| 10/02/2009 | 15:41 Bella vittoria, la seconda in questa prima edizione del Ladies Tour of Qatar, per l’azzurra Giorgia Bronzini che oggi, alla terza e ultima tappa, da Camel Race Track a Al Khor Corniche per un totale di 109 km, taglia il traguardo per prima lasciandosi alle spalle, nelo sprint finale, l’australiana Rochelle Gilmore (seconda) e la leader Kirsten Wild.
Nella classifica generale individuale l’azzurra Giorgia Bronzini conquista un ottimo secondo posto a soli 4” dalla vincitrice della prima edizione del Ladies Tour of Qatar, Kristen Wild (Cervelo Test Team) che domina la testa della classifica con un tempo di 7h 56’21”. Terza, a 21” dalla Wild, si piazza l’australiana Kirsty Broun.
“Il Tour si è deciso con gli abbuoni – dice Edoardo Salvoldi, Commissario Tecnico della Nazionale -. Ogni giorno, in ogni tappa, c’è stata la possibilità di vincere due traguardi e guadagnarsi degli abbuoni: la leader della classifica generale li ha vinti tutti e si è guadagnata la maglia d’oro“.
Per l’azzurra Giorgia Bronzini, nonostante sia riuscita a vincere due tappe su tre, oltre al secondo posto nella generale, è arrivato così un secondo posto nella classifica a punti.
Nella classifica a Squadre, l’Italia è settima a 14’09” dal Team Flexpoint (23h50’45”).
Per il Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi una trasferta più che soddisfacente: “Siamo comunque soddisfatti delle prestazioni di tutte le atlete azzurre. Anche quella di oggi è stata una bella corsa dove la squadra ha corso bene ed in sintonia”.
Ordine d'arrivo
1. Giorgia Bronzini (Ita) Km. 109 in 2’40”18”;
2. Rochelle Gilmore (Aus, Lotto-Belisol Ladiesteam);
3. Kirsten Wild (Ol, Cervélo Test Team);
4. Martine Bras (Ol, Selle Italia-Ghezzi) ;
5. Regina Schleicher (Ger, Nürnberger Versicherung);
6. Ellen Van Dijk (Ol, Team Columbia Women);
7. Lauren Tamayo (Usa);
8. Gloria Presti (Ita, Selle Italia-Ghezzi);
9. Kirsty Broun (Aus);
10. Marina Jaunatre (Fra);
14. Eleonora Soldo (Ita);
15. Noemi Cantele (Ita, Bigla Cycling Team);
17. Marta Tagliaferro (Ita);
19. Alessandra Borchi (Ita);
56. Giada Borgato (Ita, Selle Italia-Ghezzi) a 1’06”;
64. Tatiana Guderzo (Ita, Gauss RDZ Ormu Colnago) a 1’11”
Classifica finale
1. Kirsten Wild (Ol, Cervélo Test Team) in 7.56’21”;
2. Giorgia Bronzini (Ita) a 4”;
3. Kirsty Broun (Aus) a 21”;
4. Ellen Van Dijk (Ol, Team Columbia Women) a 24”;
5. Mirjam Melchers-Van Poppel a 31”;
6. Suzanne De Goede(Ol, Nürnberger Versicherung) a 32”;
7. Martine Bras (Ol, Selle Italia-Ghezzi)a 33”;
8. Loes Gunnewijk (Ol, Team Flexpoint) a 33”;
9. Marina Jaunatre (Fra) a 34”;
10. Noemi Cantele (Ita, Cycling Team) a 34”
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.