Cremona: la Sei Giorni esalta subito Perez e Donadio

| 07/02/2009 | 07:49
E’ un inizio grandi firme quello che ha caratterizzato la prima serata della debuttante 6 Giorni di Cremona, in scena al Padiglione 3 di CremonaFiere con l'organizzazione dell’Associazione Sportiva Florentia e dal glorioso Club Ciclistico Cremonese 1891 – Arvedi con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale. Sono infatti gli argentini Walter Perez (campione olimpico dell’americana) e Sebastian Donadio, coppia dell’Arvedi, a guidare la classifica generale con indosso la maglia bianca di leader Cariparma Credit Agricole. L’hanno conquistata al termine di una emozionantissima americana finale, con ripetuti attacchi portati dalle coppie più attese. Al secondo posto della generale vi sono gli svizzeri Franco Marvulli e Alex Aeschbach (Centro Commerciale Cremona Po), mentre terzi sono gli italiani Elia Viviani (che proprio domani compirà 20 anni) e Thomas Alberio (CMO Trading). L’Eliminazione all’Americana, gara inaugurale della serata, ha salutato il successo della coppia più giovane in gara, quella formata dai veneti classe ’89 Elia Viviani e Thomas Alberio (CMO Trading), i quali hanno preceduto la coppia formata da Marzoli e Blaha (Assiprime) e quella composta dagli argentini Perez e Donadio (Gruppo Arvedi); mentre nella prova successiva, la serie sprint su 80 giri sono stati gli attesissimi svizzeri Franco Marvulli e Alex Aeschbach (Centro Commerciale Cremona Po) ad imporsi dopo una lotta molto serrata con Perez-Donadio e Ciccone-Hester (Rosti). Proprio Ciccone-Hester dominano il Giro lanciato, fermando il cronometro sul tempo di 10”28. Secondi Marvulli-Aeschbach (10”72), terzi Viviani e Alberio (10”78). Davvero spettacolare lo Scracth, al quale hanno partecipato tutti i 24 atleti in gara. L’austriaco Andreas Graf (Alu Tecno), ben protetto dal compagno Georg Tazreiter, ha vinto con una irresistibile progressione nell’ultimo giro. Nel corso della serata si è svolta anche la prima sfida di Inseguimento a coppie sui 2.000 metri. Sono scesi quindi in pista Bertolo-Edmuller (Padana Impianti) e Costanzi-Colla (La Rocca): il successo è andato ai primi, con 2’29”53, contro 2’33”24 della coppia italo-argentina. Infine l’americana, che ha chiuso la prima serata di gare. Caduta nelle fasi iniziali per il friulano Alessandro De Marchi, sottoposto ad accertamenti precauzionali. Ad aggiudicarsi la prova sono stati gli argentini Walter Perez e Sebastian Donadio, in maglia Arvedi. I due hanno totalizzato 10 punti, tre in più di Marvulli-Aeschbach, autori di una prestazione battagliera così come quelle di Hester-Ciccone, Kadelc-Zabka, Viviani-Alberio e Lazar-Hacecky, le sei coppie a pieni giri dopo la prima tappa. Nella manifestazione collaterale riservata agli Juniores e Under 23, la prima tappa ha visto primeggiare Manuel Cazzaro, vincitore della Corsa a punti di 70 giri, davanti a Giorgio Bocchiola e Luca Mangiarotti. Il bolzanino classe ’91, portacolori della Ciclismo 2000 Sud Tirol, veste ora la maglia bianca Cariparma Credita Agricole di leader dei giovani. Classifica generale 1 Sebastian Donadio Walter Perez Gruppo Arvedi 45 2 Alexander Aeschbach Franco Marvulli Cremona Po 41 3 Angelo Ciccone Marc Hester Rosti 40 4 Jozeph Zabka Milan Kadlec Consorzio Agrario CR 36 5 Thomas Alberio Elia Viviani CMO Trading 27 6 Vojtech Hacecky Peter Lazar Acef 19 a 1 giro 7 10 Martin Blaha Samuele Marzoli Assiprime 24 8 5 Sergey Lagkuti Mikaylo Radionov Pinarello 5 q due giri 9 6 Georg Tazreiter Andreas Graf ALU Tecno 20 10 9 Alessandro De Marchi Alex Buttazzoni Bianchessi Auto 6 11 11 Benjamin Edmueller Marcello Bertolo Padana Impianti 4 a quattro giri 12 12 Edoardo Costanzi Angel Dario Colla La Rocca 1
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024