
Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la sparata del 21enne cronoman reduce da un Tour Poitou Charentes chiuso in terza posizione. Il gruppo ha tenuto a bada la fuga di Matteo Zurlo (Padovani), Josè Prieto (Petrolike) e Jon Pritrznik (Pogi Team) che è stato l'ultimo a essere ripreso a 8 km dall'arrivo. Lì c'è stato il colpo di scena, col contropiede di Milesi che ha resistito al rientro della volata e ha concluso da solo a braccia alzate. Lo sprint alle sue spalle è vinto dall'estone Romet Pajur (Red Bull Rookies) su Davide Stella (UAE Gen Z) che quindi sono rispettivamente 2° e 3° di giornata: dietro di loro 4° Manuel Peñalver (Polti VisitMalta), 5° Riccardo Fabbro (Trevigiani Marchiol) e top-10 chiusa da Francesco Carollo dello Swatt Club. Il trionfatore odierno sale anche in testa alla classifica generale, che però sarà ridisegnata dalla tappa regina di domani.
"Sono molto contento di questo successo. Giovedì non è stata una giornata facile per noi, il team di ARKEA-B&B HOTELS, e anche oggi ci è sembrato molto difficile provare qualcosa. La tappa era tutta pianeggiante, con strade ampie e molte squadre di velocisti erano impegnate. Ma Maxime ci ha dato un ottimo briefing insistendo sul passaggio dell'ultima rotonda. Con Edoardo, Swann ed io abbiamo fatto un grande sprint per allontanarci dal gruppo. Mi hanno fatto partire alla grande, e ho finito da solo, facendo una buona cronometro di diversi chilometri. Sono molto contento di questo successo, e voglio dedicarlo a tutto il team di ARKEA-B&B HOTELS, allo staff, ai miei compagni di squadra. Mi sento in buona forma, in una buona dinamica, questo successo lo conferma, con l'abbuono della maglia di leader del Tour del Friuli".
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.