
È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non sfugge alla tradizione che vede Zola Predosa & Casalecchio di Reno la naturale location della corsa.
Sarà la ampia e confortevole piazza del Comune di Zola Predosa a ospitare la variopinta carovana , che già dalle 10 del mattino si riempirà di oltre 160 i corridori in rappresentanza di 27 team, tutti i più rappresentativi nazionali oltre a tre team di matrice estera.
E nel pomeriggio, in attesa dell’arrivo della corsa, la piazza sarà disponibile, per ragazzi/e, con i giovanissimi della Scuola Ciclismo Ceretolese per dimostrazioni, giochi e per chi volesse venire a provare la bici da corsa o la MTB .
La partenza è prevista alle 13:30 da Via Risorgimento a Zola Predosa. L’arrivo è atteso per le h. 17: 00 / 17.15 nella stessa location.
Il percorso, ormai classico e sperimentato, si sviluppa inizialmente tra le valli del Reno e del Samoggia, per concludersi, nelle ultime due ore di gara, sui circuiti collinari del San Lorenzo in Collina e dello strappo di Via Montevecchio per la gioia dei tifosi a bordo strada.
Zola Predosa, Casalecchio di Reno (partenza ufficiale), Sasso Marconi, Marzabotto, Pian di Venola, Cà Bortolani, Savigno, Zappolino, Stiore, Monteveglio, Zappolino, Stiore, Muffa, Zola Predosa, indi 3 giri del circuito di San Lorenzo in Collina, indi 2 giri del circuito caratterizzato dallo strappo di Via Montevecchio, per terminare a Zola Predosa, dopo 152 km e oltre 2000 mt di dislivello.
Proprio lo strappo di Via Montevecchio l’anno scorso propiziò il vantaggio che consentì alla coppia in maglia Zalf di involarsi e a Giovanni De Carlo di vincere la corsa .
Nell'albo d'oro recente troviamo tra gli altri i vincitori Davide Ballerini, Alexandr Vlasov, Giovanni Aleotti, Simone Consonni, nomi che risuonano nelle attuali corse World Tour.
Attesa dunque per l’edizione 2025 , il 28 settembre a Zola Predosa, il roster dei partecipanti è di qualità e le aspettative per un grande spettacolo ci sono tutte.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.