
Sono 75 gli iscritti all'appuntamento 2025 con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa su strada per Allievi giunta alla 48esima edizione e in programma domenica a Ponte Zanano di Sarezzo (Brescia).
L'evento è organizzato dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente Simone Pontara e vedrà il via alle 10 in via Unità d'Italia 12 davanti allo stabilimento aziendale dell'Aspiratori Otelli, anche finish line dopo 72 chilometri e 400 metri che termineranno con la consueta "chicane" prima del breve rettilineo conclusivo.
Consolidato il percorso, che vedrà toccare in primis Marcheno e Brozzo per arrivare a Lodrino, primo Gran Premio della montagna di giornata, mentre in totale saranno tre contemplando i successivi passaggi a Preseglie e Colle Sant'Eusebio. La discesa sarà lungo l'asse Caino-Nave-Bovezzo per arrivare alle porte di Brescia e infine concludere in Val Trompia toccando Villa Carcina, Sarezzo e Ponte Zanano.
L'albo d'oro vede una forte tradizione recente trentina, con il "Forti e Veloci" a segno con la scorsa doppietta con Alessio Magagnotti (2023) e il campione italiano Brandon Fedrizzi (2024), mentre in passato il trionfo era stato nel 2017 e nel 2018 rispettivamente con Federico Iacomoni ed Elia Tovazzi. Ancora Trentino anche nel 2019 con Marco Andreaus e nel 2022 con il fratello minore Elia. L'ultimo successo bresciano porta invece la firma di Davide Donati nel 2021, mentre l'Aspiratori Otelli aveva trionfato nel 2003 con Luca Pagani.
Proprio la squadra di casa diretta da Saverio Resinelli sarà al via con Federico Rezzaghi, Cristian Ghiroldi, Stefano Baccolo, Stefano Lavo, Giacomo Gheda e Alessio Bazzani. Tra i papabili protagonisti della corsa, Gabriele Stopelli (Velo Club Pontenure) e il duo della Madignanese formato da Samuel Minardi e Umberto Vaselli, tutti già a segno nel corso del 2025.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.