EVENEPOEL: "I EXPECT A MORE OPEN RACE THAN THE WORLD CHAMPIONSHIP AND VAL D'ENFER..."

PROFESSIONALS | 04/10/2025 | 08:00
di Francesca Monzone

Tomorrow Remco Evenepoel and Tadej Pogacar will face off again in what promises to be another fierce race, where the road world champion and time trial world champion will battle for the continental title.


"The fact that I'm here is due to the type of course. However, I think this year we are definitely exaggerating, because Kigali and this are courses for the same type of riders" – Evenepoel said in his press conference – "It would be better if the World Championships and European Championships complemented each other. One for climbers or classics riders, one for sprinters".


Compared to the World Championship course, this seems more explosive, perhaps slightly more suitable for the Belgian and riders who excel in certain Classics. In other words, it will be a much more open race with more riders potentially making it to the finish.

"It will be a hard race, very hard. From the moment we reach the local circuits, it will become very difficult and only the legs will speak. We'll face three times a long climb, six times the Val d'Enfer. That's why it will be so challenging. For me, it's a tougher course than Rwanda. The Val d'Enfer reminds me of La Redoute, but with worse road conditions. This is a climb that inspires me a lot".

Yesterday, Evenepoel went to scout the course and practiced the Val d'Enfer several times. The Belgian did a 4-hour training and preferred to go alone, without teammates, which says a lot about the expected race strategy.

"We'll probably start the local laps with a more or less compact group with almost all riders. I expect things to move only on the last climb, which will be the longest. We have some guys in the team who can make the finale long and difficult. Moreover, I don't think the course is suitable for an attack from far away. I expect more of a man-to-man battle in the last lap. I hope to still have some teammates nearby at that point, and the other favorites will be isolated".

And further: "Compared to Rwanda, I think there will be a more open race, with more names besides Tadej. There are only two moments when something could happen. Everyone more or less knows what scenario to expect, so it will be important to stay focused. This race has more characteristics of a true classic. Of course, Tadej will play an important role".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul caso Cian Uijtdebroeks è intervenuto anche Patrick Lefevere che sulla sua rubrica settimanale Column sul quotidiano belga Het Nueuwsblad ha voluto esprimere il suo punto di vista. Lefevere nel ciclismo belga è uno degli uomini più esperti e ancora...


Nel corso della rassegna continentale in corso di svolgimento in Drôme-Ardèche (Francia) fino a domenica 5 ottobre, il Direttivo della UEC ha infatti ufficializzato l’assegnazione dei Campionati Europei su Strada UEC 2026 alla Slovenia e alla sua capitale Lubiana, che...


Il punto chiave de IL Lombardia U23 dovrebbe essere il Ghisallo affrontato dal versante di Bellagio. Ha una lunghezza di 9, 4 chilometri, un dislivello di 567 metri e una pendenza media del 6% con tratti a doppia cifra. Il...


Una giornata totalmente folle al Tour de Langkawi, nella tappa in cui ti aspetti l'ennesimo sprint ecco che succede il colpo di scena finale. Un tale colpo di coda non poteva che essere messo a segno dal team più folle...


Un messaggio breve ma carico carico di emozione: così Gianluca Brambilla ha annunciato che alla Veneto Classic chiuderà la sua lunga carriera professionistica: Ecco le sue parole. Cosa vuoi fare, bambino, da grande? Il ciclista professionista! Allora preparati, piccolo. Il...


Giorno quattro ai campionati europei francesi che oggi presenta la sfida su strada riservata alla categoria under 23 maschile sulla distanza di 121, 1 chilometri. Il via alle ore 9.00. per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle...


Ed ecco il grande giorno del Giro dell’Emilia Granarolo, organizzato dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo spettacolare arrivo sulla salita di San Luca che domina Bologna dall’alto. Partenza da Mirandola, nel Modenese, una novità di questa edizione: la corsa maschile...


Il palcoscenico della penultima gara dei campionati europei francesi è riservato alle donne Elite. Sono 85 le atlete in gara che dovranno superare 116, 1 chilometri. Partenza ore 14.00. per seguire in diretta il racconto dell'inera corsa a partire dalle...


Domani è il grande giorno Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite 2025, due eventi che ogni anno si confermano tra le gare più attese del calendario internazionale, organizzate dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo...


Il francese Lionel Marie dalla stagione 2026 sarà un nuovo direttore sportivo di UAE Team ADQ. Sessant’anni, nato a Cherbourg, in Normandia, ha una lunga esperienza in giro per il mondo e si appresta ora a vivere questa nuova avventura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024