CI HA LASCIATO L'EX PROF ROMANO TULLIO ROSSI, AVEVA 77 ANNI

LUTTO | 16/09/2025 | 14:31
di Bibi Ajraghi

Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia.


Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un ragazzo romano, in un momento della storia del nostro ciclismo dove i corridori laziali erano davvero pochi, e dove lui, dal nome di re, parve nei primi momenti della carriera professionistica raccogliere al meglio, l'eredità del ciociaro Luigi Sgarbozza.


Certo, perché dopo un buon passato fra i dilettanti (di nota il suo successo nel Trofeo Salvatore Morucci '69, una classica della categoria), proprio al primo anno fra i grandi del ciclismo, nel 1973, Tullio, vinse la tappa di Fiuggi al Giro d'Italia. La località laziale del successo ed il freschissimo ricordo della loquacità del ciociaro (s'è mantenuto viste le sue odierne performance televisive...), proiettarono Rossi ad un immediato accostamento con Sgarbozza, fino a renderlo popolare.

I due nella realtà erano molto diversi, per struttura fisica e per portamento, l'unico punto comune stava nello spunto veloce, discreto per Tullio, buono in Luigi. Anche l'approccio al ruolo da recitare era diverso: il frosinonese era un po' anarcoide ed egocentrico, mentre Rossi era disponibile al gregariato e al lavoro oscuro per il team. Furono proprio queste disponibilità a consentire al corridore romano di spingere la propria carriera, dopo il folgorante battesimo con vittoria di tappa nel Giro del '73 (lo chiuse al 74° posto), fino ai 30 anni.

Il suo tempo di velleità, infatti, si chiuse con l'esperienza in Dreherforte ('73-'74), poiché sia nella Presutti Notari Splendor ('75) che nella Furzi-Vibor ('76), Tullio imparò bene il mestiere di spalla e lo realizzò come un certificato di validità, quando, nel '77 e nel '78, difese i colori della Bianchi di Felice Gimondi. Accanto al corridore bergamasco, Rossi, consumò i suoi ultimi anni d'attività, svolgendo un lavoro umile e oscuro. In questo lasso di tempo, partecipò pure alla Vuelta di Spagna ('78) che chiuse al 61° posto. Come il suo ultimo capitano, anche Tullio, alla fine di quell'anno appese al classico chiodo la bicicletta da corsa.

Una particolarità, il corridore romano è stato il primo a provare e lanciare i pedali a sgancio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Tullio Rossi
16 settembre 2025 22:16 Greg1981
Oddio, proprio piantato in salita non era.
Un bel corridore, preziosissimo come gregario.
RIP

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024