ANDORRA CYCLING MASTERS, FOUR CHAMPIONS FOR AN UNPRECEDENTED CHALLENGE

PROFESSIONALS | 11/10/2025 | 10:04
di Francesca Monzone

The cameras will not turn off so quickly in the world of cycling, and next week in Andorra, a truly unique challenge will be celebrated, which will also become a documentary.


Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard, Primoz Roglic and Isaac Del Toro will compete on Sunday, October 19th in the Andorra Cycling Masters, a cycling endeavor that will be transformed into a documentary.


The magnificent 4, as they have been defined by the organizers, will compete in an 8.23-kilometer time trial and a 32-kilometer road race. These are not the longest or most challenging distances of their careers, but when only four are racing, things can change and a short distance can turn into a field of fire and flames.

Missing from this list is Remco Evenepoel, who certainly has no less potential than the 4 invited riders, but the organizers wanted to focus on grand tour riders. With Pogacar, Vingegaard, and Roglic, we have grand tour winners, while Isaac Del Toro has not yet won, but has certainly shown his full value.

"Four champions against each other. No team, no excuses. An unprecedented confrontation". This is the slogan proclaimed by the Andorra Cycling Masters organizers, although Pogacar and Del Toro are actually from the same team... This is a cycling endeavor that will not be broadcast on television, but will be aired later as a documentary.

"A demanding hill climb on the Coll de la Gallina and an exciting route through Andorra la Vella and Escaldes-Engordany will decide who is the true mountain dominator".

It will be a true battle, and while the spectacle cannot be appreciated live for now, fans are waiting to see who will be the winner and carefully follow the documentary.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


Nuovo innesto nella rosa 2026 della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Nella prossima stagione, a difendere i colori della squadra bresciana ci sarà Leonardo Vesco.  Nato il 30 luglio 2005 a Carate Brianza e originario di Besana in...


Domenica 12 ottobre gli specialisti del ciclocross disputeranno a Osoppo, in Friuli Venezia Giulia, una prova internazionale del Trofeo delle Regioni di ciclocross. Parteciperanno anche gli alfieri Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Nella prova open maschile la Fas Airport Services-Guerciotti-Premac sarà rappresentata...


E’ praticamente inutile dirlo, Tadej Pogacar è il grande favorito del Lombardia e c’è già chi in gruppo punta già alla seconda piazza. Il rivale numero uno è Remco Evenepoel che per l’ennesima volta lancia la sfida al campione del...


di Francesca Monzone
Le telecamere non si spengeranno tanto velocemente sul mondo del ciclismo e la prossima settimana ad Andorra si celebrerà una sfida veramente unica, che diventerà anche un documentario. Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard, Primoz Roglic e Isaac Del Toro si sfideranno...


Grande prestazione per Kyrylo Tsarenko nella prima frazione del Tour de Kyushu (Chikugo-Yame di 120, 43 km), con il corridore ucraino che si impone sul traguardo di Yame conquistando la vittoria e diventando leader della classifica generale e a punti....


Sarà ricco di volti nuovi il roster della Unibet Tietema Rockets 2026, annata per la quale la squadra francese di Bas Tietema, Devin van der Wiel e Josse Wester ha deciso di privarsi del contributo di Davide Bomboi, Martijn...


Soluzione allo sprint per la terza tappa del Tour of Taihu Lake (2.Pro) che ha portato il gruppo da Huilongzhen a Binhan Village per 79, 2 km. Il più veloce è stato l’esperto estone Martin Laas della Quick Pro Team...


Anche per Tadej Pogacar il Giro di Lombardia sarà l’ultima corsa dell’anno e lo sloveno non vede l’ora di correre e di vincere indossando la maglia di campione del mondo. L’iridato ha vissuto una delle sue stagioni più belle, conquistando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024