IL LOMBARDIA 2025, APPUNTAMENTO CON LA STORIA. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 11/10/2025 | 08:20

È il grande giorno del 119° Il Lombardia presented by Crédit Agricole, l’ultima Classica Monumento della stagione. Il percorso misura 241 km da Como a Bergamo, con oltre 4.400 metri di dislivello e salite che hanno scritto la storia del ciclismo mondiale: Madonna del Ghisallo, Roncola, Berbenno, Passo della Crocetta, Zambla Alta e Passo di Ganda, prima del gran finale con lo strappo di Colle Aperto.


per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 10.30 CLICCA QUI


Dopo essersi laureato per la seconda volta campione del mondo e, per la prima volta, campione europeo, Tadej Pogačar si presenta per la quinta volta al via de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, dove vanta un record ineguagliato: lo sloveno ha vinto tutte e quattro le edizioni a cui ha partecipato. Un eventuale quinto successo gli permetterebbe di eguagliare Fausto Coppi come plurivincitore de La Classica delle Foglie Morte.

Il principale sfidante dello sloveno sarà Remco Evenepoel, reduce dai secondi posti al Mondiale e all’Europeo, nonché dal medesimo piazzamento nell’edizione 2024. Il belga, già vincitore di otto corse nel 2025, appare il rivale più accreditato di Pogačar.

Tra i grandi nomi al via figurano anche Primož Roglič, terzo nel 2023, e Ben Healy, bronzo al Mondiale di Kigali. Grande attesa per gli esordi di Thomas Pidcock, che chiuderà a Il Lombardia una stagione ricca di soddisfazioni, e di Isaac Del Toro, che al GranPiemonte di giovedì ha toccato quota quindici successi stagionale, che affiancherà Pogačar.

Lunga e di altissimo livello anche la lista degli outsider, che comprende Egan Bernal, Paul Seixas, Richard Carapaz, Julian Alaphilippe, Bauke Mollema, Mattias Skjelmose, Jai Hindley, Oscar Onley, Romain Grégoire e, tra gli italiani, Andrea Bagioli, Christian Scaroni e Giulio Pellizzari.

nel pdf allegato trovate l'elenco dei partenti

IL PERCORSO DE IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE
Partenza da Como in direzione Cantù. Si scala il Ghisallo come prima asperità, ma dal versante Asso per scendere su Bellagio e raggiungere Lecco lungo la riva del Lago di Como. Entrati in provincia di Bergamo inizia la serie di asperità che porta all’arrivo caratterizzata da un continuo succedersi di salite e discese quasi senza tratti pianeggianti tra una e l’altra. Si scala per prima la Roncola (Valico di Valpiana, pendenze fino al 17%). Seguono le salite di Berbenno, Dossena, Zambla Alta e Passo di Ganda che portano il dislivello complessivo sopra i 4400 m. Da Ganda si arriva a Selvino dove inizia la classica lunga discesa ritmata da 19 tornanti. Ci sono quindi 9 km di avvicinamento alla città (gli unici pianeggianti di tutto il finale) e il classico passaggio della Città Alta fino all’arrivo.

Ultimi chilometri attraverso Bergamo Alta salendo alla Porta Garibaldi e poi (con 200 m in acciottolato) a Largo Colle Aperto. Nella prima parte le pendenze sono sempre sopra il 10% (max 12%). In discesa la carreggiata è larga su fondo liscio. Ai 1800 m dall’arrivo svolta secca con breve strettoia per il superamento della Porta Sant’Agostino. Dopo l’ultimo chilometro ampia curva a sinistra per immettersi nel rettilineo che conduce all’arrivo. Retta finale di 800 m, in discesa nella prima parte e pianeggiante poi.

COPERTURA TV

Il Lombardia presented by Crédit Agricole, l’ultima Classica Monumento della stagione, sarà trasmesso in diretta in tutto il mondo grazie a un’ampia rete di broadcaster internazionali che garantiranno la copertura live, news e highlights della corsa. In Italia, la gara sarà proposta in diretta integrale in chiaro dalle 10.25 su RaiSport HD e dalle 14 su Rai 2, e su Eurosport e Discovery +, che fornirà anche un servizio on demand.

RTL 102.5 RADIO UFFICIALE DELL'EVENTO

RTL 102.5, radio ufficiale dell'evento, racconterà la corsa tramite collegamenti nei suoi programmi e nei notiziari. La manifestazione sarà raccontata anche attraverso i social media, che offriranno aggiornamenti in tempo reale e contenuti speciali, portando l'entusiasmo de Il Lombardia direttamente nelle case degli ascoltatori.

AVIS A IL LOMBARDIA
Anche per l’edizione 2025, Avis Regionale Lombardia rinnova la propria collaborazione con l’evento, promuovendo i valori di sport, salute e solidarietà attraverso la presenza dei propri volontari presso il villaggio che sarà allestito sul Sentierone di Bergamo, all’altezza di Largo Gavazzeni. A partire dalle 08:30, i volontari di Avis Regionale Lombardia saranno presenti insieme ai colleghi di Avis Comunale Bergamo, con il presidente Paolo Comana, per accogliere atleti e spettatori nel villaggio. Lo stand offrirà al pubblico l’occasione di conoscere più da vicino le attività associative e le modalità per diventare donatori, promuovendo al contempo l’importanza di condurre uno stile di vita sano e attivo.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le telecamere non si spengeranno tanto velocemente sul mondo del ciclismo e la prossima settimana ad Andorra si celebrerà una sfida veramente unica, che diventerà anche un documentario. Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard, Primoz Roglic e Isaac Del Toro si sfideranno...


Grande prestazione per Kyrylo Tsarenko nella prima frazione del Tour de Kyushu (Chikugo-Yame di 120, 43 km), con il corridore ucraino che si impone sul traguardo di Yame conquistando la vittoria e diventando leader della classifica generale e a punti....


Sarà ricco di volti nuovi il roster della Unibet Tietema Rockets 2026, annata per la quale la squadra francese di Bas Tietema, Devin van der Wiel e Josse Wester ha deciso di privarsi del contributo di Davide Bomboi, Martijn...


Soluzione allo sprint per la terza tappa del Tour of Taihu Lake (2.Pro) che ha portato il gruppo da Huilongzhen a Binhan Village per 79, 2 km. Il più veloce è stato l’esperto estone Martin Laas della Quick Pro Team...


Anche per Tadej Pogacar il Giro di Lombardia sarà l’ultima corsa dell’anno e lo sloveno non vede l’ora di correre e di vincere indossando la maglia di campione del mondo. L’iridato ha vissuto una delle sue stagioni più belle, conquistando...


Dopo 7 stagioni con il team di belga Soudal-Quick Step, Remco Evenepoel è pronto a chiudere un capitolo importante della sua storia sportiva e con il Giro di Lombardia ci sarà il saluto ufficiale alla squadra che dal 2019 lo...


È il grande giorno del 119° Il Lombardia presented by Crédit Agricole, l’ultima Classica Monumento della stagione. Il percorso misura 241 km da Como a Bergamo, con oltre 4.400 metri di dislivello e salite che hanno scritto la storia del...


La UAE Team ADQ si rinforza con Megan Jastrab: la formazione emiratina ha annunciato di aver fatto firmare alla ciclista statunitense un contratto per le stagioni 2026 e 2027. Ventiquattro anni da compiere il prossimo 29 gennaio, Megan è stata...


Dopo aver piazzato tre atleti sul podio a Tarvisio, l’Ale Colnago Team si presenta alla gara di Osoppo, in Friuli, domenica 12 ottobre con grande entusiasmo e con l’obiettivo di ottenere altri buoni risultati. Nella terza tappa del Giro delle...


La Coppa del Mobilio la classica per dilettanti (oggi si chiamano élite e under 23) che si corre dal 1953 nel mese di ottobre e che chiude la stagione ciclistica su strada in Toscana fu l’ultima vittoria in categoria di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024