collaborare nel chiarimento di qualsiasi fatto legato al doping». «Fatto salvo quanto precede - si legge ancora nel comunicato - non posso non esprimere la mia sorpresa e la mia indignazione con quanto pubblicato dai media italiani sulle cause per cui, apparentemente, il Coni chiede la mia presenza». Valverde sottolinea che «è chiaro che nella tappa di Prato Nevoso dell'ultimo Tour de France i dati dedotti dai controlli» a cui è stato sottoposto «non hanno dato alcun valore anomalo». Il corridore rigetta in modo forte ogni legame con l'Operacion Puerto, che potrebbe emergere da un'eventuale corrispondenza del suo Dna con quello presente in una delle sacche di sangue congelato sequestrate a Fuentes. Valverde sostiene di «aver manifestato in più occasioni» la sua «predisposizione a confrontare» i suoi valori sanguigni «con le prove emerse nell'inchiesta, se le autorità competenti lo richiedessero».
Copyright © TBW
COMMENTI
beccato!!!!!!
11 febbraio 2009 22:23 lucln
Beccatooooo,
se davvero dalle analisi (DNA) risultasse che le sacche erano suoe, cosa che tutti sospettavano, allora ci vorrebbe una sanzione esemplare. Perchè questo ha continuato non solo a correre e vincere, ma a sempre negato tutto.
Luca

12 febbraio 2009 00:06 pickett
La cosa + schifosa è il comportamento della federazione e del governo spagnolo:sono vent'anni che quei farabutti imbrogliano e rubano,non solo nel ciclismo ma in tutti gli sport.

IL SIGNORINO...
12 febbraio 2009 00:21 ale63
DEVE PAGARE COME TUTTI GLI ALTRI!! IL GOVERNO SPAGNOLO DEVE INTERVENIRE! AVETE NOTIZIE ANCHE SUI TENNISTI E SUI CALCIATORI SPAGNOLI??? SARA' LA VOLTA BUONA?? SPERIAMO!!!! ALE

Se ha sbagliato ci vuole la RADIAZIONE !!!
12 febbraio 2009 07:38 The rider
Finalmente (forse) anche Valv-piti, hemmm Valverde potrebbe pagare per l'Operacion Puerto.
Se l'analisi del DNA mostrerà che le sacche contengono il suo sangue ci vorrebbe una pena esemplare, la RADIAZIONE !!!!
Si perchè questo ha negato per due anni continuando a correre liberamente e a vincere, come già si è scritto.
Ovviamente spertiamo che si faccia chiarezza anche negli altri sport !!!
....e l'amico di Birillo? Andiamo anche in Lussemburgo a fare l'esame del DNA per favore....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024