GS MOSOLE. COPPETTA D'ORO E 13° TRICOLORE ARRIVA NELL'ANNO DEL CINQUANTENARIO. GALLERY

GIOVANISSIMI | 09/09/2025 | 08:06
di Sandro Bolognini

Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163 società iscritte, provenienti da tutta Italia. È stato il direttore sportivo Stefano Busato, portato in trionfo dai propri baby ciclisti, che hanno fatto incetta di vittorie e piazzamenti nella due giorni di gare. Seconda lo Sprint Vidor Vallata, sesto il Postumia 73 di Castelfranco Veneto.


Il Gruppo Sportivo Mosole di Saletto di Piave, tra le società più numerose tra le 164 iscritte, hanno totalizzato 123 punti, ha distanziando di ben 40 lunghezze i conterranei dello Sprint Vidor Vallata (83). I trevigiani, che si erano precedentemente imposti anche nel 2018, sono dunque andati a segno per la terza volta negli ultimi sette anni.


Anno di gloria per il Gruppo Sportivo Mosole per i 50 anni di storia. La soddisfazione più grande è stato il Meeting Nazionale che si è svolto a Viareggio a luglio. Ma la società dell’ex professionista Luca Pavanello, vice-presidente Remo Mosole, ha conquistato cinque titoli italiani con Matilde Carretta, nel ciclocross, il tris di Pietro Foffano campione italiano su strada esordienti secondo anno ottenuto a Gorizia. Su pista ha conquistato a Firenze il tricolore della specialità Madison con Carlo Ceccarello il 29 luglio e Omnium il giorno dopo. 

A Saletto di Piave si prepara una nuova festa per festeggiare i 13 titoli italiani in 50 di storia. Nel 1984 Mara Mosole su strada, 1985 Ernestina Galli su strada, nel 1990 Mirko Segato (pista velocità), 2007 Enrico Scapolan (ciclocross), 2008 Sara Romanin (ciclocross), 2009 Federico Manzan (strada), 2022 Leonardo Zanandrea (pista omnium), 2024 e 2024 Matilde Carretta nel ciclocross, 2025 il meeting nazionale della categoria dei Giovanissimi, Pietro Foffano tricolore degli esordienti su strada, pista Madison e Omnium. Si aggiungono i titoli di campione regionale degli esordienti su strada di Santiago Bembo, quarto al campionato italiano e il campionato provinciale Mountain Bike di Leonardo Busato.

L’organico del Gs Mosole è composto dal presidente Luca Pavanello, Gloria Marton consigliere e segretaria. Il “pardon” Remo Mosole è vice-presidente. Il direttore sportivo è Stefano Busato. Aiutanti: Eddi Scudeler, Niki Pepe e Simone Magro. Consiglieri: Anna Mary Mosole e Nicole Mosole

Top 10 classifica finale a squadre Coppetta d’Oro: 1 Gs Mosole (Ds Stefano Busato) p. 123, 2 Sprint Vidor Vallata (Ds Silvano Bottega) 83, 3 Feralpi Monteclarense (Ds Claudio Pagnoni) 78, 4 Gs Ronco Maurigi (Ds Liviana Rossini) 76, 5 Veloce Club Borgo (Ds Enrico Schwauaner) 64, 6 Postumia 73 (Ds Domenico Cerchiaro) 62, 7 Vc Città di Marostica (Ds Andrea Rossi) 59, 8 Gc Almenno (Ds Giuseppe Mazzolini) 56, 9 Sandrigo Bike (Ds Alisea Salmaso) 54, 10 Libertas Scorzè (Ds Massimo Gios) 53.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024