
Nel corso della rassegna continentale in corso di svolgimento in Drôme-Ardèche (Francia) fino a domenica 5 ottobre, il Direttivo della UEC ha infatti ufficializzato l’assegnazione dei Campionati Europei su Strada UEC 2026 alla Slovenia e alla sua capitale Lubiana, che dal 3 al 7 ottobre 2026 diventerà il cuore del ciclismo internazionale.
Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Abbiamo ricevuto diverse candidature di grande valore, a conferma della rilevanza che i Campionati Europei su Strada hanno ormai assunto nel panorama sportivo internazionale. La nostra scelta è ricaduta sulla Slovenia, una nazione che non può più essere considerata emergente, ma una realtà consolidata e leader. Parlare oggi di sport in Slovenia significa parlare di ciclismo: un Paese da sempre molto attivo nel fuoristrada e che negli ultimi anni, grazie ai suoi campioni capaci di guidare un movimento in costante crescita, si è imposto ai massimi livelli mondiali. I Campionati Europei UEC del 2026 saranno una grande manifestazione, capace di attrarre migliaia di appassionati e di portare alla scoperta di un territorio straordinario per bellezza naturale e ricchezza culturale. Rivolgo un sincero ringraziamento alla Federazione Ciclistica Slovena e al suo Presidente Pavel Marđonović per l’impegno e la visione, così come ai partner che hanno reso possibile questa candidatura.”
Programma dei Campionati Europei su Strada 2026 (Lubiana – Slovenia, 3–7 ottobre 2026):
3 ottobre: Prova in linea Uomini Junior – Donne Elite
4 ottobre: Prova in linea Donne Junior – Uomini Elite
5 ottobre: Prova in linea Uomini Under 23 – Donne Under 23
6 ottobre: Team Mixed Relay (Elite e Junior)
7 ottobre: Prove a cronometro individuali (tutte le categorie
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.