FAREWELL PROFESSOR. CULTURED AND REASSURING, HIS "TEAM" HAS LEFT US

MOURNING | 19/09/2025 | 14:22
di Pier Augusto Stagi

He was reassuring, with a presence that did not go unnoticed. A man of absolute caliber, accomplished and therefore listened to. A true professor who deeply loved our sport and our "small parish", as Mario Fossati once defined the world of cycling - clearly not a giant in stature, but certainly a professional.


He was reassuring: if Professor Tredici was there, you could set off. If then his staff with the silent and always available Dr. Massimo Branca was present, then you were all set. Everyone thought so: from riders to sports directors, from the RCS staff to the more or less impressive caravan of Gazzetta-branded races.


It was reassuring to glimpse his car parked outside a restaurant: the professor is here, so the food will be good. It's worth it. With moderation, as he would suggest with a satisfied and sly smile, he who also loved to raise the bar, while sitting at the table.

What a beautiful person, cultured and wise (he was also a writer for tuttoBICI for years), it's a shame to be deprived of people like this, who have given more than they perhaps received, even if from the outside the professor seems to have been abundantly satisfied with consideration, affection, and love. What remains is the regret of losing such precious people, even if we are comforted by what he has left us, in our hearts and beyond. Among the many beautiful things the professor did was creating a school that is now a team, made in his own image and likeness, guided by his son Stefano, who is the continuation of a life that does not end, but renews itself. A beautiful staff that will continue with passion its mission with Dr. Massimo Branca, a travel companion, guaranteeing its continuity: and this too is reassuring.


Copyright © TBW
COMMENTI
Grave perdita per il ciclismo
19 settembre 2025 18:52 ghisallo34
Un brav'uomo, in tutto e per tutto

Addio Grande Prof.
20 settembre 2025 00:12 Enriradio
La scomparsa del professor Giovanni Tredici mi ha profondamente rattristato. Ci ha prematuramente lasciato una persona di altissimo profilo professionale, culturale ed umano che ha messo la sua esperienza medica al servizio dello sport amato, il Ciclismo, realizzando un moderno Servizio di Soccorso medico di Emergenza per la Corsa Rosa che è diventato negli anni un modello per tutte le manifestazioni professionistiche. La sua esperienza di traumatologia neurologica era immensa, si è circondato quindi di giovani colleghi operatori appassionati ed esperti nei vari settori della Medicina d’Urgenza e del Soccorso, profondi conoscitori delle dinamiche di corsa, realizzando una vera magica squadra. La sua figura trasmetteva serenità e immediato conforto a tutti coloro che lo incontravano alle corse. Come Servizio Radioinformazioni abbiamo sempre collaborato con lui ed il suo Team per migliorare le comunicazioni e ottimizzare la prontezza degli interventi. Lo ricorderemo sempre con affetto e gratitudine, arrivederci grande professore, maestro ed amico!

Sarebbe bello
20 settembre 2025 11:18 Forza81
Sarebbe bello pubblicare un articolo con le testimonianze di chi ha lavorato con lui e dei corridori che ha aiutato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024