LA VUELTA. VINE FA BIS, VINGEGAARD DI NUOVO "ROJO"
La decima tappa è la Parque de la Naturaleza Sendaviva - El Ferial Larra Belagua di 175,3 km
Copyright © TBW
17:23
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani con le dirette della Vuelta a España 2025
17:22
E la nuova classifica generale, con Vingegaard che torna in rosso
17:22
Ecco la Top 10 odierna
17:14
I big arrivano assieme
17:11
2° Castrillo, poi il suo compagno Romo
17:10
JAY VINE VINCE A LARRA BELAGUA! Doppietta per lui!
17:09
Ormai è fatta per Jay Vine, pronto a trionfare in maglia a pois...
17:09
Nel gruppetto dei favoriti fa il ritmo Pellizzari per provare a guadagnare più tempo possibile su Gall, Træen e gli altri atleti attardati 
17:09
ULTIMO KM!
17:08
Meno di 2 km all'arrivo!
17:08
Ciccone è rientrato! 
17:07
Intanto ha reagito Ciccone, che ha staccato Gall e Bernal e potrebbe rientrare nel gruppetto dei favoriti 
17:05
3 km al traguardo. Castrillo è a 25" da Vine 
17:04
Træen perde 50" da Vingegaard, che a questo punto potrebbe andare in maglia rossa a fine giornata
17:03
Pellizzari e Hindley si riaccodano al gruppetto Almeida/Vingegaard, ora guidato da Jorgenson
17:02
Mentre dietro il suo capitano attacca, Jay Vine sta salendo molto forte e ha nel mirino il suo secondo successo di tappa
17:02
Adesso Riccitello può mettere nel mirino la maglia bianca di Pellizzari 
17:01
Nuova accelerazione di Almeida! Rispondono sempre Vingegaard, Jorgenson, Pidcock e un grande Riccitello. Soffrono Hindley e Pellizzari
17:00
5 km all'arrivo, il gruppo Almeida/Vingegaard ecc..è a 1'25" da Vine
16:59
Intanto davanti Vine riprende e stacca Castrillo!
16:59
Si stacca Giulio Ciccone insieme a Felix Gall!
16:57
Attacco di João Almeida!
16:57
Lo seguono Vingegaard, Jorgenson, Hindley, Pellizzari, Riccitello e Pidcock 
16:56
Reduce dalla fuga, Bjerg dà un ultimo strappo nel gruppo maglia rossa
16:56
Si stacca Træen! Rimangono in 10!
16:55
Ridotto a una ventina unità il gruppo maglia rossa
16:54
Altro bel capitolo da aggiungere alla telenovela 
16:54
... ed è proprio JUAN AYUSO A FARE IL RITMO!
16:54
La UAE scandisce il ritmo in gruppo...
16:53
Attacca Pablo Castrillo! Lo spagnolo riprende e stacca Segaert
16:52
Conci perde contatto... e con lui sembra al limite anche Romo
16:50
Dietro ad inseguirlo rimangono Vine, Conci, Bernard, Romo, Castrillo e Ryan 
16:48
Segaert l'approccia con 45" sui primi inseguitori
16:47
Ci siamo, comincia la salita finale di Larra Belagua!
16:47
10 km al traguardo!
16:44
Segaert viaggia con 40" di vantaggio su Vine, Bernard, Castrillo, Romo, Ryan, Azparren, Vermaerke, Conci e Balderstone
16:42
La salita è abbastanza regolare e spiana nel finale. Volendo, comunque, lo spazio per attaccare c'è 
16:40
Sarà interessante vedere se qualche big vorrà provare a muoversi. Tra i delusi dell'altro giorno c'è Giulio Ciccone, che per stare dietro a Vingegaard è andato fuorigiri e rischia di vedere compromesse le sue ambizioni di podio 
16:39
E siamo ai -15!
16:37
I primi 9 inseguitori sono a 34", il resto dei fuggitivi a 1'10", il gruppo maglia rossa a 3 minuti 
16:36
Davanti si avvantaggia Alec Segaert, che consapevole di non essere uno scalatore prova ad anticipare la salita finale
16:35
A Larra Belagua si arrivò anche nel 2023... e vinse Remco Evenepoel dopo una lunga fuga
16:32
20 km al traguardo!
16:24
Bravo Kevin Vermaerke, che in solitaria torna davanti e ora sono in 10
16:18
Il resto dei fuggitivi paga 30", col gruppo a 3'22". 30 km all'arrivo
16:13
Si avvantaggiano 9 corridori davanti: Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG), Julien Bernard (Lidl-Trek), Pablo Castrillo, Javier Romo (Movistar), Archie Ryan (EF Education-EasyPost), Alec Segaert (Lotto), Xabier Mikel Azparren (Q36.5), Nicola Conci (XDS Astana) e Abel Balderstone (Caja Rural-Seguros RGA).
16:12
Non c'è grande accordo nel gruppone dei 30. In tanti stanno cercando di centrare "la fuga della fuga"
16:07
Da qui all'arrivo manca solo la salita finale di El Ferial Larra Belagua 
16:04
Romo conquista il GPM dell'Alto de las Coronas davanti a Vine e Castrillo
15:56
Davanti si avvantaggia Javier Romo, che è in vista del GPM
15:53
50 km all'arrivo!
15:46
La Bahrain Victorious scandisce il ritmo in gruppo, che però ora è segnalato a 2'30" dai 30 battistrada
15:45
Si sale verso l'Alto de las Coronas (3a cat., 7,5 km al 4,7%), primo GPM di giornata
15:39
Ed è proprio Lecerf il più pericoloso in ottica classifica generale, 17° a 4'21" da Træen
15:38
Rientrano in testa anche Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), Sean Quinn e Archie Ryan (EF Education-EasyPost), sono in 30 davanti ora
15:33
1'05" il vantaggio di questo gruppone sul gruppo maglia rossa a 61 km dall'arrivo
15:29
27 uomini al comando: Mikkel Bjerg, Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG), Julien Bernard (Lidl-Trek), Orluis Aular, Pablo Castrillo, Javier Romo (Movistar), Matteo Sobrero, Ben Zwiehoff (Red Bull-Bora-hansgrohe), Louis Vervaeke (Soudal-QuickStep), Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Bruno Armirail, Johannes Staune-Mittet (Decathlon AG2R La Mondiale), Xabier Mikel Azparren, David Gonzalez (Q36.5), Harold Tejada, Nicola Conci, Fausto Masnada (XDS Astana), Rudy Molard (Groupama-FDJ), Abel Balderstone, Joel Nicolau, Jakub Otruba (Caja Rural-Seguros RGA), Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels), Gijs Leemreize, Kevin Vermaerke (PicNic PostNL), Lars Craps, Alec Segaert (Lotto), Pier-André Côté (Israel-PremierTech)
15:21
Ecco che si sgancia un gruppone di circa 20 unità, vediamo se il gruppo lascia fare
15:19
49,5 km/h la media dopo due ore di corsa
15:16
75 km all'arrivo, qualche corridore ha perso contatto ma il grosso del gruppo è ancora unito
15:14
Altra invasione di manifestanti pro-Palestina! Grosso rischio caduta per i corridori in testa al gruppo, per fortuna senza conseguenze
15:13
Di nuovo compatti!
15:11
Jonas Vingegaard è attentissimo nelle prime posizioni del gruppo
15:07
Caduta per Braz Afonso mentre tentava di prendere un rifornimento! Rimangono da soli Bagioli e Tejada, ma il gruppo è appena dietro
15:06
Si avvantaggiano Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Harold Tejada (XDS Astana) e Clément Braz Afonso (Groupama-FDJ)
15:05
Si rimescola ancora la situazione, si muove ancora Bagioli 
15:02
C'è un altro tratto di salita ora, sono circa 3 km al 5%. Il gruppo si allunga
14:58
Nuovo attacco: ci provano Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Jonas Gregaard (Lotto) e Pier-André Côté (Israel Premier Tech)
14:51
Che sfortuna per Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), che dopo la caduta deve ritirarsi. Peccato, perché aveva fatto davvero una grande prima parte di Vuelta
14:50
100 km all'arrivo!
14:48
Terminata la salita, il gruppo torna compatto!
14:47
Vine stacca Romo e Van der Lee, ma il gruppo è subito dietro
14:39
Provano a muoversi 3 corridori: Jay Vine (UAE Team Emirates-RXG), Javier Romo (Movistar) e Jardi van der Lee (EF Edcuation-EasyPost). Dieci secondi il loro vantaggio sul gruppo
14:37
Ecco che la strada sale verso l'Alto de Lerga (3,9 km al 4,6%), salita non categorizzata come GPM
14:35
A questo punto si fa ancora più interessante il proseguo di questa Vuelta... come si comporterà Ayuso?
14:34
Intanto volano stracci tra Ayuso e la UAE. Questa mattina il corridore spagnolo si è sfogato con la stampa

14:33
Superati i 60 km di gara. Garcia Pierna è intanto rientrato in gruppo
14:32
In attesa di capire se c'è qualcuno che si è fatto male, la corsa prosegue nel suo binario fatto di scatti e velocità altissime
14:27
Diverse squadre coinvolte. Anche Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), una delle sorprese di questa Vuelta, è finito a terra e ora è a colloquio col medico 
14:27
Il gruppo si stava nuovamente spezzando, il nervosismo stava aumentando a vista d'occhio
14:26
MAXI-CADUTA in gruppo!
14:20
51 km/h la media dopo la prima ora di corsa, ma la situazione è tutt'altro che definita
14:16
Ancora tutti assieme dopo 45 km di gara
14:15
Vista la vicinanza geografica, i corridori in questo momento sono come tori a Pamplona. Attacchi e contrattacchi senza esito 
13:56
Gli attacchi non si placano, ma per il momento è davvero complicato riuscire a portare via un gruppetto
13:55
Allarme rientrato, si ricompatta il gruppo quando abbiamo superato i 30 km di gara
13:49
Si prosegue a oltre 50 km/h di media!
13:49
La maglia rossa Træen è segnalata nella seconda parte del gruppo, che dista una decina di secondi dalla prima
13:49
E il gruppo inevitabilmente si è spezzato in tre tronconi!
13:40
C'è anche Andrea Bagioli (Lidl-Trek) tra gli atleti attivi in testa al gruppo
13:30
Siamo ormai al km 15 e per ora non c'è spazio per nessuno 
13:27
Ci hanno provato Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) e Dries De Pooter (Intermarche-Wanty), subito stoppati dal gruppo velocissimo 
13:23
I primi 65 km di corsa sono pressoché tutti pianeggianti, quindi non sarà facile per gli scalatori puri azzeccare l'azione giusta
13:22
Come prevedibili si procede a scatti in questo avvio di gara, già superati i 5 km 
13:17
PARTITI! Comincia la tappa 10 della Vuelta a España 2025
13:13
L'arrivo di Valdezcaray, pur essendo piuttosto semplice, ha dato segnali importanti. Ha confermato che l'avversario più temibile per Vingegaard è João Almeida (UAE Team Emirates XRG), ma ha rilanciato in maniera importante anche le ambizioni di podio di Tom Pidcock (Q36.5)
13:10
L'altro giorno Jonas Vingegaard ha recuperato buona parte dello svantaggio che aveva da Træen e ora è a soli 37" di ritardo. Proverà a strappargli la Roja già oggi o aspetterà magari venerdì, nel palcoscenico più prestigioso, l'Angliru?
13:09
13:05
I corridori sono in movimento verso il km 0, anche oggi è lecito attendersi grande bagarre per riuscire a centrare la fuga
12:59
La notizia di giornata, anzi della serata di ieri, è il clamoroso divorzio tra la UAE Emirates XRG e lo spagnolo Juan Ayuso che hanno concordato la risoluzione del conratto che li legava fino alla fine del 2028.
12:58
Ricordiamo che in maglia rossa c'è il norvegese Torstein Traeen, in maglia verde il danese Mads Pedersen, in maglia a pois l'australiano Jay Vine e in maglia bianca l'italiano Giulio Pellizzari.
12:57
In programma oggi c'è la Parque de la Naturaleza Sendaviva - El Ferial Larra Belagua di 175,3 km, tappa che si sviluppa sulle strade della Navarra e propone un traguardo in salita, l'ennesimo della corsa.
12:56
Buongiorno amici e ben trovati: dopo il primo giorno di riposo la Vuelta a España 2025 riprende la sua corsa con la decima tappa.
12:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024