SEIXAS PRAISES FRANCE: "IT ALL SEEMS INCREDIBLE, ME ON THAT PODIUM..."

PROFESSIONALS | 05/10/2025 | 18:24
di Francesca Monzone

France may not have won the European Championship title, but the bronze conquered by nineteen-year-old Paul Seixas represents a ray of hope and the awareness that soon this young man from Lyon will be able to climb the highest steps and raise his arms at the finish line of the most prestigious races. Nineteen years old, Paul Seixas turned nineteen last September 24th and in just a week he finished thirteenth at the World Championships in Kigali and today third at the European Championships in Drôme-Ardèche.


"I don't know how I managed it. It's so crazy" - said an emotional Seixas after the awards ceremony - "This morning I would never have imagined a result like this. I was so sure I wouldn't make the podium that I didn't even prepare the outfit to wear at the finish for an awards ceremony. I just don't know how it was possible".


Looking at the award ceremony images, in fact, you can see that all riders have clean clothing and are no longer wearing cycling shoes but sneakers, while Seixas still has his entire racing outfit, cycling shoes included.

"When I had to go up on the podium, I looked around and saw that with me were Pogacar and Evenepoel, the two strongest riders in the world, and I couldn't believe I would be on the podium with them. I don't think I really understood it, it was incredible, I don't know, maybe it's all thanks to my legs, I think I had the best legs of my life".

Paul Seixas was truly stunned, because it doesn't happen every day to be awarded alongside the World Road Champion and the World Time Trial Champion.

"During the race, when I saw them attacking, I thought it would be hell, but then I told myself I had to try, and so I went too".

Seixas is the new hero for the French: when he was racing and during the awards ceremony, the public showed all their affection for this young man who, at just 19 years old, managed to chase the world's best riders.

"The crowd's enthusiasm was crazy, honestly, during the climb I thought I was going deaf. As I passed, people were shouting my name and it was really crazy, I've never seen anything like it and I believe it will remain etched in my mind for the rest of my life. They keep telling me I'm very mature for my age, but I'm just myself and then I fight, I always give everything on the bike and I think, well, I don't know how I do it but I can't explain it, it's all so crazy and I'm happy".


Copyright © TBW
COMMENTI
Seixas
5 ottobre 2025 19:39 ghisallo34
Seixas (non Seixans, scritto nell'articolo), è ormai una bella realtà.
Spero non venga caricato di pressioni dai cugini, ma questo sarà difficile

19 anni
5 ottobre 2025 20:19 Daniele Tattini
19 anni appena compiuti ed ha già,oltre le gambe, l'intelligenza di essere sempre pronto e vedere la corsa.

Seixas
5 ottobre 2025 20:49 Gnikke
Questo è forte davvero!

Seixas
5 ottobre 2025 22:16 apprendista passista
Proprio una Belva...19 anni...forte, forte, forte. Con il nostro Finn sarà una gran bella lotta.

Avercelo uno così in Italia...
6 ottobre 2025 10:54 VanDerPogi
Con tutto il rispetto per Pellizzari e Finn, che avranno tempo e modo per crescere e dimostrare il loro valore, questo Seixas è già impacchettato e pronto per vincere.
Sono veri i dati di Wikipedia che è alto 185 e pesa 61 kg? Mi sembrano al limite della fisiologia... non è una pochino troppo per un 18enne essere già così tirato col peso?
Pensando a un Pogacar che è 176 e pesa 65-66 chili...
Già Vingegaard mi sembra al limite coi suoi 58 kg in 175cm

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024