TRAGEDY ON THE ROADS OF FRANCE: STRUCK BY HEART ATTACK. YOUNG NOA SARTIS DIES DURING RACE

MOURNING | 08/09/2025 | 09:12
di Benjamin Le Goff

A sad day for French cycling yesterday. While fighting for victory in a race organized in Courcemont, in Sarthe, just a few kilometers from the finish line, the UC Joué-lès-Tours rider Noa Sartis collapsed due to a cardiac problem.


The boy, who was 16 years old, was immediately assisted by race officials who performed the first emergency procedures, then was taken in charge by SMUR firefighters, but there was nothing to be done for him.


Noa, son of Yvan Sartis who was a high-level amateur rider, had participated just a few weeks ago in the U17 national championship and had been crowned departmental and regional champion in track pursuit.

photo from the UC Joué-lès-Tours Facebook page


Copyright © TBW
COMMENTI
Troppi giovanissimi morti
8 settembre 2025 11:26 Massimo
Troppi ragazzini morti... fra incidenti ed infarto è il terzo quest'anno. Si sta chiedendo troppo a ragazzi così giovani?

Farsi due domande?
8 settembre 2025 14:15 Ottavo Pianeta
Sempre più morti per problemi cardiaci, ad ogni età. Anche fra i giovanissimi. I dati sulla mortalità in Italia sono coperti da segreto militare. I media hanno inventato la "morte per malore"... Quando vi farete qualche domanda o anche solo il classico 2+2?

Vaccini
8 settembre 2025 14:55 Stef83
Dopo I vaccino c'è stato un aumento esagerato di problemi cardiaci....ma tutto (quasi) tace...

2021
8 settembre 2025 23:27 Diego076
Il 2021 ha segnato uno spartiacque... troppi casi di malori.... ma in tv e sui giornali non se ne parla...

Da appurare
9 settembre 2025 08:03 Miguelon
Il singolo caso. Ma se i numeri si sono alzati, attribuiscono la causa al virus invece che al farmaco. Anche se uno studio specifico per giovani sportivi under 20 negli USA c'è stato. Ed ha rivelato un tasso di morti decuplicato.

Percezione snagliata
9 settembre 2025 09:11 sebak0
> ma in tv e sui giornali non se ne parla...

Forse perche è solo una percezione sbilanciata? Anche se fosse vero, non si deve scambiare correlazione con causalità. In più, penso che una tragedia cosi non è il contesto giusto per questi commenti che si riferiscono a statistiche non verificate.

Conseguenze
9 settembre 2025 12:52 Miguelon
Alcuni studi scientifici ci sono. Poi non è difficile capire che quando si è investito molto e soprattutto si è fatto un esperimento sociale sulla razionalità neoliberale, è chiaro che ci sono forti interessi in gioco. A detrimento della verità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024