GIRO DELL'EMILIA, LA GRANDE SFIDA SUL COLLE DI SAN LUCA

PROFESSIONISTI | 04/10/2025 | 08:22

Ed ecco il grande giorno del Giro dell’Emilia Granarolo, organizzato dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo spettacolare arrivo sulla salita di San Luca che domina Bologna dall’alto.


Partenza da Mirandola, nel Modenese, una novità di questa edizione: la corsa maschile scatterà da Piazza della Costituente alle 10.25.


per seguire in diretta il racconto dell'intera corsa a partire dalle 10.20 CLICCA QUI

Tantissimi i campioni al via: 149 I partenti per il Giro dell’Emilia Granarolo. In corsa ci saranno, fra gli altri, il messicano Isaac Del Toro, secondo al Giro d’Italia. Con lui, nella Uae Team Emirates XRG, anche Jay Vine e Adam Yates. La Red Bull-Bora-Hansgrohe presenta al via Primoz Roglic, vincitore di ben tre edizioni di questa corsa, Aleksandr Vlasov, primo nel 2020, il re del Giro d’Italia 2022 Jay Hindley, Giulio Pellizzari e il modenese Giovanni Aleotti. La Bahrain Victorious schiera Pello Bilbao e Antonio Tiberi, nella Ef Education – Easypost c’è Richard Carapaz, campione olimpico di Tokyo 2020. La Ineos Grenadiers schiera Egan Bernal, vincitore in carriera di Giro e Tour, e Thymen Arensman (due tappe nell’ultimo Tour de France), mentre la Lidl-Trek presenta al via un team comprendente Tao Geoghegan Hart, primo al Giro del 2020. Fra le fila della Soudal Quick Step spazio al basco Mikel Landa. Tra chi ha vinto il Giro dell’Emilia-Granarolo in passato, domani saranno in gara anche Nairo Quintana (Movistar), Alessandro De Marchi, in una Jayco-Alula con anche Ben O’Connor. In gara poi Ben Tulett (Visma-Lease a Bike), che quest’anno si è aggiudicato la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il bolognese Simone Velasco (XDS Astana Team), il britannico Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), recentemente terzo alla Vuelta e il due volte iridato Julian Alaphilippe (Tudor Cycling Team), che nel 2020 vinse il mondiale a Imola.

IL PERCORSO
Il Giro dell’Emilia Granarolo (edizione numero 108), 199 chilometri e 2650 metri di dislivello, inizia con lunghi tratti pianeggianti, terreno ideale per velocità elevate e primi tentativi di fuga. Poi la corsa cambia volto: la salita di San Lorenzo in Collina e quella di Mongardino scaldano le gambe e preparano al primo vero spartiacque, la lunga ascesa verso Monzuno, con i suoi nove chilometri tra pendenze regolari e tratti più duri. A seguire, la breve ma intensa scalata di Monte Calvo, ultima fatica prima di entrare nel circuito di Bologna.

E lì si deciderà tutto: cinque ascese a San Luca, poco più di 3 chilometri terribili, con punte al 18%. Cinque passaggi, cinque prove di forza che faranno emergere il campione destinato ad alzare le braccia davanti al Santuario. Arrivo previsto fra le 15 e le 15.30.

Nel pdf allegato trovate l'elenco dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il punto chiave de IL Lombardia U23 dovrebbe essere il Ghisallo affrontato dal versante di Bellagio. Ha una lunghezza di 9, 4 chilometri, un dislivello di 567 metri e una pendenza media del 6% con tratti a doppia cifra. Il...


Una giornata totalmente folle al Tour de Langkawi, nella tappa in cui ti aspetti l'ennesimo sprint ecco che succede il colpo di scena finale. Un tale colpo di coda non poteva che essere messo a segno dal team più folle...


Giorno quattro ai campionati europei francesi che oggi presenta la sfida su strada riservata alla categoria under 23 maschile sulla distanza di 121, 1 chilometri. Il via alle ore 9.00. per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle...


Ed ecco il grande giorno del Giro dell’Emilia Granarolo, organizzato dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo spettacolare arrivo sulla salita di San Luca che domina Bologna dall’alto. Partenza da Mirandola, nel Modenese, una novità di questa edizione: la corsa maschile...


Il palcoscenico della penultima gara dei campionati europei francesi è riservato alle donne Elite. Sono 85 le atlete in gara che dovranno superare 116, 1 chilometri. Partenza ore 14.00. per seguire in diretta il racconto dell'inera corsa a partire dalle...


Domani è il grande giorno Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite 2025, due eventi che ogni anno si confermano tra le gare più attese del calendario internazionale, organizzate dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo...


Il francese Lionel Marie dalla stagione 2026 sarà un nuovo direttore sportivo di UAE Team ADQ. Sessant’anni, nato a Cherbourg, in Normandia, ha una lunga esperienza in giro per il mondo e si appresta ora a vivere questa nuova avventura...


L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo per l’Italia, è nata la possibilità di una bella prova su strada....


Domani Remco Evenepoel e Tadej Pogacar torneranno a sfidarsi e sarà ancora una volta una corsa agguerrita, nella quale il campione del mondo su strada e il campione del mondo a cronometro lotteranno per conquistare il titolo continentale in linea....


Non poteva esserci modo peggiore per Alexander Kristoff di concludere la sua carriera. Il fuoriclasse norvegese è caduto nella settima tappa del Tour de Langkawi ed è stato costretto a ritirarsi. A circa 110 chilometri dal traguardo posizionato a Medina,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024