
Sulla cima della Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire sulle strade di Spagna precedendo di 39" la maglia rossa Vingegaard che che negli ultimi metri ha superato Almeida e Hindley; l'austriaco Gall ha terminato la tappa al quinto posto precedendo di qualche secondo Giulio Pellizzari, oggi sesto dopo un grande lavoro per Hindley.
LA TAPPA - Dopo un avvio molto veloce e pieno di scatti hanno preso il largo ventidue uomini: Mikkel Bjerg e Marc Soler (UAE Team Emirates - XRG), Victor Campenaerts (Team Visma | Lease a Bike), Andrea Bagioli e Carlos Verona (Lidl - Trek), Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team), Nico Denz e Tim van Dijke (Red Bull - BORA - hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), James Shaw (EF Education - EasyPost), Bruno Armirail,Jordan Labrosse,Léo Bisiaux e Johannes Staune-Mittet (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Finlay Pickering (Bahrain - Victorious), Fausto Masnada (XDS Astana Team), Pierre Thierry (Arkéa - B&B Hotels), Sergio Samitier e Jesús Herrada (Cofidis), Dion Smith (Intermarché - Wanty), Kevin Vermaerke (Team Picnic PostNL) e Jan Hirt (Israel - Premier Tech). Dal plotone in un secondo momento si è lanciato in caccia della fuga anche Xabier Mikel Azparren (Q36.5 Pro Cycling Team) mentre una foratura ha costretto Campenaerts ad inseguire dopo aver cambiato bicicletta due volte: il belga della Visma Lease a Bike è riuscito a "riagganciare" la fuga assieme a Gijs Leemreize (Team Picnic PostNL).
I fuggitivi sono così diventati ventiquattro e al primo GPM di giornata, su l'Alto de Tenebredo, Marc Soler ha anticipato Gianmarco Garofoli e Johannes Staune-Mittet col gruppo a 5'00" di ritardo. Arrivati al Traguardo Volante Entragu, Dion Smith (Intermarché - Wanty) è passato davanti a tutti precedendo Bagioli e Bjerg.
Pochi chilometri dopo è iniziata l'ascesa verso il GPM di San Lorenzo e sulle rampe insidiose hanno provato l'attacco prima Garofoli e poi Bagioli: l'azione dei due italiani ha scremato il gruppo di testa e poi con uno scatto deciso, James Shaw ha preso il margine giusto per scollinare in solitaria buttandosi in discesa a tutta velocità. L'attacco del britannico in maglia EF si è però concluso ai piedi Alto de la Farrapona quando è scattato Soler. Lo spagnolo è stato seguito da giovane norvegese Johannes Staune-Mittet e poi da Finlay Pickering che però non hanno impensierito la sua fuga solitaria verso la vittoria.
Intanto nel gruppo degli uomini di classifica iniziava la bagarre: prima l'andatura imposta da Ayuso e poi il grande lavoro di Pellizzari hanno scremato il gruppo lasciando soli Vingegaard, Almeida e Hindley a combattere per la Generale.A guardare ancora tutti dall'alto è il danese della Visma Lease a Bike che ora vanta 48" su Almeida, 2'38" su Pidcock e 3'10" nei confronti di Jai Hindley.
Domani la corsa spagnola vivrà il suo quindicesimo capitolo: si andrà da Veiga/Vegadeo a Monforte de Lemos.
ORDINE D'ARRIVOA
1 Soler Marc UAE Team Emirates - XRG 03:48:22
2 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 00:39
3 Almeida João UAE Team Emirates - XRG ,,
4 Hindley Jai Red Bull - BORA - hansgrohe 00:43
5 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 00:48
6 Pellizzari Giulio Red Bull - BORA - hansgrohe 00:53
7 Riccitello Matthew Israel - Premier Tech ,,
8 Pidcock Thomas Q36.5 Pro Cycling Team ,,
9 Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike ,,
10 Pickering Finlay Bahrain - Victorious 01:25
CLASSIFICA GENERALE
1 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 53:19:49
2 Almeida João UAE Team Emirates - XRG 00:48
3 Pidcock Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 02:38
4 Hindley Jai Red Bull - BORA - hansgrohe 03:10
5 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 03:30
6 Pellizzari Giulio Red Bull - BORA - hansgrohe 04:21
7 Riccitello Matthew Israel - Premier Tech 04:53
8 Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike 05:46
9 Træen Torstein Bahrain - Victorious 06:33
10 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike 08:52
Per rileggere la cronaca diretta testuale della tappa clicca qui