EUROPEI. UNDER 23, FINN VA A CACCIA DI UN'ALTRA MAGLIA

DILETTANTI | 04/10/2025 | 08:50
di Danilo Viganò

Giorno quattro ai campionati europei francesi che oggi presenta la sfida su strada riservata alla categoria under 23 maschile sulla distanza di 121,1 chilometri. Il via alle ore 9.00.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 8.55 CLICCA QUI


Nel gruppo che pedala verso il titolo Continentale c'è la maglia iridata di Lorenzo Mark Finn. Il ligure, che a Kigali si è laureato campione del mondo a soli 18 anni, è il faro della corsa e guida la formazione azzurra che include il valdostano Filippo Agostinacchio, il bergamasco Simone Gualdi anche lui reduce dal Rwanda, e il bolognese Enea Sambinello. Finn è la punta designata per la nostra Nazionale e visto come è andata in Rwanda niente è impossibile per il talento genovese.

Sfogliando l'elenco degli avversari spiccano i nomi dei francesi Decomble, Fabries (campione nazionale) e Loulergue che sulle strade di casa hanno tutte le intenzioni di fare bella figura. Occhio ai belgi che annoverano un terzetto di alto livello capeggiato dal solito Widar che al proprio fianco avrà Schoofs e Van Kerckhove. Idem la Spagna con Pericas, Alvarez e Marti segnalati in ottime condizioni di forma. Aspettiamoci qualcosa di buono anche dalla Svizzera che ha in Huber, la sorpresa del recente mondiale (argento), e in Zumsteg due atleti con le carte in regola per andare a bersaglio. L'elenco dei favoriti comprende inoltre l'olandese Remijn, il danese Frydkjaer, lo sloveno Ravbar, il tedesco Fietzke, il polacco Gajdulewicz, gli irlandesi Rafferty e O'Brien e il lussembueghese Kockelmann.

COSI' AL VIA

ITALY
1 Lorenzo Mark FINN
2 Filippo AGOSTINACCHIO
3 Simone GUALDI
4 Enea SAMBINELLO

FRANCE
5 Arthur BLAISE
6 Maxime DECOMBLE
7 Ugo FABRIES
8 Louka LESUEUR
9 Theo LEVEQUE
10 Victor LOULERGUE

BELGIUM
11 Milan DONIE
12 Kamiel EEMAN
13 Jasper SCHOOFS
14 Matisse VAN KERCKHOVE
15 Matteo VANHUFFEL
16 Jarno WIDAR

SPAIN
17 Hector ALVAREZ MARTINEZ
18 Adrian BENITO GONZALEZ
19 Daniel CEPA SERVER
20 Pablo LOSPITAO GONZALEZ
21 Pau MARTI SORIANO
22 Adria PERICAS CAPDEVILA

NORWAY
23 Marius Innhaug DAHL
24 Vetle Torin ESKEDAL
25 Jonas Kind HØYDAHL
26 Jørgen SEKSE
27 Ulrik TVEDT

SWITZERLAND
28 Nils AEBERSOLD
29 Diego CASAGRANDE
30 Robin DONZÉ
31 Jan HUBER
32 Nicola ZUMSTEG

NETHERLANDS
33 David HAVERDINGS
34 Jesse KRAMER
35 Ruud Junior NAGENGAST
36 Senna REMIJN
37 Guus VAN DEN EIJNDEN
38 Jurgen ZOMERMAAND

PORTUGAL
39 Gabriel BAPTISTA
40 Rafael BARBAS
41 Duarte DOMINGUES
42 Daniel LIMA
43 Lucas LOPES
44 Daniel MOREIRA

ESTONIA
45 Oskar KÜÜT
46 Markus MÄEUIBO
47 Frank Aron RAGILO

DENMARK
48 Kevin BIEHL
49 Boje Patrick FRYDKJÆR
50 Arnt Alexander HANSEN
51 Schultz Otto JØLVING
52 Anders Vos SØRENSEN
53 Tobias SVARRE

CZECHIA
54 Adam BITTMAN
55 Jan BITTNER
56 Pavel ŠUMPÍK

SLOVENIA
57 Jaka MAROLT
58 Sven Aleksander MERNIK
59 Anže RAVBAR
60 Marcel SKOK
61 Erazem VALJAVEC

SLOVAKIA
62 Adam GROSS
63 Samuel NOVÁK
64 Richard RIŠKA
65 Matthias SCHWARZBACHER
66 Tomáš SIVOK

GERMANY
67 Max BOCK
68 Mauro BRENNER
69 Paul FIETZKE
70 Ben Felix JOCHUM
71 Silas KOECH
72 Louis LEIDERT

POLAND
73 Mateusz GAJDULEWICZ
74 Patryk GOSZCZURNY
75 Dawid LEWANDOWSKI
76 Franciszek MATUSZEWSKI
77 Michal POMORSKI
78 Konrad WALINIAK

GREECE
79 Nikiforos ARVANITOU

IRELAND
80 Patrick CASEY
81 Seth DUNWOODY
82 Dean HARVEY
83 Killian O BRIEN
84 Liam O BRIEN
85 Adam RAFFERTY

HUNGARY
86 Bálint FELDHOFFER
87 Bálint KÁRPÁTI

LUXEMBOURG
88 Mats BERNS
89 Alexandre KESS
90 Mathieu KOCKELMANN
91 Mil MORANG
92 Noé URY
93 Arno WALLENBORN

TÜRKIYE
94 Mehmet Emin ÇİÇEK
95 Ali Ihsan EGİN
96 Ferhat EMİŞCİ
97 Mustafa TARAKCI
98 Mustafa TEKİN
99 Ramazan YILMAZ

ROMANIA
100 Catalin BUTA
101 Catalin Luca CAMPEAN
102 Andrei CARBUNAREA

UKRAINE
103 Heorhii ANTONENKO
104 Mykhailo BASARABA
105 Heorhii CHYZHYKOV
106 Mykola HOVORUN
107 Andrii PIDHAINYI
108 Andrii ZOZULIA

LATVIA
109 Karlis KLISMETS
110 Olivers Jekabs SKRAPCIS
111 Rainers ZVIEDRIS

CYPRUS
112 Lampros ATHANASIOU
113 Bogdan ZABELINSKIY

BULGARIA
114 Georgiev Borislav HADZHISTOYANOV

ISRAEL
115 Amit BEISER
116 Aviv BENTAL
117 Roei EDINGER
118 Matar PERETZ HARDEBALL
119 Noam SILVERBERG

FINLAND
120 Kasper BORREMANS

ALBANIA
121 Gabriele DE FABRITIIS
122 Valentino KAMBERAJ
123 Flavio VENOMI

BOSNIA HERZEGOVINA
124 Anes ĆEHAJIĆ

ANDORRA
125 Enzo FUENTES CAPORALI
126 Gerard MORA VIUDEZ
127 Adrià REGADA HIERRO

AZERBAIJAN
128 Tural ISRAFILOV

AIN
129 Daniil KAZAKOV
130 Mark KRUCHKOV
131 Ilya SAVEKIN

SAN MARINO
132 Davide CONTI
133 Luca SCARPONI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul caso Cian Uijtdebroeks è intervenuto anche Patrick Lefevere che sulla sua rubrica settimanale Column sul quotidiano belga Het Nueuwsblad ha voluto esprimere il suo punto di vista. Lefevere nel ciclismo belga è uno degli uomini più esperti e ancora...


Nel corso della rassegna continentale in corso di svolgimento in Drôme-Ardèche (Francia) fino a domenica 5 ottobre, il Direttivo della UEC ha infatti ufficializzato l’assegnazione dei Campionati Europei su Strada UEC 2026 alla Slovenia e alla sua capitale Lubiana, che...


Il punto chiave de IL Lombardia U23 dovrebbe essere il Ghisallo affrontato dal versante di Bellagio. Ha una lunghezza di 9, 4 chilometri, un dislivello di 567 metri e una pendenza media del 6% con tratti a doppia cifra. Il...


Una giornata totalmente folle al Tour de Langkawi, nella tappa in cui ti aspetti l'ennesimo sprint ecco che succede il colpo di scena finale. Un tale colpo di coda non poteva che essere messo a segno dal team più folle...


Un messaggio breve ma carico carico di emozione: così Gianluca Brambilla ha annunciato che alla Veneto Classic chiuderà la sua lunga carriera professionistica: Ecco le sue parole. Cosa vuoi fare, bambino, da grande? Il ciclista professionista! Allora preparati, piccolo. Il...


di Danilo Viganò
Giorno quattro ai campionati europei francesi che oggi presenta la sfida su strada riservata alla categoria under 23 maschile sulla distanza di 121, 1 chilometri. Il via alle ore 9.00. per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle...


Ed ecco il grande giorno del Giro dell’Emilia Granarolo, organizzato dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo spettacolare arrivo sulla salita di San Luca che domina Bologna dall’alto. Partenza da Mirandola, nel Modenese, una novità di questa edizione: la corsa maschile...


Il palcoscenico della penultima gara dei campionati europei francesi è riservato alle donne Elite. Sono 85 le atlete in gara che dovranno superare 116, 1 chilometri. Partenza ore 14.00. per seguire in diretta il racconto dell'inera corsa a partire dalle...


Domani è il grande giorno Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite 2025, due eventi che ogni anno si confermano tra le gare più attese del calendario internazionale, organizzate dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo...


Il francese Lionel Marie dalla stagione 2026 sarà un nuovo direttore sportivo di UAE Team ADQ. Sessant’anni, nato a Cherbourg, in Normandia, ha una lunga esperienza in giro per il mondo e si appresta ora a vivere questa nuova avventura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024