
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati notevoli nelle corse di un giorno, tra cui una vittoria a Le Samyn e piazzamenti tra i primi dieci all'Omloop Het Nieuwsblad, alla Classic Brugge-De Panne, alla Gent-Wevelgem e alla Parigi-Roubaix, due volte.
Inoltre ha dimostrato le sue qualità in numerose occasioni e ora si prepara a vestire la maglia della Soudal Quick Step con la quale ha firmato un contratto triennale. «Sono contento che tutto sia andato per il verso giusto e correrò per questa squadra, che ho sempre ammirato fin da quando ero molto giovane. Ricordo di aver visto Tom Boonen attaccare sul Taaienberg: è uno dei ricordi più belli che ho da bambino. È una persona che ammiravo e sono felice di poter correre nella stessa squadra in cui ha corso lui e per la quale ha scritto la storia».
E ancora: «Conosco alcuni dei ragazzi della squadra e tutti qui mi hanno accolto con grande entusiasmo, facendomi sentire subito a casa. È un sogno che si avvera essere qui e spero di fare passi importanti nella mia carriera con il Wolfpack. Voglio aiutare la squadra ogni volta che hanno bisogno di me, diventare un corridore migliore e raggiungere il mio livello più alto, che spero un giorno mi porti vicino alla vittoria alla Parigi-Roubaix», ha spiegato Laurenz alla prima riunione di squadra della offseason.
«Siamo lieti di avere Laurenz in squadra. È un corridore forte e ambizioso, che ha già dimostrato grande maturità ed esperienza nonostante la giovane età. Sappiamo cosa può fare in attacco e quando insegue i propri risultati, e siamo fiduciosi che porterà un valore aggiunto concreto, sia nelle Classiche che come parte integrante del nostro team di corse a tappe», ha dichiarato Jurgen Foré, CEO di Soudal Quick-Step.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.