VUELTA. TIME TRIAL SHORTENED FOR SAFETY REASONS: ONLY 12.2 KM LONG

VUELTA | 10/09/2025 | 21:49
di Francesca Monzone

Fear of new protests has led the Vuelta organizers to shorten tomorrow's time trial, which will now be just 12.2 km instead of 27.2 km.


"To ensure better protection of the stage, the Vuelta organization, in coordination with the Valladolid City Council and after consultation with the commissaires' panel, has decided that tomorrow's time trial will take place on a 12.2 km route, with start and finish in the initially planned locations": this is the official statement released by the organizers this evening after a meeting.


This is stage number 18 of the Vuelta, which has almost daily been endangered by pro-Palestinian protesters who are particularly trying to target the Israel-Premier Tech team.

On Wednesday, most activists had gathered peacefully at the foot of the final climb, and the peloton was able to pass without problems, but other stages had previously been shortened or partially neutralized due to the presence of protesters on the road or at the finish. Regarding the arrival in Madrid on Sunday, there are currently no route variations.


Copyright © TBW
COMMENTI
Uci
10 settembre 2025 22:21 alerossi
Ora deve intervenire l'uci. Se alla vuelta non sono in grado di gestire questi avvenimenti (controproducenti per i manifestanti) perchè governo e forze dell'ordine supportano queste azioni e non proteggono il gruppo, l'anno prossimo vuelta relegata a gara da worldtour a .pro

Che pagliacciata
10 settembre 2025 22:36 Pippopeppo35
Una crono si può transennare. Ridicoli

Ingestibile
10 settembre 2025 22:37 Arrivo1991
Oramai la situazione e' ingestibile. Troppo eco, troppe emulazioni...

Ora basta!!
10 settembre 2025 22:49 Gnikke
Leggo la novità con l’articolo ancora in aggiornamento! Se è vero questa è l’ennesima pagliacciata! Capisco la difficoltà di controllare 150/200 chilometri di strada, ma 27 chilometri no, non ci sto! E’ una buffonata! Facciamo due conti: 27000 metri di tappa, un rappresentante della Guardia Civil ogni 100 metri, sono 270 uomini! Forse esagero ma se agli organizzatori all’UCI, al governo interessa la Vuelta questi uomini si devono trovare!!!

Assurdo
10 settembre 2025 23:09 Ale1960
Se non riescono a controllare 27 km, facciano festa. La gestione della corsa è diventata ridicola
Immagino cosa potrebbe accadere a Madrid. Vergognoso comportamento drll'Uci che sta a guardare e non interviene. Non so come,ma deve intervenire.

e risultato falsato
10 settembre 2025 23:24 Eli2001
cambiano ogni giorno le carte in tavola. Risultato ormai falsato a favore del primo in classifica. Una volta tanto i noti commentatori polemisti stanno in silenzio. Ma guarda un po'!

Fuori la Vuelta dal World Tour!
10 settembre 2025 23:36 pickett
Altro che voler cacciare dalla Vuelta una squadra che ha tutti idiritti di partecipare e di essere tutelata...Dovrebbe essere la Vuelta a essere estromessa dal calendario internazionale,a partire dal prossimo anno.

Farsa totale
11 settembre 2025 06:59 Mark1983
Al Tour non sarebbe mai successa una cosa simile anche se la corsa è ugualmente di ASO. L’anno prossimo dovrebbero disertare tutti per protesta.

Bullet
11 settembre 2025 07:44 JoBramba
Che strano, commenta anche la gara dei polli ma in questo caso ovvero una notizia importante : silenzio assoluto. Sei più BALLET che BULLET. Anzi da oggi ti chiamerò così

Bene.... Crono esordienti
11 settembre 2025 08:04 erikchan
Altra passella. Direi che la Vuelta ormai è decisa. Complimenti a Vingo.

Vuelta falsatissima
11 settembre 2025 08:23 Frank46
Ormai vittoria consegnata a Vingegard e 3° posto a Pidcock....


@eli2001
11 settembre 2025 08:31 ghisallo34
l'ho scritto 2 gg fa, che sareste usciti. E tu sei il primo account. Nei giorni scorsi avevi sbagliato a loggarti

come volevasi............
11 settembre 2025 09:15 9colli
Dimostrare e largamente anticipato, in Spagna (probabilmente) sono dalla parte dei dimostranti!!!

Risultato falsato
11 settembre 2025 09:16 Stef83
Beh, se la squadra del secondo in classifica si fosse comportata da squadra, probabilmente ora Almeida non sarebbe in una posizione di svantaggio! Per quanto riguarda la Vuelta(che se non sbaglio è organizzata da Aso, non da Rcs) credo non si siano davvero dimostrati all'altezza nel caso della crono!!! Non oso immaginare se fosse successo al Giro, quanti commenti contro c'erano!!

Declassare
11 settembre 2025 09:47 lupin3
Ma basta, fuori la Vuelta dal world tour!

Niente cambia
11 settembre 2025 10:10 Ale1960
Non penso proprio che tutti questi continui sconvolgimenti di percorso, possano falsare il risultato finale. Forse per le piazze di rincalzo, ma per quanto riguarda il vincitore, Vingegaard è superiore al pur sorprendente Almeida. E, come la vedo io, caso Ayuso a parte, la Uae ha fatto bene a correre per le tappe. Visma troppo più compatta e organizzata. Almeida secondo e diverse tappe vinte è un ottimo risultato per l'Uae. Imbarazzante fare la crono di 12 km. Era meglio annullare la tappa. Ma si sa, Palestina o no, gli spagnoli sono negati per organizzare qualsiasi gara ciclistica.

@Stef83
11 settembre 2025 10:57 Frank46
L' unica tappa che con un atteggiamento di squadra diverso avrebbe potuto fare un po' di meglio è stata la tappa di montagna vinta da Vingegard, fu il 2° arrivo in salita di questa Vuelta ma il primo in cui i big si sono dati battaglia.

Però squadra o non squadra li Almeida ha sbagliato a posizionarsi e sia posizionandosi meglio sia con un po' di supporto in più è tutto da vedere se avrebbe perso qualche secondo in meno.

Nella tappa vinta da Soler sarebbe persino stato controproducente avere Soler a tirare in gruppo... Praticamente avrebbero consegnato la vittoria di tappa a Vingegard.

Nel ciclismo la squadra conta, e comunque non è che Almeida sia stato lasciato solo solamente perché un corridore puntava al successo di tappa, ma contano molto di più le performance dei capitani.

Altrimenti Roglic avrebbe dominato il Tour contro Pogacar e Savoldelli non avrebbe vinto nessun Giro d'Italia.. Savoldelli davvero era senza squadra, neanche le borracce gli riuscivano a passare.

Una cosa è sicura, se invece di cercare anche i successi di tappa avessero messo tutti al suo servizio la situazione non si sarebbe ribaltata. Al massimo sarebbe stato una ventina di secondi più vicino.

Quindi il dubbio, con il senno di poi potrebbe venire solo se Almeida perdesse la Vuelta davvero per poco.
E in ogni caso era difficilissimo preventivare un Almeida che si sarebbe giocato colpo su colpo la Vuelta con Vingegard.

Pagliacciata
11 settembre 2025 12:03 Thelonious
Che pagliacciata! Una delle corse più importanti al mondo è ostaggio di alcuni manifestanti, che ovviamente se la prendono sempre con i più deboli ovvero i ciclisti che corrono in mezzo alla gente e sono totalmente indifesi, ma col cavolo che fanno manifestazioni del genere nelle partite di calcio.

Ma ci siete???
11 settembre 2025 12:32 Ricky69
Avete presente quanti sono 27 km?? Siete bravi a giudicare e a dare soluzioni , cosa molto facile di solito a chi nn fa'......

Vegni
11 settembre 2025 12:34 Cyclo289
Non c'è riprova ovviamente ma sono sicuro che Vegni ed RCS avrebbero gestito meglio tutto fin dalla partenza.
Organizzazione spagnola ridicola, ricordiamocelo quando qualcuno avrà voglia di dire che "ormai la Vuelta ha superato il Giro"

Ordine pubblico
11 settembre 2025 13:00 Fuga da lontano
A me sembra che alcuni hanno un'idea di gestione dell'ordine pubblico un po'troppo semplicistica.
Gestire 27 km (54 km in totale se si sommano i due lati della strada) non è proprio banale, soprattutto se si devono contenere gruppetti o gruppi di contestatori che si possono muovere ed organizzare rapidamente ed agilmente.


@bullet
11 settembre 2025 13:34 ghisallo34
I redazionali avevano gia' un elenco di scuse pronte.Se vince Almeida si parlera' che le proteste erano possibili. 🤣

Originali
11 settembre 2025 14:04 Fuga da lontano
Certo che mischiare le proteste più o meno condivisibili nelle argomentazioni e nei modi dei pro-PAL con le banali e puerili argomentazioni su pro o contro-Team UAE e pro o contro Pogacar è abbastanza originale...

Ognuno associ ad originale il significato che ritiene più appropriato.

Fuga da lontano
11 settembre 2025 16:08 ghisallo34
L'ho scritto due giorni fa, che se non avrebbe vinto la Vuelta quello con la casacca degli emiri, si sarebbe trovato comunque il modo di discreditare. Proteste o meno.
Siete partiti (ed uso il plurale apposta), parlando ogni giorno di Vuelta noiosa, associare Pinocchio a Vingegaard e via discorrendo.
Il top è stato leggere Ferrara, che rispondeva ad un utente nel forum.
Se non hai ancora capito, è perchè non ci vuoi arrivare

Fuga da lontano
11 settembre 2025 16:48 Albertone
E' piu' difficile controllare chi scrive sui forum, specie se scrive conto terzi

@Ghisallo ed Albertone
11 settembre 2025 21:40 Fuga da lontano
Caro Ghisallo,
siete partiti (e uso il plurale apposta)…
ma chi? cosa? quando?
Parlo solo per me: puoi verificare tranquillamente che di commenti pro o contro Pogacar, Vingegaard o chiunque altro, a mio nome, non ne trovi. Quindi non ho bisogno di “capire” e non ho cospirazioni, frustrazioni o paranoie nei confronti di nessun atleta.

A differenza tua, io commento pochissimo. Lo può confermare Albertone, che funge da mio social media manager: ogni volta che scrivo qualcosa, lui si accoda immancabilmente con il copia-incolla “siamo ospiti di questo sito… ecc. ecc.” , siamo ormai alla ottantesima o ottantunesima edizione. (A proposito: chi scrive conto terzi?)

Quanto a Ferrara, di quello che dice mi interessa poco. Non vedo nulla di così “straordinario” nella sua risposta a un utente, né ci trovo errori è stata una scelta consapevole, che non sarà certo la Madonna del Santuario a farmi cambiare.

In definitiva, ho capito che non serve capire: sulla questione UAE e su Pogacar non c’è nulla di concreto, solo teorie inconsistenti come bolle di sapone.

Fuga da lontano
12 settembre 2025 07:11 ghisallo34
Massì, fai finta (fate) di non capire e non sapere. E' l'atteggiamento migliore. Non ci trovi nulla di strano che uno che scrive articoli puo' rispondere ? No, certo. Mi fermo qui

X Fuga
12 settembre 2025 08:56 Albertone
Grande. Un continuo spot, in ogni commento.

@fuga da lontano
12 settembre 2025 12:01 Forza81
Si,non e' straordinario,e' ordinario a quanto pare. E scommetto che non e' il solo a farlo. Si scrive un articolo, se si legge qualcosa di diverso, si interviene e si corregge.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024