EVENEPOEL. «MI ASPETTO UN CORSA PIU' APERTA DEL MONDIALE E LA VAL D'ENFER...»

PROFESSIONISTI | 04/10/2025 | 08:00
di Francesca Monzone

Domani Remco Evenepoel e Tadej Pogacar torneranno a sfidarsi e sarà ancora una volta una corsa agguerrita, nella quale il campione del mondo su strada e il campione del mondo a cronometro lotteranno per conquistare il titolo continentale in linea.


«Il fatto che io sia qui è dovuto al tipo di percorso. Tuttavia, penso che quest'anno stiamo decisamente esagerando, perché Kigali e questo sono percorsi per lo stesso tipo di corridori – ha detto Evenepoel nella sua conferenza stampa - Sarebbe meglio se i Campionati del Mondo e i Campionati Europei si completassero a vicenda. Uno per gli scalatori o gli uomini da Classiche, uno per i velocisti». 


Rispetto al percorso del Mondiale, questo sembra essere più esplosivo, forse un po’ più adatto al belga e a corridori che in certe Classiche sanno far bene. Insomma sarà una gara molto più aperta e con più corridori che potrebbero arrivare in fondo.

«Sarà una corsa dura, molto dura. Dal momento in cui si arriverà ai circuiti locali, diventerà molto difficile e solo le gambe potranno parlare. Si affronterà tre volte una lunga salita, sei volte la Val d'Enfer. Ecco perché sarà così difficile. Per me, è un percorso più duro rispetto al Ruanda. La Val d'Enfer mi ricorda La Redoute, ma con un fondo stradale peggiore. Questa è una salita che mi ispira molto».

Ieri Evenepoel è andato a fare una ricognizione del percorso e ha provato diverse volte la Val d’Enfer. Il belga ha fatto un allenamento di 4 ore e ha preferito andare da solo, senza compagni di squadra e questo la dice lunga su quello che sarà la strategia in gara.

«Probabilmente inizieremo i giri locali con un gruppo più o meno compatto con quasi tutti i corridori. Mi aspetto che le cose si muovano solo sull'ultima salita, che poi sarà quella più lunga. Abbiamo alcuni ragazzi in squadra che possono rendere il finale lungo e difficile. Inoltre, non credo che il percorso sia adatto a un attacco troppo da lontano. Mi aspetto più una battaglia a uomo nell'ultimo giro. Spero di avere ancora qualche compagno di squadra vicino a quel punto, e gli altri favoriti saranno isolati».

E anora: «Rispetto al Ruanda penso che ci sarà una corsa più aperta, con più nomi oltre a Tadej. Ci sono solo due momenti in cui potrebbe succedere qualcosa. Tutti sanno più o meno quale scenario ci aspetta, quindi sarà importante rimanere concentrati. Questa corsa ha più le caratteristiche di una vera classica. Naturalmente, Tadej avrà un ruolo importante».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il punto chiave de IL Lombardia U23 dovrebbe essere il Ghisallo affrontato dal versante di Bellagio. Ha una lunghezza di 9, 4 chilometri, un dislivello di 567 metri e una pendenza media del 6% con tratti a doppia cifra. Il...


Una giornata totalmente folle al Tour de Langkawi, nella tappa in cui ti aspetti l'ennesimo sprint ecco che succede il colpo di scena finale. Un tale colpo di coda non poteva che essere messo a segno dal team più folle...


Giorno quattro ai campionati europei francesi che oggi presenta la sfida su strada riservata alla categoria under 23 maschile sulla distanza di 121, 1 chilometri. Il via alle ore 9.00. per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle...


Ed ecco il grande giorno del Giro dell’Emilia Granarolo, organizzato dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo spettacolare arrivo sulla salita di San Luca che domina Bologna dall’alto. Partenza da Mirandola, nel Modenese, una novità di questa edizione: la corsa maschile...


Il palcoscenico della penultima gara dei campionati europei francesi è riservato alle donne Elite. Sono 85 le atlete in gara che dovranno superare 116, 1 chilometri. Partenza ore 14.00. per seguire in diretta il racconto dell'inera corsa a partire dalle...


Domani è il grande giorno Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite 2025, due eventi che ogni anno si confermano tra le gare più attese del calendario internazionale, organizzate dal Gruppo Sportivo Emilia, con lo...


Il francese Lionel Marie dalla stagione 2026 sarà un nuovo direttore sportivo di UAE Team ADQ. Sessant’anni, nato a Cherbourg, in Normandia, ha una lunga esperienza in giro per il mondo e si appresta ora a vivere questa nuova avventura...


L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo per l’Italia, è nata la possibilità di una bella prova su strada....


di Francesca Monzone
Domani Remco Evenepoel e Tadej Pogacar torneranno a sfidarsi e sarà ancora una volta una corsa agguerrita, nella quale il campione del mondo su strada e il campione del mondo a cronometro lotteranno per conquistare il titolo continentale in linea....


Non poteva esserci modo peggiore per Alexander Kristoff di concludere la sua carriera. Il fuoriclasse norvegese è caduto nella settima tappa del Tour de Langkawi ed è stato costretto a ritirarsi. A circa 110 chilometri dal traguardo posizionato a Medina,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024