Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System Cars, che nel 2025 ha visto l’apertura di un nuovo punto vendita a Saronno.
Sul palco, alla presenza di ospiti illustri del mondo Ciclistico e del mondo associativo Nazionale, sono sfilati così i Campioni Regionali CSI 2025, le società che hanno organizzato le gare in collaborazione con il team di Gianantonio Crisafulli, Andrea Capelli e Gianluca Londoni, e i primi tre classificati delle challenge targate System Cars, ovvero il “Giro di Lombardia-System Cars-Claudio Chiappucci“, il “Giro delle Provincie System Cars-Gianni Bugno” e il “Trofeo dello Scalatore CSI-System Cars-Fabio Fabiani“: Ambrogio Romanò ha consegnato gli ambiti riconoscimenti in palio donando a ciascun atleta un bracciale di valore oltre ad uno smartwatch per il premio “BEST SCORE CSI” riservato ai tesserati CSI.
Premi speciali assegnati alle società organizzatrici che sono andati all’ASD Bike Avengers di Massimo Ceracini insignita del riconoscimento “Gara dell’Anno” per il Campionato Regionale Strada CSI, alla SC Rescaldinese di Osvaldo Forlani è andato il “4° Memorial Onorino Romanò“per l’organizzazione del “74° Campionato Nazionale Giornalisti“, al Pedale Arcorese di Fabrizio Mirandola è andato il “Premio Sinergia” per la preziosa opera di sostegno al settore giovanile: il GS Alzate Brianza di Marco Cappellini si è visto assegnare il “13° Memorial Londoni” per la pluriennale e pluridecorata attività in favore del ciclismo giovanile.
Un premio speciale è stato anche assegnato all’Avv Antonio Cortese, promotore dell’iniziativa salva ciclisti con l’associazione “Io Rispetto il Ciclista” in collaborazione con ACCPI, per il “Dolomiti Safety Tour” realizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica al rispetto degli utenti della strada in bicicletta.
Ospiti della cerimonia sono intervenuti il Presidente Regionale CSI Dott. Paolo Fasani, l’Assessore ai lavori pubblici del comune di Meda Dott. Andrea Bonacina, il due volte Campione del Mondo Gianni Bugno, il Direttore di Corsa del Giro d’Italia Stefano Allocchio, il Responsabile Nazionale Pista FCI Fabio Perego, il Presidente del CSI di Brescia Dott. Emiliano Scalfi, il responsabile Ciclismo di Brescia Fabio Sperlari, oltre alla Responsabile della Provincia di Bergamo Dott.ssa Rosita De Marco e al direttore di corsa Angelo Maffioletti sempre presente alle gare organizzate in collaborazione con il team di Gianantonio Crisafulli.
Di rilievo l’intervento del Presidente Fasani, il Presidente Nazionale Bosio che aveva preannunciato la propria presenza è stato bloccato da mali di stagione, che ha fatto il punto sulla complicata situazione attuale del Mondo ciclistico amatoriale facendo presente come la mission del CSI sia quella di garantire a tutti i propri tesserati e ai propri organizzatori di poter operare serenamente e in piena libertà, potendo contare sulla reciprocità con gli atlri organismi sportivi senza assilli di nessun genere legati a prese di posizione fuori luogo da parte di alcuni operatori di settore.
Gianantonio Crisafulli nel suo intervento ha ripercorso le tappe che hanno portato tutto il gruppo di lavoro di Amatorilombardia a lasciare la Federciclismo per approdare al Centro Sportivo Italiano, portando a conoscenza della platea le interlocuzioni in atto che presto daranno luogo a comunicati di assoluta rilevanza per il Settore Amatoriale tutto.
L’intervento di Andrea Capelli ha toccato la parte normativa dell’Ordinamento Sportivo Italiano, illustrando quello che dicono le norme, che quasi mai viene portato a conoscenza degli utenti e che dirigenti troppo frettolosi o con scarsa conoscenza della materia tendono ad omettere.
Gradita la presenza del Responsabile Nazionale del Settore Pista Fabio Perego, fra le altre cose organizzatore del Cross della Vigilia, che ha colto l’occasione per presentare la prova amatoriale che sarà valevole come Campionato Lombardo Ciclocross CSI,che testimonia la collaborazione fra CSI-Amatorilombardia e Federciclismo sia per la parte del Progetto Sinergia che per altre iniziative di Promozione: il gruppo Brianzolo ha lasciato in Federciclismo tanti amici con i quali prosegue la collaborazione, soprattuto con chi si approccia in maniera costruttiva e rispettosa del prossimo.
La lunga teoria di premiazioni ha così chiuso la stagione 2025, la prima sotto le insegne del Centro Sportivo Italiano da parte del gruppo di lavoro di Amatorilombardia, che anche quest’anno grazie ad Ambrogio Romanò ha realizzato una premiazione degna di tal nome, con i giusti riconoscimenti ad atleti e società ,con la consegna di premi dignitosi e non inconsistenti come quelli previsti in passato, dovuti al budget limitato messo a disposizione dall’ambiente Federale.
Ora sarà tempo di programmazione della stagione 2026 con l’apertura delle procedure di affiliazione/tesseramento per la nuova stagione, che vedrà uno sviluppo dell’attività di Amatorilombardia sia in termini di organizzazione gare che di tesseramento, con la certezza per chi darà fiducia al gruppo di coordinamento e supporto, presieduto da Crisafulli, gestito operativamente da Londoni e con la direzione tecnica di Capelli, di poter accedere a tutte le gare in programma, e alle società organizzatrici di poter ammettere alla manifestazioni tutti gli atleti, qualsiasi tessera abbiamo senza nessun tipo di condizionamento esterno.
A breve verrà presentato in video il mondo CSI alle società interessate a fare il salto in una nuova dimensione, certamente più economica e meno complicata di quella Federale.
In chiusura ma non certo per ultimo, va un grandissimo ringraziamento ai ragazzi che compongono nei vari ruoli il gruppo di lavoro di Amatorilombardia: GRAZIE INFINITE a Ambrogio Romanò, Gianantonio Crisafulli, Andrea Capelli, Gianluca Piazzai, Cristian Coladangelo, Gen. Angelo Giacomino, Alessandro Breviario, Giada Saladino e Giorgia Breviario.
Il team è aperto a nuove collaborazioni per chi fosse disponibile a entrare a far parte del gruppo di Amatorilombardia.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.