LA VUELTA. ANCORA UAE, ANCORA VINE A LARRA BELAGUA! VINGEGAARD TORNA IN ROSSO

VUELTA | 02/09/2025 | 16:27
di Carlo Malvestio

Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora una volta la fuga giusta e sulla salita finale si è dimostrato il più forte, anticipando il duo Movistar Pablo Castrillo e Javier Romo, rispettivamente secondi e terzi. Appena dietro arriva il gruppo maglia rossa forte di una decina di atleti, regolato da Tom Pidcock (Q36.5) con Giulio Ciccone (Lidl-Trek) che oggi si gestisce bene e chiude 6°. Torstein Træen (Bahrain Victorious) perde 1'03" e cede la Roja a Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike).


LA CORSA - Le prime due ore di gara volano via a ritmo folle e costantemente sopra i 50 km/h. La fuga riesce ad avere il via libera solo a 70 km dall’arrivo, quando un gruppone di 30 atleti va via di forza. Davanti si ritrovano Mikkel Bjerg, Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG), Julien Bernard (Lidl-Trek), Orluis Aular, Pablo Castrillo, Javier Romo (Movistar), Matteo Sobrero, Ben Zwiehoff (Red Bull-Bora-hansgrohe), Junior Lecerf, Louis Vervaeke (Soudal-QuickStep), Sean Quinn, Archie Ryan (EF Education-EasyPost), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Bruno Armirail, Johannes Staune-Mittet (Decathlon AG2R La Mondiale), Xabier Mikel Azparren, David Gonzalez (Q36.5), Harold Tejada, Nicola Conci, Fausto Masnada (XDS Astana), Rudy Molard (Groupama-FDJ), Abel Balderstone, Joel Nicolau, Jakub Otruba (Caja Rural-Seguros RGA), Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels), Gijs Leemreize, Kevin Vermaerke (PicNic PostNL), Lars Craps, Alec Segaert (Lotto), Pier-André Côté (Israel-PremierTech), col gruppo che lascia fare.


Prima della salita finale si forma la "fuga della fuga", con Vine, Bernard, Castrillo, Romo, Ryan, Segaert, Azparren, Vermaerke, Conci e Balderstone che colgono l'attimo e si involano verso la salita. Segaert prova un ulteriore anticipo, guadagna 40" ma viene respinto fin dalle prime pendenze del Puerto de Belagua, dove Castrillo è il primo a muoversi, dovendo però arrendersi alla reazione di Vine, che anche oggi si dimostra il più forte e centra il suo 4° successo complessivo sulle strade della Vuelta.

Dietro la sua stessa squadra prova a fare la salita forte, con Juan Ayuso che, dopo le polemiche, i comunicati e le dichiarazioni delle ultime ore, si mette per la prima volta a disposizione di Almeida, screma il gruppo e poi lascia che sia il portoghese a sferrare l'attacco. Ad Almeida rispondono però subito Vingegaard, Jorgenson, Pidcock, Riccitello, Hindley e Pellizzari, con Ciccone che inizialmente perde contatto ma poi rientra nel finale, mentre Gall, Bernal e soprattutto la maglia rossa Træen lasciano sulla strada diversi secondi preziosi. 

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1) Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) 3:56:24 (+14")  
2) Pablo Castrillo (Movistar Team) +0:35 (+8")  
3) Javier Romo (Movistar Team) +1:04 (+10")  
4) Archie Ryan (EF Education - EasyPost) +1:05  
5) Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) s.t.  
6) Giulio Ciccone (Lidl - Trek) s.t.  
7) Jai Hindley (Red Bull - BORA - hansgrohe) s.t.  
8) Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) s.t.  
9) Junior Lecerf (Soudal Quick-Step) s.t.  
10) João Almeida (UAE Team Emirates - XRG) s.t.  
11) Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) s.t.  
12) Matthew Riccitello (Israel - Premier Tech) s.t.  
13) Harold Tejada (XDS Astana Team) s.t.  
14) Giulio Pellizzari (Red Bull - BORA - hansgrohe) s.t.  
15) Joel Nicolau (Caja Rural - Seguros RGA) +1:27  
16) Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +1:31  
17) Julien Bernard (Lidl - Trek) s.t.  
18) Egan Bernal (INEOS Grenadiers) +1:42  
19) Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike) s.t.  
20) Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) +2:08

CLASSIFICA GENERALE

1) Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) 37:33:52 
2) Torstein Træen (Bahrain - Victorious) +0:26
3) João Almeida (UAE Team Emirates - XRG) +0:38 
4) Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) +0:58 
5) Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +2:03  
6) Giulio Ciccone (Lidl - Trek) +2:05 
7) Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike) +2:12  
8) Jai Hindley (Red Bull - BORA - hansgrohe) +2:16  
9) Giulio Pellizzari (Red Bull - BORA - hansgrohe) s.t.  
10) Matthew Riccitello (Israel - Premier Tech) +2:43  
11) Egan Bernal (INEOS Grenadiers) +2:55  
12) Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) +3:13 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella vittoria
2 settembre 2025 17:33 Arrivo1991
Grande azione, e super gamba.

Situazione surreale
2 settembre 2025 17:42 Giovanni c
Faccio fatica a capire. Ayuso, dopo 1 settimana abbondante ha dato un piccola mano. Vine, che ne ha, scappa via per le tappe.
In sostanza Almeida, che comunque con Vingegaard ce l'ha dura, non sa a chi affidarsi.
Ma è mai possibile ???

I due Giulio
2 settembre 2025 17:51 Frank46
Più passeranno le tappe e più si invertiranno i loro valori perché il Giulio giovane è un diesel poco appariscente ma adatto ai GT, al momento solo per piazzamenti di rincalzo a causa di mancanza di potenza, l' altro è un corridore esplosivo e più adatto a fare a tappe di una settimana o a classiche di un giorno.

Domani sarebbe la tappa adatta per Giulio Ciccone, ma chi tiene cucita la corsa... Non vedo altre occasioni per poter almeno vincere una tappa visto che è in classifica.

Vabbè
2 settembre 2025 17:52 Cappellaiomatto
oggi almeno hanno intentato,ma onestamente la vedo dura che Almeida possa staccare Vingegaard e alla fine non ha staccato neppure molti altri....come la vedo dura che Ciccone possa resistere per la classifica generale,forse oggi era l'occasione giusta per sfilarsi e poi cercare una bella vittoria di tappa ( visto che oramai la classifica degli scalatori è andata)...per esempio domani la tappa stile classica di Bilbao sarebbe stata interessantissima per l'abruzzese,però rimanendo in classifica non ha chance...vedo arrivare una fuga e punto su Buitrago

senza parole
2 settembre 2025 17:53 frankie56
Almeida, gran campione, si deve proprio rassegnare a correre da solo. Peccato. Vero è che contro Vingegaard, sopratutto quando scatta, ha poco da fare, ma è sempre isolato. Ayuso ha fatto la sceneggiata, Vine ha fatto il suo, risultato Almeida fa un gran velocità, ma con una costanza che per il danese è solo grasso che cola. Peccato, meriterebbe più riconoscenza da parte della UAE. Oggi, finalmente un bella telecronaca, dedicata interamente alla gara, senza promozioni e polemiche gratuite. Era ora.

Lotta al 3° posto
2 settembre 2025 18:02 Frank46
Il primo posto è già assegnato e il 2°anche al netto di sfighe varie.

Il 3° gradino del podio al momento è un bel rebus.

I favoriti sembrano essere Pidcock e Jorgenson però entrambi non danno abbastanza garanzie.

Jorgenson deve comunque fare da gregario a Vingegard quindi qualche energia in più la deve sprecare, Pidcok è al pari di Ciccone un corridore più adatto alle classiche che ai GT però la Vuelta ha un percorso che a volte delle sorprese in tal senso si vedono, anche per via dell' ultima settimana moscetta a livello di montagna vera... In generale ci sono sempre poche tappe di vera montagna e tanti arrivi esplosivi, inoltre le temperature leggermente più fresche contribuiscono a facilitare il recupero.

In ogni caso Pidcock sembra molto più solido del solido.

Comunque se le criticità dovessero presentare il conto a questi due atleti noi abbiamo due azzurri che distano una manciata di secondi da Gall che occupa la 4a posizione virtuale, escludendo Traen.
Praticamente assieme a loro c'è anche lo stesso Jorgenson che però dovrebbe guadagnare terreno a cronometro.

A Ciccone uomo da GT però continuo a crederci poco.

Credo più a Pellizzari in ottica piazzamento finale ma continua ad utilizzarlo da gregario.

Praticamente lui alla Bora sta facendo lo stesso lavoro che fa Jorgenson alla Visma ma Hidley non è Vingegard ed inoltre Pellizzari oltre ad avere almeno le stesse possibilità di Hidley di finire a podio ( non moltissime) avrebbe anche una maglia bianca da conservare.

Almeida UAE
2 settembre 2025 18:07 Daniele Tattini
C'è uno solo che può battere Vingegaard: Pogacar. Penso che la UAE punti a più vittorie possibili e sperando che Almeida arrivi 2° ...alla sua portata, salvo cedimenti o sfortuna.... dietro non mi sembrano in grado di contrastarlo,al momento .

frankie56
2 settembre 2025 18:10 ghisallo34
Stesso mio identico pensiero

Frank46
2 settembre 2025 18:24 Àaaaaaa
Calma e gesso. Di giri dati per vinti, ne ho visti tanti.
L'unico dubbio che ho, è chi realmente puo' aiutare Almeida.
Tifo per un ragazzo serio come lui, perchè non è possibile avere anche stì casini in casa !!!!!

Frank46
2 settembre 2025 18:41 Cicorececconi
Pellizzari fanno bene a farlo crescere partendo dai ruoli di gregariato. Le doti le ha, ma non deve montarsi la testa.
Per quello, in team hanno già beccato la sola di Van Gils (un clone di Ayuso), strapagato per far nulla di nulla.
Almeno questo ragazzo, promette bene. Per noi Italiani e per lui stesso, ovviamente

UAE e Visma a parti (quasi) invertite
2 settembre 2025 19:07 VanDerPogi
UAE sempre con l'uomo in fuga, Visma compatta attorno al capitano. Come mi aspettavo, Ayuso a rescissione avvenuta deve almeno fare un minimo di scenetta da gregario per alzare il futuro ingaggio e non apparire troppo come uomo scomodo anti-squadra.
Non era questa la tappa per provare un attacco a Vingegaard (che pur vedo quasi inpossibile). Sapendo di essere già quasi battuti contro un Vingegaard in buona forma, nel dubbio si portano avanti e vincono 4 tappe... mica male. Poco compatti attorno ad Almeida? Poca fiducia in lui? Forse... ma saranno tre le vere tappe decisive: Angliru, cronometro e Bola del Mundo. Se Almeida ne ha, ha ancora 3 occasioni per recuperare, sperando in un Vingegaard in calo dopo le fatiche di un Tour massacrante. Vedremo... sono curioso di vedere Pellizzari sulle pendenze impossibili dell'Angliru...
Dai che ho voglia di vedere altro spettacolo! Spero davvero che la Vuelta non sia già finita...

Errata corrige grammaticale
2 settembre 2025 19:10 VanDerPogi
iMpossibile*
Chiedo alla redazione: sarebbe possibile inserire una funzione per modificare i commenti fatti? Tipo la matitina che appare su altri socials o blog in fianco ad un nostro commento

Daniele Tattini
2 settembre 2025 20:35 Ale1960
La penso come te. L'Uae sa benissimo che Vingegaard non si batte. Obiettivo,possibilissimo, il secondo posto di Almeida e vincere più tappe possibili. Il dubbio è chi possa aiutare il portoghese.

@Cicorececconi
2 settembre 2025 22:06 Frank46
Dai su non si può paragonare Van Gils ad Ayuso!
Ayuso ha un caratteraccio ma non è assolutamente vero che gli manca il talento o ha delle performance non all' altezza.

Alla Vuelta lo hanno chiamato all' ultimo quindi è normale che non sia al top. Per il fatto che corre solo per se dipende dal suo caratteraccio.

Al Giro è caduto.
Ha fatto podio in un GT a meno di 20 anni, va fortissimo a cronometro, bene in salita, è esplosivo e ha un discreto spunto veloce.

Cosa c'entra Van Gils in tutto questo?

@Cicorececconi
2 settembre 2025 22:09 Frank46
Inoltre se non si monta la testa Lipowitz a fare da capitano con Roglic in squadra non vedo perché si dovrebbe montare la testa Pellizzari a fare non dici da capitano ma almeno da punta con Hidley in squadra. L' hanno prossimo ci sarà anche Evenepoel. La realtà è che deve trovare una posizione decente nelle gerarchie se deve stare pure dietro ad Hidley che è l' ombra di se stesso buonanotte...

Correzione
2 settembre 2025 22:09 Frank46
L' anno prossimo.....

@Frank46
2 settembre 2025 22:37 Buzz66
Pur imponendo a me stesso la massima immaginazione non riesco proprio a vedere dove e quando Pellizzari abbia lavorato per Hindley come Jorgenson per Vingegaard.
Oggi ha tirato per 400 metri in pianura.
Stop.
Questo è il grande lavoro di gregariato fatto in dieci tappe.
Paragonarlo a Jorgenson non sta nè in cielo, nè in terra.
Se poi vogliamo trovare alibi come al Giro…va benissimo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024