
A pochi giorni dal mondiale in Ruanda, che ha visto l’Italia chiudere al primo posto il ranking per Nazioni, si torna a gareggiare per i Campionati Europei, giunti quest’anno alla decima edizione. Le prove continentali si svolgeranno da mercoledì 1° ottobre a domenica 5 nei dipartimenti della Drôme e dell’Ardèche (Francia).
A ridosso del primo giorno di gare, che vedrà impegnate tutte le categorie nelle cronometro individuali, sono stati diramati i nominativi dei convocati per le prove contro il tempo. Torna in Nazionale Filippo Ganna, che sarà impegnato sia nella crono individuale che nel Mixed Team Relay. Doppio impegno anche per Lorenzo Milesi, già campione del mondo crono U23 a Glasgow, per la campionessa olimpica nella Madison Vittoria Guazzini, che in Australia, nel 2022, ha conquistato il titolo mondiale U23 di specialità, e per Federica Venturelli, già bronzo in Ruanda. Domani saranno comunicati i convocati per le prove su strada.
AZZURRI CONVOCATI
CRONOMETRO
Maria Acuti – Biesse Carrera Premac (Donne Junior)
Elena De Laurentiis – Team Di Federico (Donne Junior)
Riccardo Colombo – Bustese Olonia A.S.D. (Junior)
Davide Frigo – Team Tiepolo Udine (Junior)
Francesca Pellegrini – UAE Development Team (Donne U23)
Federica Venturelli – UAE Development Team (Donne U23)
Davide Donati – Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies (U23)
Nicolas Milesi – Arkéa B&B Hotels Cont. (U23)
Vittoria Guazzini – G.S. Fiamme Oro (Donne Elite)
Filippo Ganna – INEOS Grenadiers (Elite)
Lorenzo Milesi – Movistar Team (Elite)
MIXED TEAM RELAY JUNIOR
Maria Acuti – Biesse Carrera Premac
Matilde Rossignoli – BFT Burzoni
Linda Sanarini – BFT Burzoni
Davide Frigo – Team Tiepolo Udine (Junior)
Riccardo Colombo – Bustese Olonia A.S.D.
Ruben Ferrari – GB Team Pool Cantù A.S.D.
MIXED TEAM RELAY ELITE
Elena Cecchini – Fiamme Azzurre / Team SD Worx
Vittoria Guazzini – G.S. Fiamme Oro
Federica Venturelli – UAE Development Team
Marco Frigo – Israel - Premier Tech
Filippo Ganna – INEOS Grenadiers
Lorenzo Milesi – Movistar Team
Programma gare
Mercoledì 1° ottobre – Cronometro individuali
09:30 – 10:38: Donne Junior – Individual Time Trial (12,2 km)
10:45 – 12:24: Uomini Junior – Individual Time Trial (24 km)
12:00 – 13:13: Donne U23 – Individual Time Trial (24 km)
12:45 – 13:58: Uomini U23 – Individual Time Trial (24 km)
14:20 – 15:30: Donne Elite – Individual Time Trial (24 km)
15:45 – 16:53: Uomini Elite – Individual Time Trial (24 km)
Giovedì 2 ottobre – Cronosquadre miste
11:00 – 13:36: Juniores – Mixed Relay Team Time Trial (40 km – 2×20 km)
14:30 – 16:36: Elite – Mixed Relay Team Time Trial (40 km – 2×20 km)
Venerdì 3 ottobre – Gare in linea femminili & junior maschile
09:00 – 11:25: Donne U23 – Road Race (85,7 km)
12:40 – 14:23: Donne Junior – Road Race (62,9 km)
15:35 – 18:15: Uomini Junior – Road Race (103,4 km)
Sabato 4 ottobre – U23 maschile & Donne Elite
09:00 – 12:06: Uomini U23 – Road Race (121,1 km)
14:00 – 17:00: Donne Elite – Road Race (116,1 km – con 3,4 km neutralizzati)
Domenica 5 ottobre – Elite uomini
11:45 – 17:00: Uomini Elite – Road Race (202,5 km – con 3,4 km neutralizzati)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.