DOMENICA A ZOLA PREDOSA LA 43a EDIZIONE DEL PICCOLO GIRO DELL'EMILIA

DILETTANTI | 23/09/2025 | 08:02

È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non sfugge alla tradizione che vede Zola Predosa & Casalecchio di Reno la naturale location della corsa.


Sarà la ampia e confortevole piazza del Comune di Zola Predosa a ospitare la variopinta carovana , che già dalle 10 del mattino si riempirà di oltre 160 i corridori in rappresentanza di 27 team, tutti i più rappresentativi nazionali oltre a tre team di matrice estera.


E nel pomeriggio, in attesa dell’arrivo della corsa, la piazza sarà disponibile, per ragazzi/e, con i giovanissimi della Scuola Ciclismo Ceretolese per dimostrazioni, giochi e per chi volesse venire a provare la bici da corsa o la MTB .

La partenza è prevista alle 13:30  da Via Risorgimento a Zola Predosa. L’arrivo è atteso per le h. 17: 00 / 17.15  nella stessa location.

Il percorso, ormai classico e sperimentato, si sviluppa inizialmente tra le valli del Reno e del Samoggia, per concludersi, nelle ultime due ore di gara, sui circuiti collinari del San Lorenzo in Collina e dello strappo di Via Montevecchio per la gioia dei tifosi a bordo strada.

Zola Predosa, Casalecchio di Reno (partenza ufficiale), Sasso Marconi, Marzabotto, Pian di Venola, Cà Bortolani, Savigno, Zappolino, Stiore, Monteveglio, Zappolino, Stiore, Muffa, Zola Predosa, indi 3 giri del circuito di San Lorenzo in Collina, indi 2 giri del circuito caratterizzato dallo strappo di Via Montevecchio, per terminare a Zola Predosa, dopo 152 km e oltre 2000 mt di dislivello.

Proprio lo strappo di Via Montevecchio l’anno scorso propiziò il vantaggio che consentì alla coppia in maglia Zalf di involarsi e a Giovanni De Carlo di vincere la corsa .

Nell'albo d'oro recente troviamo tra gli altri i vincitori Davide Ballerini, Alexandr Vlasov, Giovanni Aleotti, Simone Consonni, nomi che risuonano nelle attuali corse World Tour.

Attesa dunque per l’edizione 2025 , il 28 settembre a Zola Predosa, il roster dei partecipanti è di qualità e le aspettative per un grande spettacolo ci sono tutte. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024