
La Fabio Aru Academy, in collaborazione con l’Associazione no profit ZEROSBATTI, ha organizzato una giornata interamente dedicata ai bambini delle scuole primarie della Sardegna con l’obiettivo di promuovere la cultura della bicicletta, la mobilità sostenibile e, soprattutto, la sicurezza stradale.
L’iniziativa si è svolta il 25 settembre presso la base del team Luna Rossa al Molo Ichnusa di Cagliari, un luogo che rappresenta non solo un’eccellenza sportiva a livello internazionale, ma anche un simbolo di valori condivisi quali la disciplina, lo spirito di squadra, l’innovazione e l’attenzione alla sicurezza.
Il progetto rientra nel programma “A scuola di bici”, avviato da Fabio Aru con la sua Fabio Aru Academy nel 2023 con lo scopo di avvicinare e formare i più giovani allo sport del ciclismo, sensibilizzandoli su tematiche fondamentali quali l’educazione stradale, il rispetto delle regole e la salute attraverso lo sport. In meno di due anni il progetto ha coinvolto oltre 2.500 bambini in Sardegna, rafforzando il legame con il territorio e confermando l’impegno dell’Academy nel promuovere il ciclismo tra i giovani e nel trasmettere loro l’importanza di uno stile di vita sano e responsabile.
La giornata a Cagliari è stata articolata in una parte introduttiva, dedicata alla spiegazione delle regole di base per chi utilizza la bicicletta, e in un’attività pratica nel corso della quale i giovani alunni, guidati dai tecnici dell’Academy e dal team di ZEROSBATTI, hanno potuto affrontare percorsi in bici studiati per le diverse età, sperimentando in prima persona l’uso corretto del mezzo e le tecniche per pedalare in sicurezza.
La scelta della base di Luna Rossa come sede dell’evento non è casuale: il team, che ha segnato la storia della vela italiana e che da anni ha scelto Cagliari come base operativa, incarna valori che si avvicinano molto a quelli del ciclismo e che rafforzano la missione del progetto. Accogliere i bambini delle scuole primarie all’interno della base di Luna Rossa significa offrire loro un contesto prestigioso e di grande ispirazione, capace di trasmettere i valori e l’etica dello sport.
ZEROSBATTI, Associazione nata nel 2017 con l’obiettivo di fornire una tutela legale dedicata ai ciclisti vittime di incidenti con un sistema unico in Europa, vestirà in questo evento un ruolo fondamentale, potendo trasmettere la propria esperienza ai ragazzi e fornendo loro gli strumenti per pedalare sulle strade con maggiore consapevolezza e quindi sicurezza.
Importantissimo il coinvolgimento nel progetto dell’Associazione Imago Mundi OdV, organizzatrice dell’evento culturale Monumenti Aperti. Grazie alla sua lunga esperienza e alla rete costruita in tre decenni di attività educativa sul campo, Imago Mundi svolge un ruolo chiave nel favorire il contatto e la presenza delle scuole primarie di Cagliari, dell’area metropolitana e della provincia. La consolidata relazione con i dirigenti scolastici, i docenti e i referenti dei progetti educativi facilita la partecipazione alle attività da parte delle classi consentendo di integrare efficacemente la proposta nei percorsi didattici già esistenti, promuovendo un’adesione consapevole e motivata.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato l’ex ciclista professionista Fabio Aru – è quello di trasmettere ai bambini l’amore per lo sport, ma anche l’importanza del rispetto delle regole. La bicicletta è uno strumento di libertà come di responsabilità per sé e per gli altri, e vogliamo che i più piccoli imparino a viverla in sicurezza. Realizzare questa iniziativa presso la base di Luna Rossa, aggiunge ulteriore valore al progetto e rafforza il legame con la Sardegna. A tal proposito vorrei ringraziare il team Luna Rossa che, insieme alla ZEROSBATTI ed a Imago Mundi, ha creduto immediatamente in questa iniziativa, sposandone comunità di intenti e valori. Poter realizzare il progetto “A scuola di bici” all’interno della loro base, è motivo per me di grande orgoglio”.
L’evento del 25 settembre, con il Patrocinio del Comune di Cagliari, rappresenta dunque un momento significativo non solo per promuovere il ciclismo e la sicurezza stradale tra i più giovani, ma anche per valorizzare il ruolo della Sardegna come terra di sport, innovazione e cultura. Grazie alla collaborazione tra Fabio Aru Academy, ZEROSBATTI, Luna Rossa e Imago Mundi OdV, sarà offerta ai bambini un’esperienza educativa e formativa unica, capace di unire sport, responsabilità civica e senso di appartenenza a una comunità che guarda al futuro con fiducia, consapevolezza e tanta passione.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.