ADDIO PROFESSORE. COLTO E RASSICURANTE, CI HA LASCIATO LA SUA “SQUADRA”

LUTTO | 19/09/2025 | 14:22
di Pier Augusto Stagi

Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il mondo del ciclismo Mario Fossati, non certo un gigante d’uomo (parlo chiaramente di statura), ma di professionista sì.


Era rassicurante: se c’è il prof Tredici si può partire. Se poi c’era il suo staff con il silenzioso e sempre disponibile dottor Massimo Branca, allora si era a cavallo. Lo pensavano tutti: dai corridori ai direttori sportivi, dallo staff di Rcs alla carovana più o meno imponente di corse targate gazzetta.


Era rassicurante intravvedere la sua macchina parcheggiata fuori da un ristorante: lì c’è il prof, quindi si mangia bene. Lì ne vale la pena. Con moderazione, come suggeriva lui sorridendo compiaciuto e sornione, lui che amava anche alzare l’asticella, restando seduto a tavola.

Che bella persona, colta e sapiente (è stata anche per anni firma di tuttoBICI), peccato doversi privare di persone così, che hanno saputo dare più di quando abbiano forse ricevuto, anche se da fuori il prof mi sembra che si sia saziato ampiamente di considerazione, affetto e amore. Resta il peccato di perdere persone così preziose, anche se ci conforta ciò che ci ha lasciato, nel cuore e non solo. Tra le tante belle cose fatte dal prof c’è quella di aver creato una scuola che oggi è squadra, fatta a sua immagine e somiglianza, guidata da suo figlio Stefano, che è la prosecuzione di una vita che non finisce, ma si rinnova. Un bello staff, che proseguirà con passione la sua missione con il dottor Massimo Branca, un fratello di viaggio, a fare da garante: e anche questo è rassicurante.


Copyright © TBW
COMMENTI
Grave perdita per il ciclismo
19 settembre 2025 18:52 ghisallo34
Un brav'uomo, in tutto e per tutto

Addio Grande Prof.
20 settembre 2025 00:12 Enriradio
La scomparsa del professor Giovanni Tredici mi ha profondamente rattristato. Ci ha prematuramente lasciato una persona di altissimo profilo professionale, culturale ed umano che ha messo la sua esperienza medica al servizio dello sport amato, il Ciclismo, realizzando un moderno Servizio di Soccorso medico di Emergenza per la Corsa Rosa che è diventato negli anni un modello per tutte le manifestazioni professionistiche. La sua esperienza di traumatologia neurologica era immensa, si è circondato quindi di giovani colleghi operatori appassionati ed esperti nei vari settori della Medicina d’Urgenza e del Soccorso, profondi conoscitori delle dinamiche di corsa, realizzando una vera magica squadra. La sua figura trasmetteva serenità e immediato conforto a tutti coloro che lo incontravano alle corse. Come Servizio Radioinformazioni abbiamo sempre collaborato con lui ed il suo Team per migliorare le comunicazioni e ottimizzare la prontezza degli interventi. Lo ricorderemo sempre con affetto e gratitudine, arrivederci grande professore, maestro ed amico!

Sarebbe bello
20 settembre 2025 11:18 Forza81
Sarebbe bello pubblicare un articolo con le testimonianze di chi ha lavorato con lui e dei corridori che ha aiutato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024