WE HAVE LOST EX-PRO ROMANO TULLIO ROSSI, HE WAS 77 YEARS OLD

MOURNING | 16/09/2025 | 14:31
di Bibi Ajraghi

Tullio Rossi, a Roman ex-professional, born in 1948, passed away last night. The Cicli Rossi website tells his story.


A slender athlete, with good skills both in pace and sprinting, but weak on climbs. A Roman guy, in a period of Italian cycling where Lazio riders were very few, and where he, with a king's name, seemed in the early moments of his professional career to best inherit the legacy of Luigi Sgarbozza from Ciociaria.


Indeed, after a good amateur career (notably his success in the 1969 Salvatore Morucci Trophy, a category classic), in his first year among the cycling elite, in 1973, Tullio won the Fiuggi stage of the Giro d'Italia. The Lazio location of his success and the fresh memory of the Ciociaro's talkativeness (maintained through his current television performances...), projected Rossi to an immediate comparison with Sgarbozza, making him popular.

The two were actually very different, in physical structure and demeanor, with their only common point being their quick burst of speed, discrete for Tullio, good for Luigi. Their approach to their role was also different: the man from Frosinone was somewhat anarchic and self-centered, while Rossi was available for support and behind-the-scenes work for the team. It was precisely these availabilities that allowed the Roman rider to push his career, after his dazzling debut with a stage win in the 1973 Giro (which he finished in 74th place), until he was 30.

His time of potential was indeed closed with the Dreherforte experience ('73-'74), because in both Presutti Notari Splendor ('75) and Furzi-Vibor ('76), Tullio learned well the role of support and realized it as a certificate of validity, when, in '77 and '78, he defended the colors of Felice Gimondi's Bianchi. Alongside the Bergamo rider, Rossi consumed his last years of activity, performing a humble and obscure job. During this period, he also participated in the Vuelta a España ('78), which he finished in 61st place. Like his last captain, Tullio also hung up his racing bicycle at the end of that year.

A peculiarity: the Roman rider was the first to try and launch clip-in pedals.


Copyright © TBW
COMMENTI
Tullio Rossi
16 settembre 2025 22:16 Greg1981
Oddio, proprio piantato in salita non era.
Un bel corridore, preziosissimo come gregario.
RIP

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024