STAGI'S RATINGS. AYUSO SHOWS WHAT HE'S WORTH, ROMO IS UNLUCKY TO HAVE HIM ON HIS WHEEL...

DIRECTOR'S RATINGS | 04/09/2025 | 18:15
di Pier Augusto Stagi

Juan AYUSO. 10 and praise. He adds salt to a dish already flavorful for years. At 22 years old (twenty-two), he powerfully enters the circle of those riders born ready, who are champing at the bit, who elbow their way through, who ask for space and take it by force if not given. He's a rebel, one who isn't used to putting on a good face for a bad game. If he plays cards, he wants to deal them, maybe even lay them down, one after another. He wins at the finish line of his mentor Matxin and does so with a personality that makes him larger than a just-turned-twenty-year-old. A true sniper, who doesn't miss a shot and "fires" his second highlight in this Vuelta, bringing his career total to sixteen victories so far, eighth this year, the 78th for his team. The rebel doesn't get agitated, he wins. The best way to make himself understood: by everyone.


Javier ROMO. 9. He rides a great race, even today, but can do little with that young man who is destined to become one of the cornerstones in the world cycling firmament. He has the misfortune of having to race a sprint stage with Ayuso: having him on his wheel was already a sentence.


Brieuc ROLLAND. 8. The 22-year-old French rider from Groupama FDJ takes home a substantial third place, which shows that this guy has talent and endurance, qualities that need to be refined, fine-tuned, oiled, but it's not a given to have them. He says he's proud of what he's done: he has every reason to be.

Victor CAMPENAERTS. 7.5. A true gladiator, who on every terrain shows who's on a different level: and he's on another level.

Mads PEDERSEN. 10 He's been raising hell for days to collect points for the green jersey and try to win a stage. He comes in fifth in a stage that was short but breathtaking. He arrives breathing perfectly, for me he's pure air.

Santiago BUITRAGO. 5.5. The stage smiles on him, in fact he throws himself headlong into the heart of the race. Unfortunately, however, he loses some wheels.

Mikel LANDA. 6.5. He's not at his best, not top, yet in the finale he tries to invent something and tries to leave a mark: a good sign.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ayuso fa capire
4 settembre 2025 18:26 ghisallo34
...e intanto lascia Uae, dopo aver affermato che e' una 'dittatura'. Ale' !

Fa capire quel che vale
4 settembre 2025 19:11 De Vlaemink69
Battendo Romo, però....e' fortissimo !! Non diciamo cavolate,l'aspettiamo quando batterà i migliori....

Fenomeno
4 settembre 2025 19:45 Gnikke
Quindi Ayuso è un fenomeno!! Va bene!! Ho bisogno però che qualcuno mi spieghi perché, per dimostrare di esserlo, deve prendere più di un’ora di distacco in classifica!!

Ayuso
4 settembre 2025 19:47 Stef83
Direttore, oggi non definisce Ayuso "succhiaruote" come ha fatto con Van Aert a Siena?

@De Vlaemink69
4 settembre 2025 20:01 Buzz66
A 22 anni guarda il suo palmares e i piazzamenti…poi ne riparliamo.
Noi trattiamo Pellizzari da fenomeno e non ha ancora vinto una corsa…

Già detto giorni fa
4 settembre 2025 20:05 Bullet
Ce l'avessimo noi uno come Ayuso ci spelleremmo le mani e saremmo dalla sua anche per la posizione presa verso il team.

Ayuso furbo
4 settembre 2025 20:10 ghorio
Che la squadra UAE sia fortunata è oramai una costante. Poi trova avversari troppo buoni come Romo e allora Ayuso approfitta. In ogni caso su questa spendida vittoria andrei cauto. la meritavano senz'altro tutti gli altri corridori, meno furbi.

Pinocchio
4 settembre 2025 20:36 Arrivo1991
Gia'....

Forte è forte...
4 settembre 2025 20:54 VanDerPogi
Ha staccato tutta la compagnia in una fuga in cui c'era dentro metà gruppo. Vedremo il prossimo anno... squadra nuova, democratica, liberale... (ironizzo, dai...) metodi di allenamento nuovi, responsabilità sulle spalle. Concordo con chi dice che tra i giovani italiani uno così non ce l'abbiamo (salvo che Pellizzari sull'Angliru ci stupisca quando la strada sale al 18%).
Romo un po' pollo, ha tirato più di Ayuso quando doveva lasciare il grosso del lavoro sull'(ex)emiratino. Qualche cambio ci sta darlo, ma non tirare 2/3 Romo e 1/3 Ayuso. Scaltro/furbo/intelligente/malandrino Ayuso. Ognuno si scelga l'aggettivo che preferisce

@ stef83
4 settembre 2025 20:58 Albertone
Tranquillo, l'anno prossimo, dopo aver cambiato casacca, sara' messo nel mirino dei poco simpatici.

Mi piacerebbe
4 settembre 2025 21:13 Angliru
Mi piacerebbe leggere altro del casino, perchè di questo si tratta, interno alla UAE. Ma giustamente si applaude a sinistra e a destra, giusto perchè indossa ancora la divisa 'giusta'. Fosse stato di un'altra squadra, avrei letto almeno 15/20 articoli a questo punto. A partire da chi sulla 'Dwars door Vlaanderen' ci ha ricamanto su per 20/30 giorni. Ripeto, per la 'Dwars door Vlaanderen'.

Ayuso "zitto zitto"
4 settembre 2025 22:05 VanDerPogi
Tra Giro e Vuelta per ora ha raccolto più lui correndo da solo che tutti gli italiani messi assieme. 1 tappa al Giro, 2 tappe alla Vuelta (e se va avanti così potrebbe scapparci anche la terza).

Buzz66
4 settembre 2025 22:07 De Vlaemink69
Attualmente è n. 31 al mondo (vedi la classifica Uci) quindi non ha un gran palmares sennò sarebbe tra i primi....

Ghorio
4 settembre 2025 22:24 Ale1960
Uae fortunata... sei unico! Non te ne fai una ragione. Nel ciclismo la fortuna non esiste. Il tuo tifo da ultrà è imbarazzante. Tu con il ciclismo c'entri davvero poco.

Forse non è chiaro
4 settembre 2025 23:42 Buzz66
Deve ancora compiere 23 anni ed ha vinto una Tirreno Adriatico e un Giro dei Paesi Baschi (dove i migliori c’erano eccome…), ha battuto Ganna a cronometro, ha vinto anche un Laigueglia e fatto terzo alla Vuelta a 21 anni.
Ora, io capisco tutto (il tifo contro perché è alla UAE, il tifo contro perché è antipatico e individualista…), ma da qui a farlo passare per un corridore qualunque…ci vuole tanto coraggio

Grave fallimento di Fortunato
5 settembre 2025 00:51 pickett
Conferma definitiva che é adatto solo alle brevi corse a tappe di una settimana,per i grandi Giri non ha assolutamente il recupero.

Ma un voto a Soler
5 settembre 2025 05:21 SoCarlo
non vogliamo darlo?
Anche oggi è riuscìto a staccare Almeida.
Secondo me può ancora fare classifica…

N 31
5 settembre 2025 07:32 Ricky69
Uno che a 22 anni ha nel palmares tappe al giro alla vuelta 1 tirreno Adriatico , giro PAESI BASCHI e tante altre gare va messo tra i CAMPIONI anche se ha un pessimo carattere, vistoche il 99% dei corridori è sotto di lui.

Gnikke
5 settembre 2025 08:11 Frank46
Comunque non ha preparato la Vuelta altrimenti sarebbe lì con Almeida.

Fortunato, Masnada, Aleotti....
5 settembre 2025 08:17 Frank46
Che gamba di merda.... I primi a staccarsi in salita in un gruppone di una cinquantina di corridori per lo più di 2a e 3a fascia e con all' interno molti passisti veloci..

Andiamo bene... Considerando anche la condizione indecente di Tiberi, e il deteriorarsi continua della condizione di Ciccone che dovrebbe essere il capitano al mondiale stiamo messi proprio bene.

Il CT vuole anche un organico pieno.. Si farà fatica anche solo a trovare un corridore che sia degno di partecipare ad un mondiale.

È incredibile, le premesse sembravano più che buone perché sulla carta dovevamo essere una delle nazioni più attrezzate, e invece su percorso simile allo scorso anno rischiamo di arrivarci tutti scarichi come già avvenuto lo scorso anno.

VanDerPogi
5 settembre 2025 08:25 ghisallo34
Si, talmente 'zitto zitto' che ha definita la UAE una dittatura. Ma tra i tanti articoli, proprio quello ti è scappato da leggere.

@DeVkaemink69
5 settembre 2025 08:37 Frank46
Ma che minchia c'entra? Ha 22 anni, ha vinto già 16 corse ed è arrivato 3° ad una Vuelta. A cronometro è una bestia, in salita quando può preparare davvero le gare e non ha incidenti se la cava più che bene, ha uno scatto potente, è bravo negli arrivi ristretti in volata.

Le classifiche UCI.... Servono solo per screditare a cazzo senza capirci una minchia di ciclismo come si faceva al Giro.

Ayuso sta in una squadra che gli ha dato l' opportunità di puntare al Giro e basta, in quanto giustamente stanno pieni di campioni e lui è quello meno incline a sacrificarsi per altri.
Al Giro però è caduto e non ha potuto fare una cippa...

Che minchia di punteggi nella classifica UCI poteva avere quest'anno?

Ti stanno dicendo; guarda che carriera ha già 22 anni!

E te rispondi se fosse forte non sarebbe al 31° posto delle classifiche UCI 2025! 🤦😱

Quale sarebbe il nesso?

Le classifiche UCI di certo non dicono il livello di un corridore.

A volte sono state utilizzate per dire che i corridori del Giro facevano schifo.. poi ti ritrovi uno che al momento del agirò era 70° a fine stagione 5°.....

Cunego un anno non ricordo se già c' erano i punteggi UCI, fu primo nel Ranking mondiale!

Persino uno come Scaroni ad inizio anno era il corridore che stava totalizzando più punti UCI.

Niente vieta che il prossimo anno Ayuso non si ritrovi trai primi 5 nel ranking... E non perché diventi più forte...

Riuscire a concludere un Giro e magari vincerlo quando sei il favorito n° 1 fa tutta la differenza del mondo nei punteggi... E anche potersi presentarsi ad una Vuelta preparandola a puntino e potendo lottare per il podio lo fa. Così come potersi presentare a fare come Liegi e Lombardia e giocarsele invece di doverle guardare in TV perché in squadra hai Pogacar e la squadra giustamente non si fida di te perché non sei uomo squadra...

Ayuso è 31° nel ranking... Come a dire di sono 30 corridori più forti.... Che puttanate si sentono in giro.

Ora vedrai che diventerò fan boy di Ayuso... A me di Ayuso che è spagnolo e mi sta pure sulle balle non frega una ceppa però neanche si può mistificare così..

Ayuso
5 settembre 2025 09:15 Giovanni c
Caro Direttore, sarebbe ora di intervistare ben ben, tutta la dirigenza Uae, per capire meglio lo sviluppo della vicenda. Troppo comodo mettere giù le 4 righe di Joxean Fernández che glissano su questa vicenda. Uno corre da separato in casa, accendendosi ON/OFF stile lampadina, con la squadra che corre per Almeida come un'alternatore.

@Frank46
5 settembre 2025 10:47 Cappellaiomatto
veramente preoccupante il rendimento degli italiani in questa Vuelta,un vero peccato visto le alte aspettative della vigilia...oggi temo che salterà definitivamente Ciccone ,che però cercherà di resistere per cercare di ottenere un insipido piazzamento appena dentro la top 10 e così rinunciando alla possibilità di almeno vincere una tappa....Tiberi non pervenuto neppure per entrare in una fuga di 50 corridori, Fortunato non lo vedo con la gamba per poter coronare una fuga con la vittoria,forse Frigo per la tappa di domenica,sempre che non abbia subito contraccolpi psicologici dalle proteste contro la sua squadra e forse Ganna per la crono,anche se pure lì attenzione a Kung,quindi non è così scontata la vittoria....in sintesi una mezza delusione finora la Vuelta degli italiani

Approfittare
5 settembre 2025 11:17 pagnonce
Quando hai più di un'ora come distacco in classifica generale vinci due tappe e non aiuti il capitano cosa farai oggi con questa vera salita.Che esempio che dai alle categorie giovanili.Per essere un capitano bisogna prima essere un grande gregario.

Frank46
5 settembre 2025 11:43 De Vlaemink69
Rispetta le opinioni degli altri e vedrai che rispetteranno le tue. Non hai proprio capito,come ti capita spesso nei tuoi poemi. Nessuno mette in dubbio che è forte,ma ancora ha una marcia in meno rispetto ai più forti. È stato dipinto come fenomeno o super, puttanate ( come dici te) per ora....chiaro? Saluti

@buzz66
5 settembre 2025 11:52 Àaaaaaa
Forse, non ti sei accorto del macello in casa Uae. Capisco tutto, e il tifo viscerale a favore......ma qui avete le fette di alluminio sugli occhi. Dopo il terzo posto da campione fatto alla Vuelta, innegabilmente ha grandi gesti tecnici, ma da mezz'ora di ritardo in classifica. E sono 2 anni che gira così, non due giorni. Vedrai che dal prossimo anno, gli darai contro come fanno in tanti con Hirschi, Formolo e tutti quelli 'rei' di aver lasciato il vostro team del cuore.

Hirschi
5 settembre 2025 12:54 Daniele Tattini
La squadra UAE è ricca di campioni, anche troppi,possono,come si vede, molti problemi. Marc Hiroshi che fine quando è rimasto in UAE ha vinto abbastanza, si era ritagliato un suo spazio.....Andato via alla Tudor non ha battuto chiodo, nemmeno,in pratica,si è visto. Ayuso dopo quello che vidi sul Galibier,mi rimase sul gozzo,e sempre un crescendo di "malefatte". Spero per lui e per la squadra che lo prenderà non faccia la fine di Hirschi.

Ancora Ayuso
5 settembre 2025 13:06 Gnikke
Il ragazzo i numeri li ha, innegabile! Da un punto di vista caratteriale deve invece crescere: è indifendibile!
Ricordo peraltro che il Paesi Baschi nel suo palmares è passato agli annali per un altro evento, non tanto per la sua vittoria! Dove andrà dovrà essere capitano unico e indiscutibile; lo vedrei bene alla Movistar dove Mas non gli dà noia! La Lidl Trek che si ventila non la considero idonea: anche Milan può dargli fastidio perché impegnerebbe uomini per le volate che poi non sarebbero a disposizione di Ayuso!
Per concludere mi sembra che Ayuso sia una bella copia di Ciccone e una brutta copia di Evenepoel!
Ad maiora!

@Frank46
5 settembre 2025 13:37 Buzz66
La spiegazione su Ayuso e classifica UCI è da libro stampato.
Perfetto

@pagnonce
5 settembre 2025 13:52 Bullet
Nelle categorie giovanili non si corre per fare il gregario ma per vedere che è più bravo, c'è tempo più avanti per definire i ruoli. Pochi capitani nella storia han fatto il gregario, se non magari il primo anno, e se da capitano fanno i gregari è perché lo vogliono loro. Ayuso nella situazione in cui è, cioè già detto che andrà via, potrebbe anche prendere e andare a casa e comunque due tappe in aiuto, perché anche la cronosquadre ha lavorato per il team, le ha fatte.

Ghorio
5 settembre 2025 13:55 Bicio2702
Pensavamo che col tempo avessi capito un po' di più di ciclismo, ma evidentemente dobbiamo ricrederci...

Caro Ghisallo
5 settembre 2025 14:30 VanDerPogi
Noto con dispiacere che dalle tue parti l'invenzione dell'ironia ancora non è arrivata. Ho messo "zitto zitto" tra virgolette per aiutare quelli che fanno fatica ad identificarla. Ha fatto un casino assurdo. È ovvio che non è stato zitto zitto... ha fatto più scrivere lui di sé stesso che non i manifestanti che hanno bloccato una tappa...
Da dizionario: l'ironia è una figura retorica e una modalità di comunicazione che consiste nell'esprimere il contrario di ciò che si intende comunicare, con l'intento di criticare, divertire, o sottolineare un concetto in modo sottile. Si basa sulla dissimulazione del pensiero reale attraverso parole il cui significato letterale è opposto al vero sentimento, creando un effetto comico o distensivo.
"Zitto zitto"

Caro VanDerPogi
5 settembre 2025 16:48 ghisallo34
Noto con dispiacere, che dalle tue parti, si cerca di fare passare i fatti realmente accaduti, per normalita'. Perche' l'importante e' difendere la propria parrocchia, sempre.
Ovviamente con effetti comici, dato che per molto meno, avete attaccato altri corridori/squadre. A partire da questa Vuelta, che non perdi occasione per definire noiosa. Chissa' perche'. Vuoi giocare? Giochiamo.

Adesso
5 settembre 2025 17:18 ghisallo34
Adesso, oggi che ha vinto Almeida (meritatamente), voglio vedere caro mia VanDerPogi se scrivi di Vuelta noiosa.
Voglio proprio vedere.

Ci sei arrivato... giochiamo!
5 settembre 2025 17:21 VanDerPogi
È sport, spettacolo, intrattenimento, passione... non è politica.
Io non attacco nessuno. A volte dico la mia opinione di pancia e a caldo, a volte scrivo a freddo e mi scappa qualche frecciatina ironica, ma riconosco i meriti ai coraggiosi e ai vincitori. Non ho avuto paura di scrivere un gran "bravo" a Jonas quando ha avuto le noci di cocco per attaccare da lontano... o a Van Aert quando ha spianato Montmartre...

Aaaaaaaaa
5 settembre 2025 17:49 Buzz66
Giusto per tua informazione il mio team del cuore si chiama Inoxpran ed il mio corridore del cuore si chiama Giovanni Battaglin.
Ho smesso di fare il tifo nel 1981 a 15 anni.
Tu mi sembri molto addentro al tifosuncolismo calcistico, invece…perdonami se mi sono permesso di difendere un corridore (di cui non me ne frega una mazza..) che appartiene ai tuoi rivali.
Chiedo umilmente scusa

VanderPogi
5 settembre 2025 19:24 ghisallo34
Ok,dimmi quando scrivi un altro articolo. Grazie. Chiedi aiuto ai colleghi, che sei a corto di idee

Non so di cosa parli, ma mi hai dato un'idea
6 settembre 2025 13:58 VanDerPogi
Dici che se scrivo alla redazione me le danno due lire per ogni commento che posto?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024