SABATO SI CORRE IL 1° TROFEO MICHELE SCARPONI PER JUNIORES

JUNIORES | 26/09/2025 | 08:16
di comunicato stampa

Scatterà sabato 27 settembre alle ore 14.00 da Viale Europa in centro Castelraimondo (MC), il Primo Trofeo Michele Scarponi, gara di ciclismo su strada maschile categoria juniores nazionale, organizzata dall’Asd Avis Frecce Azzurre di Camerino con il patrocinio dei Comuni di Castelraimondo e Camerino, dell’Università di Camerino e della Fondazione Michele Scarponi e sostenuta grazie al contributo dell’azienda Elledi.


Il percorso di 96,3 km è composto da due circuiti: un primo ondulato da percorrere 5 volte di 10,8 km nel territorio di Castelraimondo. Quindi dopo un tratto di 10 km il gruppo si trasferisce nel circuito finale di Camerino che si sviluppa per 15,6 km con 300 m di dislivello da percorrere due volte. Al 3° passaggio su Via Ridolfini si svolterà a sinistra per immettersi sul rettilineo finale in ciottolato con l’arrivo posto in piazza Cavour in corrispondenza della targa dedicata a Michele Scarponi, che ricorda la sua splendida vittoria nella tappa della Tirreno-Adriatico del 16 marzo 2009. L’arrivo è previsto per le 16.15.


Quell’abbraccio di Michele sul traguardo di Camerino del 2009 sarà restituito, al campione marchigiano, dai ragazzi che parteciperanno al 1° Trofeo Scarponi. L’evento si propone di portare l’attenzione verso un territorio stupendo, che è stato messo a dura prova dal terremoto del 2016, e verso i temi della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile.

Oltre Michele verranno ricordati due giovani vittime della strada, i diciassettenni Matteo Lorenzi e Silvia Piccini, a cui sono stati dedicati i traguardi volanti e i Gran Premi della Montagna.

Tutte le informazioni sul 1° Trofeo Michele Scarponi sono disponibili qui (link).

Informazioni sulla Fondazione Michele Scarponi:

La Fondazione Michele Scarponi per la sicurezza di tutti sulla strada è un dono che Michele e la sua famiglia hanno voluto fare all’umanità. Per ricordare che la memoria di Michele è custodita dentro un futuro migliore.

Nel nome di Michele, la Fondazione lavora, dall’ 8 maggio 2018, creando e promuovendo progetti che hanno come fine l’educazione al corretto comportamento stradale, a una cultura del rispetto delle regole e dell’altro e porta avanti iniziative che hanno al centro l’utente fragile della strada e della società.

La Fondazione è partner di grandi manifestazioni internazionali, quali Eroica e Maratona dles Dolomites collabora con i Comuni in tutta Italia, il mondo dello sport, la scuola, le Forze dell’Ordine, gli organi statali deputati a controllare, mettere in sicurezza ed educare alla sicurezza stradale e con tutte le organizzazioni che hanno gli stessi obiettivi. A oggi la Fondazione ha:

- all’avvio il Progetto SuperNova, attività di sostegno per i familiari delle vittime della violenza sulla strada;

- realizzato il Progetto Scuola, un percorso di formazione e sviluppo su mobilità attiva e sicurezza stradale, formando 15 educatori e incontrando oltre 60.000 studenti e studentesse in più di 100 scuole in tutta Italia;

- avviato la Scuola di ciclismo “Michele Scarponi”, con l’obiettivo di educare a 360 gradi bambini e bambine: 3 istruttori tecnici federali e 60 partecipanti dai 5 ai 12 anni;

- partecipato e organizzato a eventi di sensibilizzazione alla sicurezza stradale e mobilità sostenibile (oltre 400 incontri in tutta Italia);

- promosso e sostenuto azioni e iniziative a difesa di una strada per tutti.

La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. 

Iscriviti per sostenere i progetti della Fondazione!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ai Mondiali di ciclismo in Ruanda non c’è Tom Ritchey, che ha ridisegnato le “coffee bike”, le bici per trasportare i sacchi di caffè. Non c’è Jock Boyer, che ha allestito, organizzato e lanciato la squadra corsa e le corse,...


La Malesia è pronta ad accogliere nuovamente il grande ciclismo con l’edizione numero 29 del Tour de Langkawi. In scena dal 28 settembre al 5 ottobre, l’’ormai tradizionale corsa della categoria 2 Pro attraverserà i territori più significativi dello stato...


Dopo gli juniores tocca agli Under 23. Alle ore 12 prenderà il via il campionato del mondo su strada, 164, 6 chilometri. Centodiciotto gli atleti che si contenderanno la maglia arcobaleano in rappresentanza di 56 nazioni. Il campione uscente è...


Il 194° Congresso dell 'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) – un Congresso Elettivo – ha riunito i rappresentanti di 117 Federazioni Nazionali membri dell'UCI provenienti dai cinque continenti. Presidente della Federazione Internazionale dal Congresso UCI di Bergen, in Norvegia, tenutosi nel...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Mondiali, di Ciccone,  di Europeo Gravel e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Silvio Martinello e Alessandro Donati. Come sempre a fare...


di comunicato stampa
Scatterà sabato 27 settembre alle ore 14.00 da Viale Europa in centro Castelraimondo (MC), il Primo Trofeo Michele Scarponi, gara di ciclismo su strada maschile categoria juniores nazionale, organizzata dall’Asd Avis Frecce Azzurre di Camerino con il patrocinio dei Comuni...


Nove giorni a partire di oggi e sarà “Lombardia Under 23”. Quella che è per antonomasia la corsa più prestigiosa del calendario internazionale giovanile si svolgerà sabato 4 ottobre con partenza e arrivo a Oggiono in provincia di Lecco.La 97sima...


La Fabio Aru Academy, in collaborazione con l’Associazione no profit ZEROSBATTI, ha organizzato una giornata interamente dedicata ai bambini delle scuole primarie della Sardegna con l’obiettivo di promuovere la cultura della bicicletta, la mobilità sostenibile e, soprattutto, la sicurezza stradale....


Con il Giro di Puglia-Challenge torna l’appuntamento annuale per la Gallina Lucchini Ecotek Colosio alle tradizionali classiche Coppa Messapica e Targa Crocifisso. Due traguardi che sono un habituè per la formazione di Cesare Turchetti che in passato si è tolto...


Sono 113 gli iscritti alla gara juniores di Rignano sull’Arno di martedì 30 settembre, ma il numero potrebbe salire ancora come è sempre successo in passato. Il Comitato Organizzatore capitanato da David Bettini, Stefano Galli e dai loro collaboratori, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024