Milano-Sanremo: confermate Manie e arrivo al lungomare
| 06/02/2009 | 12:28 Milano-Sanremo edizione n. 100, in programma sabato 21 marzo: un compleanno molto speciale che la “Classicissima della Gazzetta”, come sempre organizzata da Rcs Sport, festeggerà sull’identico percorso dell’edizione precedente. Confermata anche la salita delle Mànie, una new entry tra le asperità della “Sanremo”, lo scorso anno imposta dall’impossibilità di transitare per lavori in corso sull’Aurelia, nei pressi di Noli, al km 199 di gara.
La nuova salita è stata accolta da tutti con grande favore e ha acquisito rango per entrare stabilmente nel tracciato. Dopo il Turchino, posto al km 140, le Mànie sono il secondo strappo di un certo impegno situato al chilometro 204 quando al traguardo ne mancano 94. Segue la discesa tecnica su Finale Ligure per poi affrontare il tracciato consueto degli ultimi 40 anni, con in rapida successione i Capi Mele, Cervo e Berta la Cipressa e il Poggio. Nell’estremo finale, al termine della discesa del Poggio, la corsa da corso Cavallotti procederà sino al Rondò Garibaldi, poi in corso Orazio Raimondo. Alla celeberrima fontana, invece di proseguire in via Roma, la corsa svolterà a sinistra in via Nino Bixio, per immettersi sul Lungomare Italo Calvino e raggiungere, dopo 298 km, il traguardo posto sulla carreggiata a monte in piazzale Carlo Dapporto.
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.