Il Mondiale per Nazioni? L'Uci sta pensando a quello per club

| 11/02/2009 | 20:52
Fantaciclismo? Forse, ma intanto c'è chi si sta muovendo e riunendo per poter un giorno (2012) varare un mondiale per club. Macché Tour de France aperto alle squadre Nazionali. Macché Giro d'Italia per Nazioni, tra poco non avremo più nemmeno il Mondiale. Certo, sono indiscrezioni raccolte da tuttobiciweb.it, sono voci di corridoio, sussurri per il momento privi di grida, ma intanto si riuniscono (poco prima di Natale a Parigi), per parlarne. A tirare le fila, sempre lui, l'uomo dimesso ma mai dismesso, il presidentissimo Hein Verbruggen, l'uomo che dice di voler tornare a studiare la storia medioevale e poi si ostina a portare il nostro sport al Medio Evo. E LUI, il grande saggio, l'uomo che tutto fa e tutto dispone. E' lui che sta convincendo con qualche caramella e un po' di pane azimo qualche celebrato team manager del nostro movimento per poi arrivare a varare tra tre massimo quattro anni l'ennesima trovata scellerata. Per il momento siamo solo ai si dice, noi sin da subito diciamo la nostra: fermateli!!!
Copyright © TBW
COMMENTI
tragicommedia continua
10 febbraio 2009 22:12 excalibur
e dai, continuimo così, uccidiamo definitiavmente qiesto sport, spogliamolo dei suoi miti e dellas sua storia, cancelliamone i suoi valori e vendiamolo per qualche piatto di lenticchie. tanto il grossso sappiamo chi lo intatsca, mic a il ciclismo. perché oltre ceh alla storia medievale verbruggen non si dedca al cricket, al curling o allo ski roll in salita? anche lì c'è profumo d'affari

VERBRUGGEN
10 febbraio 2009 23:43 ale63
LUI E MC QUAID STANNO ROVINANDO IL CICLISMO, FERMATELI!! ALE

E io che sognavo il tour dell'UE per nazioni
11 febbraio 2009 05:19 wtutti
Già che c'è perchè non fa mettere le armature ai ciclisti, li munisce di asta e li fa giostrare come cavalieri.

...non c'è limite al peggio !!!
11 febbraio 2009 07:27 The rider
Ma cosa bisogna fare per sbarazzarsi di questo signore e del suo fido cagnolino Pat McQuaid?
Perchè i mostri sacri del Ciclismo (Mercx, Gimondi, Magni, Moser, Saronni, Hinault, ecc. ecc.) non riescono a fare qualcosa per allontanare dal Ciclismo (ma anche da tutto lo sport) questi signori?
Non si capisce perchè tutti si lamentano, ma ogni volta che ci sono le elezioni per la presidenza dell'UCI questi signori (Pat McQuaid) riescono a mantenere la cadrega, E' INSPIEGABILE !!!!

Ma... Adorni?
11 febbraio 2009 10:41 The rider
Ma Adorni cosa fa, non so se è ancora dirigente dell'UCI, se cosi fosse, mi sorge una domanda, ma è d'accordo con le loro scelte/IMPOSIZIONI ?
Perchè non fa capire a questi signori, cos'è il VERO CICLISMO, perchè non gli racconta la STORIA CENTENARIA del Ciclismo?
Bhaaaa...

Concordo ma....
11 febbraio 2009 11:07 trentiguido
SONO ESTREMAMENTE D'ACCORDO CON TUTTI MA IO MI CHIEDO PERCHè CHIEDETE A CORRIDORI DEL PASSATO DI CAMBIARE QUANDO SONO ANNI CHE SONO Lì CHE COMANDANO. DEVONO SVEGLIARSI I CORRIDORI DI OGGI!!!!!!

x Trentiguido
11 febbraio 2009 13:51 The rider
Concordo con lei, io ho nominato gli ex grandi corridori perchè credo che quelli in attvità abbiano altro da fare...
Poi è ovvio e ci sta che comunque debbano darsi da fare per salvaguardare il loro "lavoro", ma almeno Adorni (dirigente UCI) dovrebbe far capire ai due "matti", cosa sia il vero Ciclismo e la sua storia centenaria...

11 febbraio 2009 18:25 ciceinge
Il giro ed il tour per nazioni è una follia. Il mondiale per società non mi pare male, molti campioni esclusi per vari motivi dalle nazionali potranno cosi disputare il loro legittimo mondiale

the rider
11 febbraio 2009 21:37 trentiguido
Carissimo apparte che basterebbe un pò di scioperi dei corridori in attività, ma è PROPRIO CONVINTO CHE I MATTI SIANO SOLO DUE? Trenti Guido

x TrentiGuido
12 febbraio 2009 07:57 The rider
Si è vero che con qualche sciopero i corridori potrebbero dire la loro, ma il pubblico come la prenderebbe? Si ricorda lo scorso anno al giro della provincia di Grosseto? E' vero che lo avevano fatto per altri motivi... Ma il pubblico non la prese affatto bene.
Comunque quando ho scritto "matti" mi riferivo ai due principali manovratori del Ciclismo internazionale (uno dei quali dietro sta dietro le quinte), poi se ce ne sono altri io non posso saperlo.
Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024