THOMAS BERNARDI SBARCA IN SPAGNA: L'EX SCIATORE CON GLI U23 DELLA CAJA RURAL ALEA

INTERVISTA | 07/11/2025 | 08:11
di Danilo Viganò

Tra i tanti talenti del nostro ciclismo che hanno scelto di emigrare all'estero c'è anche Thomas Bernardi. Il cuneese farà il suo esordio tra gli under 23 con la Caja Rural Alea formazione satellite spagnola della squadra Professional.


"Mi sono fatto guidare dal mio procuratore Luca Mazzanti (GL Promotion), perchè la Caja Rural presenta un calendario adatto alle mie caratteristiche. Perciò non ho tentennato. La proposta era interessante e Mazzanti mi ha suggerito di coglierla al volo. Ho ragionato e ho deciso per la Spagna".

Puoi raccontarci la tua stagione 2025?
"Sono molto soddisfatto, è andata benissimo nonostante i problemi di inizio stagione causati dalla mononucleosi e dalla frattura alla mano sinistra che mi sono procurato in discesa al Gran Premio Liberazione di Massa dove sono caduto con Colombo e Scagliola. Ho vinto quattro gare e sono stato selezionato per i campionati europei in Francia, dove ho lavorato per la causa azzurra favorendo il risultato del mio compagno Roberto Capello. Non potrei essere più felice".

Quali sono i momenti più belli che ricordi?
"Tutte le gare sono state belle e interessanti, ma in particolare l'internazionale di Loria per qualità e prestigio è stata la vittoria più bella. Non escluderei il Ghisallo, un traguardo iconico che si svolge in un'atmosfera fantastica. E' stato increbibile anche disputare l'Europeo in maglia azzurra. Rimarrà un'esperienza incredibile".

Pensi di trovare una grande differenza tra le categorie Juniores e Under 23?
"Non più di tanto, almeno lo spero. Sicuramente le gare sono più lunghe in termini di chilometri ma per quanto riguarda le medie sono pressochè simili. L'importante è avere un impatto positivo".

Hai segnato qualche appuntamento per il 2026?
"Nessuno in particolare anche perchè devo ancora definire i programmi con la mia nuova squadra. Andrò in ritiro a Mojacar (Andalusia) dal 15 al 21 dicembre e con il direttore sportivo Eneko Iparragirre discuteremo di come impostare la stagione. Per gli obiettivi ci sarà tempo".

Valigia pronta e nuove ambizioni per il passista scalatore Bernardi, 18 anni, che studia Economia presso l'Istituto Galileo di Cuneo e al ciclismo si è avvicinato grazie ai fratelli Filippo e Pietro ex corridori nelle categorie minori. A Sampeyre vive con mamma Stefania, maestra alle scuole elementari, e papà Germano titolare di una termoidraulica. Ha iniziato a correre all'età di 12 anni con la Vigor di Piasco e le due ultime stagioni con gli juniores le ha trascorse con il Team F.lli Giorgi dove ha ottenuto cinque successi, uno lo scorso anno e quattro quest'anno. Prima di salire in sella Thomas ha giocato a calcio come punta nel Vallevaraita e nel Cuneo e ha praticato anche Sci di Alpinismo laureandosi campione italiano ad Andalo, in Trentino, nel 2023.

"Sciavo d'inverno e correvo in bici in primavera e in estate. Lo sci è una grande passione che coltivo fin da piccolo poi il ciclismo ha preso il sopravvento e adesso sta diventando una professione. Sciare mi piace per il contatto con la natura e per le sensazioni di libertà".

Palmares 2025 - Team F.lli Giorgi juniores
quattro vittorie: Loria (UCI J1.1), Caraglio, Olgiate Molgora-Ghisallo e Adro-San Paolo d'Argon
secondo classificato nella Collegno-Sestriere e nel Trofeo Buffoni di Montignoso
terzo classifcato nella Sandrigo-Monte Corno, nella Piasco-Lemma e Cesiomaggiore
quinto classificato nella Ciriè-Pian della Mussa
azzurro ai campionati europei nell'Ardeche e Drome in Francia
Palmares 2024 Team F.lli Giorgi juniores
una vittoria: Ciriè-Pian della Mussa







 

 







 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024