
La Malesia è pronta ad accogliere nuovamente il grande ciclismo con l’edizione numero 29 del Tour de Langkawi. In scena dal 28 settembre al 5 ottobre, l’’ormai tradizionale corsa della categoria 2 Pro attraverserà i territori più significativi dello stato asiatico con otto tappe perlopiù adatte alle ruote veloci. 22 squadre, tra cui due formazioni World Tour, si sfideranno nei 1244,2 km in programma, partendo da Langkawi, un’isola paradisiaca meta di tanti turisti, fino al gran finale nella capitale Kuala Lumpur ai piedi delle Petronas Towers.
Dopo la pandemia di Covid e un anno di stop nel 2021, il Tour Langkawi ha dovuto reinventarsi decidendo di spostare la sua collocazione dal mese di febbraio a fine settembre. In questa edizione la classica della Malesia cade a cavallo proprio tra la rassegna iridata e quella europea, ma nonostante ciò saranno diversi i corridori che arriveranno in Asia alla ricerca di terreni più affini alle loro caratteristiche e punti preziosi per le loro squadre. Il percorso è tutt’altro che complicato, ma attenzione alle condizioni meteo che spesso hanno influenzato la corsa.
Come accaduto nell’edizione 2024 si parte da Langkawi con la Kuah - Kuah, una tappa molto semplice di 96,7 km che animerà la mattinata malese prima del trasferimento verso l’isola principale. Si tratta di un vero e proprio giro dell’isola di Langkawi con un’unica asperità, la salita di Bukit Malut posta a 13,4 km al traguardo, ma che non dovrebbe per nulla impensierire i velocisti. Per la seconda tappa si riparte da Padang Besar, cittadina all’estremità nord della Malesia e si pedalerà per 166,1 km fino a raggiungere Kepala Batas, non ci sono gpm e l’arrivo in volata è praticamente scontato. Il chilometraggio sale per la terza giornata di gara, la seconda più lunga di questa edizione, dopo la partenza da Gerik si risalirà fino alle spiagge di Pasir Puteh. Il menù della giornata prevede 3 gpm di cui l’ultimo di prima categoria, ma lo scollinamento è a oltre 130 km dal traguardo.
La suggestiva città di Terengganu, capitale dell’omonimo stato, ospita la partenza di una quarta tappa tutta sul mare. L’arrivo sarà dopo 141,5 km a Kemamam, altra occasione pe i velocisti, ma attenzione al vento. Proprio al giro di boa del Tour de Langkawi ci sarà la tappa regina di questa edizione, la Temerloh – Fraser’s hill propone la scalata ad una delle salite simbolo della Malesia e che sicuramente scriverà una classifica generale completamente diversa. L’ascesa di una ventina di chilometri molto regolari porterà il gruppo fino ai 1247 m di altezza, il punto più alto dell’intera corsa. Dopo la frazione di salita ci potrebbe essere una nuova occasione per i velocisti, la Shah Alam – Port Dickinson è priva di qualsiasi asperità, ma anche in questo caso qualche attaccante potrebbe approfittare del tratto sul mare per movimentare la corsa.
Tappa più lunga per la penultima giornata di gara che ancora una volta è priva di significative asperità. Dopo la partenza di Malacca, città storica della Malesia, si pedalerà per ben 214,9 chilometri fino a Medini, inutile dire che anche qui l’arrivo in volata è praticamente scontato. Il gran finale dell’edizione 29 del Tour de Langkawi sarà nella capitale Kuala Lumpur e si prospetta essere del tutto spettacolare e non assolutamente da sottovalutare. Dopo una prima parte di gara presochè semplice, gli atleti affronteranno 3 gpm di cui gli ultimi due, entrambi di seconda categoria, concentrati nei chilometri finali di gara. Le salite non sono per nulla proibitive, ma nel caso di classifica corta qualcuno potrebbe approfittarne per ribaltare la situazione e salire sul gradino più alto del podio proprio davanti alle Petronas Towers.
Elenco tappe:
- 1^ tappa Langkawi Round Island 96,7 km (domenica 28 settembre)
- 2^ tappa Padang Besar – Kepala Batas 166,1 km (lunedì 29 settembre)
- 3^ tappa Gerik – Pasir Puteh 198,2 km (martedì 30 settembre)
- 4^ tappa Kuala Terengganu – Kemaman 141,5 km (mercoledì 1 ottobre)
- 5^ tappa Temerloh – Fraser’s Hill 123,1 km (giovedì 2 ottobre)
- 6^ tappa Shah Alam – Port Dickson 123,5 km (venerdì 3 ottobre)
- 7^ tappa Melaka – Medini 214,9 km (sabato 4 ottobre)
- 8^ tappa Tangkak – Kuala Lumpuer 180,2 km (domenica 5 ottobre)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.