
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028.
Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi chiuderà la sua avventura in UAE: una decisione presa in seguito a divergenze nella visione dei piani di sviluppo e nell'allineamento con la filosofia sportiva della squadra.
Mauro Gianetti, CEO dell'UAE Team Emirates – XRG: «Juan è stato un talento prezioso e siamo grati per ciò che abbiamo costruito insieme. Allo stesso tempo, il nostro progetto sportivo è sempre stato incentrato sulla continuità, l'armonia di gruppo e la costruzione di una squadra vincente. Crediamo che, nel migliore interesse di entrambe le parti, questa decisione sia la più coerente con i valori che definiscono la nostra organizzazione. L'UAE Team Emirates – XRG continuerà il suo percorso di crescita e sviluppo, fiduciosa che l'identità e la forza della squadra rimangano il nostro fondamento. Auguriamo a Juan ogni successo per il futuro».
Juan Ayuso: «Vorrei ringraziare il team per il supporto e le opportunità che mi sono state offerte in questi anni. Ho avuto la possibilità di crescere e competere al fianco dei migliori, e so che ciò che ho imparato rimarrà sempre parte del mio background professionale. Ora sento che è giunto il momento di intraprendere un percorso diverso, con lo stesso entusiasmo e auguro all'UAE Team Emirates – XRG un futuro di successo».
Fin qui il comunicato ufficiale congiunto delle due parti che ora dovranno "convivere" in una Vuelta nella quale Ayuso dovrebbe essere preziosa pedina in appoggio di Almeida, anche se il condizionale - quando si tratta del corridore catalano - è sempre d'obbligo.
E di contro si intrecciano le voci sul futuro di Ayuso con diverse squadre che sono interessate al suo ingaggio: allo spagnolo guardano tutti i team che cercano un leader per i grandi giri, tra quelli in pole position c'è sicuramente la Lidl Trek. Ma non è la sola...