OGGI VA IN SCENA LA PRIMA EDIZIONE DEL TROFEO TESSILE & MODA

PROFESSIONISTI | 12/10/2025 | 08:35

È tutto pronto per la prima edizione del Trofeo Tessile & Moda, manifestazione che prevede due gare, maschile e femminile. Le gare, promosse dalla Lega Ciclismo Professionistico con la regia organizzativa del GS Emilia, valide come prove della Coppa Italia delle Regioni, partiranno entrambe da Valdengo e si concluderanno al Santuario di Oropa, nel territorio della provincia di Biella.


per seguire in diretta il racconto dell'intera corsa maschile a partire dalle 10.40 CLICCA QUI


117 i partecipanti alla gara maschile, che vedrà al via, tra le fila del UAE Team Emirates XRG, Jay Vine, Adam Yates e Pavel Sivakov; per la XDS Astana Team saranno in gara Christian Scaroni (quarto domenica scorsa agli Europei) e Wouter Poels. La Ef-Easypost schiera Georg Steinhauser, mentre nella Tudor Pro Cycling Team c’è l'ex campione nazionale tedesco Marco Brenner. Ma tanti saranno i potenziali protagonisti.
Fra le 67 atlete che compongono l’elenco partenti della gara femminile, spiccano i nomi di Elisa Longo Borghini (UAE Team Adq) e Marlene Reusser (Movistar Team).

Dopo il successo del Memorial Marco Pantani e del Giro dell’Emilia uomini e donne, ci attende un doppio appuntamento impegnativo – dice il patron del Gs Emilia Adriano Amici -, ma siamo davvero onorati di poter dare il nostro apporto a due gare che, ne sono certo, diventeranno classiche del calendario. Il territorio che ci ospita, coinvolgendo i Comuni di Valdengo, Biella, Candelo, Quaregna Cerreto, Vigliano Biellese, Ponderano, Gaglianico, Sandigliano e Cossato che ringrazio, ha una grande tradizione e un autentico amore per il ciclismo, sostenuto da amministratori appassionati e sempre presenti.

Un sincero ringraziamento va anche alle istituzioni che rendono possibile tutto questo: la Lega Ciclismo Professionistico, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero del Turismo, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro per lo Sport e i Giovani e la Regione Piemonte. Il loro supporto è fondamentale per continuare a far crescere eventi capaci di valorizzare il nostro territorio e la passione per questo straordinario sport.”

IL PERCORSOI

l Trofeo Tessile & Moda si disputa su un tracciato affascinante e selettivo, con arrivo posto davanti al celebre Santuario di Oropa. La gara maschile (partenza alle 10.40, arrivo previsto intorno alle 14.45) misura 170,9 chilometri, mentre la prova femminile élite (partenza alle 14.30, arrivo verso le 17) si sviluppa su 95,3 chilometri.

Entrambe le competizioni prevedono un circuito di 37,8 chilometri, da ripetere quattro volte per gli uomini e due per le donne, prima del tratto finale che conduce alla salita di Oropa. Il percorso alterna lunghi rettilinei e tratti più tecnici, con diversi attraversamenti cittadini, curve secche e rotatorie in successione, ma anche ampi segmenti scorrevoli in aperta campagna. Le leggere ondulazioni e qualche breve discesa con tornanti rendono il circuito movimentato ma senza difficoltà eccessive.

Terminati i giri previsti, i corridori lasceranno il circuito in direzione di Biella per affrontare gli ultimi 12,5 chilometri, quasi tutti in salita verso il Santuario di Oropa. L’ascesa misura circa 11,8 km, con una pendenza media del 6,2% e punte fino al 13% nei tratti centrali: una salita impegnativa e regolare, resa celebre da tante tappe del Giro d’Italia, che offrirà un epilogo spettacolare e selettivo per il Trofeo Tessile & Moda.

La gara sarà trasmessa su Raisport HD alle 15.30.

nel pdf allegato, l'elenco dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Chi avrà vinto?!?!?!?!
12 ottobre 2025 14:51 insalita
Chi avrà vinto….?!?!?!?! Sempre loro….

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024