VUELTA. ALMEIDA RE DELL'ANGLIRU, GRANDE DIFESA DI VINGEGAARD. PELLIZZARI E CICCONE IN TOP10

VUELTA | 05/09/2025 | 17:07
di Luca Galimberti

Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica possibile: forzare il ritmo. Aiutato prima da Vine e poi da Grossscahrtner, il portoghese ha letteralmente sgretolato il gruppo dei migliori fino a restare solo con la maglia rossa che non gli ha mai dato un cambio e ha tagliato il traguardo in seconda posizione difendendo alla grande la sua leadership. Il podio di giornata è stato completato da Hindley che ha concluso i 202 chilometri di gara davanti a Kuss. Pellizzari ha chiuso sesto superando Pidcock e Riccitello, Ciccone ha concluso nono. 


Almeida firma così il sesto successo di tappa per la UAE Team Emirates in questa edizione della Vuelta e rosicchia 4 secondi a Vingeegard nella classifica generale. Nella graduatoria tempo guadagnano posizioni Jai Hindley (ora 4°), Pellizzari (da questa sera 6°), Riccitello (7°) e Ciccone (che è 8°). 


LA CORSA. Passati circa venti chilometri dal via dal gruppo sono evasi 24 uomini: Mads Pedersen (Lidl Trek), Jefferson Cepeda e Marcel Hessmann (Movistar), Tim Van Dijke (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step) ,Bob Jungels (Ineos Grenadiers) Edward Planckaert (Alpecin-Deceuninck), Antonio Tiberi e Roman Ermakov (Bahrain Victorious) Nickolas Zukowsky e David Gonzalez (Q36.5 Pro Cycling Team), Nicolas Vinokurov (XDS Astana), Clément Braz Afonso e Rémi Cavagna (Groupama-FDJ), Thomas Silva e Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Anders Foldager (Team Jayco AlUla) , Léandre Lozouet e  Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels) , Huub Artz e Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty), Jonas Gregaard (Lotto), José Luis Faura (Burgos Burpellet BH) e Ethan Vernon (Israel Premier Tech). Al loro inseguimento si sono posti Chris Hamilton (Team Picnic PostNL) e Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG) mentre gli uomini di classifica lasciavano fare. Al cinquantacinquesimo chilometro di gara il campione nazionale portoghese  Ivo Oliveira ha raggiunto i fuggitivi mentre Hamilton è stato recuperato dal gruppone condotto dalla Visma Lease a Bike.  

Verso l'Alto della Mozquera il gruppo dei fuggitivi si è assotigliato e dalla fuga hanno accelerato Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Bob Jungels (INEOS Grenadiers), Antonio Tiberi (Bahrain - Victorious) e Nicolas Vinokurov (XDS Astana Team) col kazako bravo a scollinare intesta.  Mads Pedersen, inizialmente attardato, ha raggiunto il quintetto poco dopo e con loro si è portato al Traguardo Volante di Vega, che ha vinto.

Giunti ai piedi di Alto del Cordal gli uomini al comando sono rimasti tre: Jefferson Alveiro Cepeda (Movistar Team), Bob Jungels (INEOS Grenadiers) e Nicolas Vinokurov (XDS Astana Team). Il giovane figlio d'arte si è imposto anche in questo GPM e poi si è lanciato in discesa seguito dai compagni d'avventura. All'inizio dell'Agliru una timido tentativo di protesta da parte dei contestatori ha rallentato la marcia dei fuggitivi che però hanno continuato la loro azione senza grossi problemi. Poco dopo Cepeda e Vinokurov hanno perso terreno da Jungels che ha continuato in solitaria per poi alzare bandiera bianca a cinque chilometri dal traguardo raggiunto da  Almeida, Vingeegard, Kuus e Hindley. Nel giro di qualche pedalata il quartetto si è diviso in due tandem con il portoghese e il danese a duellare tra loro per la vittoria di tappa

Alla Vuelta domani sarà ancora salita: la quattordicesima frazione scatterà da Avilés per terminare a  La Farrapona dopo 136 chilometri

 Rileggi la cronaca diretta testuale cliccando qui

ORDINE D'ARRIVO

1 Almeida João UAE Team Emirates - XRG 04:54:15

2 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike ,,

3 Hindley Jai Red Bull - BORA - hansgrohe 00:28

4 Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike 00:30

5 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 00:52

6 Pellizzari Giulio Red Bull - BORA - hansgrohe 01:11

7 Pidcock Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 01:16

8 Riccitello Matthew Israel - Premier Tech ,,

9 Ciccone Giulio Lidl - Trek 02:15

10 Balderstone Abel Caja Rural - Seguros RGA 03:06

CLASSIFICA GENERALE

1 Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 49:30:54

2 Almeida João UAE Team Emirates - XRG 00:46

3 Pidcock Thomas Q36.5 Pro Cycling Team 02:18

4 Hindley Jai Red Bull - BORA - hansgrohe 03:00

5 Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 03:15

6 Pellizzari Giulio Red Bull - BORA - hansgrohe 04:01

7 Riccitello Matthew Israel - Premier Tech 04:33

8 Ciccone Giulio Lidl - Trek 04:54

9 Træen Torstein Bahrain - Victorious 05:21

10 Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike 05:26

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo Almeida
5 settembre 2025 17:16 ghisallo34
Tanto di cappello per questa super vittoria. Vingegaard oggi non era in formato super e ha resistito al portoghese, che però allo sprint ne aveva di piu'.
Onore davvero al portoghese !

Almeida
5 settembre 2025 17:23 Arrivo1991
Oggi si è superato, mettendo davvero alla prova un Vingegaard non brillantissimo.
Vittoria meritata e 4" presi al danese.
Bravissimo anche Pellizzari a resistere su questa salita tremenda e a sopravanzare Riccitello nel finale.....forza Giulio !!!

E adesso?
5 settembre 2025 17:34 Bullet
E adesso a Villa che gli si dice? Se si fa classifica alla Vuelta è molto difficile se non impossibile preparare al meglio un mondiale. Se Ciccone era già previsto fosse la punta doveva andare fuori classifica subito e poi gestirsi, sempre che era previsto, i tempi del grillo e del capitano già deciso a inizio anno che deve solo pensare a curare la forma son passati ahinoi.

Perché Jonas...
5 settembre 2025 17:35 VanDerPogi
...non ha neanche provato a metter fuori il naso? Ne aveva di più ma l'ha regalata ad Almeida visto tutto il lavoro fatto? Ne aveva di più ma non ha avuto il coraggio per attaccare? Era al gancio e non ne aveva più? Non so cosa pensare...
Comunque distacchi risicatissimi. 7-8 corridori in 1 minuto. Sulle salite più pedalabili ci scappano spesso i minuti (esempio a caso, Hautacam), sulle pendenze dell'Angliru sono tutti lì lì

Tappa bellissima
5 settembre 2025 17:35 Albertone
A parte il rammarico per Jungels, che ha fatto una tappa d'attacco e siè piantato sulle rampe piu' dure, Vingegaard oggi era in difesa e ne aveva meno del solito, perchè su pendenze simili Almeida non è al suo livello, normalmente.Ma oggi il portoghese si è superato. Vittoria meritata e Vingegaard deve stare all'occhio, perchè c'è ancora molta montagna, ma anche una crono di 27 kmt pianeggiante, che è tutta pro Aleida.
Segnalo che Nicolas Vinokurov è kazaco, non kazago

VanDerPogi
5 settembre 2025 17:43 Albertone
Si vede che la tappa non l'hai vista. Vingegaard non ne aveva di piu', anzi.
Tappa bellissima, ma devi provocare la polemica.
Ottimo.

@vanderpogi
5 settembre 2025 17:46 Bullet
Commento tifoso più commento tifoso meno. L'unico che da leader sta a ruota e poi fa la volata per portare via la vittoria è un'altro che mi sfugge il nome...ci devo pensare. Se l'avesse concessa avrebbe fatto quello che di solito si faceva sempre prima dell'arrivo sempre di quello che mi sfugge il nome.

Almeida
5 settembre 2025 17:51 Cappellaiomatto
Contentissimo per la sua vittoria, può essere che a Vingegaard inizi a pesare un Tour corso a tutta,con medie folli e quindi non sia così brillante,anche perché onestamente oggi mi aspettavo che staccasse tutti...Almeida si è dovuto ritirare al Tour e ha risparmiato 2 settimane di fatiche,staremo a vedere se ne ha per provare pure a vincere la Vuelta,spero vivamente che da oggi la Uae si ponga a disposizione al completo per provare a vincere la classifica generale e non faccia spendere energie inutili ai vari Soler,Ayuso o Vine con le fughe...tappe ne hanno vinto già parecchie

Bravo Almeida
5 settembre 2025 17:52 titanium79
Nonostante il poco aiuto dalla squadra, oggi si è fatto un mazzo quadro per provare a mettere in crisi il danese, che oggi era tutto fuorchè nella giornata di grazia.
Per me, la Uae puo' mordersi le mani, perchè con qualche aiuto in piu' dove serviva, il portoghese sarebbe piu' vicino a Vingegaard
@VanDerPogi
mi unisco al commento precedente al mio....oggi Vingegaard era in ultra difesa, perchè ne aveva meno. E si vedeva. Ovvio, se uno ha visto la tappa ;-)

Grandissimo Almeida
5 settembre 2025 17:58 Àaaaaaa
Oggi si è davvero superato e ha messo alle corde Vingegaard.
Grandissimo corridore, che spero ORA venga supportato al 101% dalla squadra.
La strada per arrivare a Madrid è ancora lunga.

Almejda
5 settembre 2025 18:03 Panassa
La uae deve riportarlo al giro d'italia per vincere. È molto più sicuro e affidabile di ajuso. Attualmente almejda per me è il terzo corridore più forte al mondo nelle grandi corse a tappe dopo vingegaard e pogacar

Panassa
5 settembre 2025 18:12 ghisallo34
Mio identico pensiero. 👏

Bullet
5 settembre 2025 18:17 Bicio2702
Non sai nemmeno distinguere un corridore al gancio...

Bullet
5 settembre 2025 18:23 Maurone
Certo che non si sa come riesca a dormire la notte col pensiero di Pogaçar in testa..... Peccato che qualcuno solo ieri aveva dichiarato che gli sarebbe piaciuto vincere oggi!

Noi ci consoliamo con la Top Ten
5 settembre 2025 18:28 ghorio
Diciamo la verità: oggi Vingegaard ha corso di rimessa e la Visma non è che abbia fatto bella figura, visto che c'era anche Kuss, POi sulla vittoria di Almeida evidentementeil porteghese è più bravo in volata. Ad ogni modo anche su questa tappa non c'è stata grande selezione e sulle fughe da lontano ci vorrebbe più convinzione tra le squadre che vogliono lottare contro il monopolio Uae e Visma. Quanto a noi italiani , ci vorrebbe più fiducia nei propri mezzi e osare.

@vanderpogi
5 settembre 2025 18:36 Maldigambe
Perché a mettere fuori il naso si paga dazio in futuro e magari faceva come con Pogacar lo scorso anno.. È al fotofinish perdeva.... A Jonas interessa la generale, calcolatore,non deluderà.

Ghisallo33
5 settembre 2025 18:37 Panassa
A me è sempre stato simpatico almejda. E avevo detto che non sarà facile per vingegaard batterlo. Poi vabbè indubbiamente sappiamo il valore di vingegaard. Ma tifo almejda. Classe 98 come pogacar, almejda sta entrando nella fase massima della carriera. Deve tornare al giro dove ha fatto sempre bene.

@bicio
5 settembre 2025 18:46 Bullet
Quanta fantasia che hai, quasi mi commuovo.

Calcolatore, forse...
5 settembre 2025 19:24 VanDerPogi
Era abbastanza sciolto sulla bici, anche ai -2, non tutto irrigidito come quelle volte in cui ha preso bastonate da Tadej.
Forse ho preconcetti su Jonas e guardo con la lente del tifoso... può anche essere che non sono 100% obiettivo... ma Tadej nei panni di Jonas, quando Almeida si è voltato, una botta ai -2km gliel'avrebbe data, anche col rischio di saltare

VanDerPogi
5 settembre 2025 19:28 Arrivo1991
Siamo alla Vuelta e Pogacar non c'e'. Lo capisci o ti devo fare uno schema ?
Fai scrivere almeno ai tuoi soci qualcosa....
Che noia

VanDerPogi
5 settembre 2025 19:51 Albertone
Dai retta, tu non hai visto 1 mt 1 della corsa. Ora scrivi che era sciolto. Ottimo

Ohh Tadej ...Tadej..
5 settembre 2025 20:12 Maldigambe
Certo vanderpogi, quoto tutto. Ma Tadej non si troverebbe mai davanti il miglior Almeida di sempre, e su 2 km cosi si dovrebbe preoccupare solo se davanti avesse Mathieu... ;))

Cioè...mi spiego...
5 settembre 2025 20:17 Maldigambe
Vissuto dal vivo lo scatto di Mathieu ai -300 all' ultima Milano Sanremo...( forse uno dei più emozionanti giorni della mia esistenza...) così è chiara la mia obiettività ;))

Geniale VanderPogi
5 settembre 2025 20:51 ghisallo34
Prima si domanda il perche' e il percome su Vingegaard ( se uno avesse visto la corsa, capiva che non ne aveva ), poi esce dicendo di averlo visto bene e ritira in ballo Pogacar. Incredibile 🤣🤣🤣

Tadei non c' entra nulla
5 settembre 2025 21:02 Frank46
Questa semplicemente non è la miglior versione di Vingegard e sinceramente me lo aspettavo perché Vingegard comunque al top al top lo si è sempre visto una sola volta l' anno però a vincere vince quasi tutto l' anno, anno ciclistico si intende.

Quindi la mia idea è sempre stata che comunque la Vuelta in assenza di Pogacar la vincerà facile. Sul facile in effetti inizio a vacillare perché Almeida sta andando meglio di quanto mi aspettassi e perché a cronometro solitamente Vingegard va forte solo quando è davvero al top e ora non è davvero al top e quindi Almeida potrebbe avvicinarsi dopo la crono.

Se volete fare un confronto con Pogacar lo dovete confrontare con il Pogacar dei finali di stagione di due anni fa e 3 anni fa dove all' apice del suo terzo picco di forma riusciva a vincere con grandissima difficoltà il Giro di Lombardia senza riuscire a staccare avversari che normalmente neanche con il binocolo lo riescono a vedere. E quello era l' apice della forma del suo terzo picco... Prima di ciò tante sconfitte.

Ciccone
5 settembre 2025 21:09 Frank46
Dategli pure il voto che vi pare ma se continua a distruggersi così il CT dovrà prenderlo con il cucchiaino per portarlo al mondiale.

Stessa cosa dicasi per Tiberi e Fortunato che tra ieri e oggi hanno dimostrato di avere una gamba che definire di merda è un complimento e purtroppo anche possibili alternative come Aleotti, Masnada e Garofoli hanno una condizione indecente.

Marco Frigo si sta probabilmente perdendo tra mille pensieri...

L' unico degno di convocazione sarebbe Pellizzari.... Che ci dobbiamo fare con un organico pieno..
Ma Pellizzari non avendo un minimo di cambio di ritmo sarebbe ottimo grazie alla sua condizione e al suo passo come luogotenente. Ma luogotenente di chi che Ciccone lo dobbiamo prendere con un cucchiaino?

Bullet
5 settembre 2025 21:17 Bicio2702
Di fantasia ne hai più te, che fantastichi sugli arrivi e sui corridori...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


di Luca Galimberti
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024